Vai al contenuto
PLC Forum


Panasonic tx-39bl6e led verde lampeggiante all'accensione


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)
  Il 28/12/2024 alle 16:57 , mistertv ha scritto:

Quanti lampeggi sono? 1 lampeggio sarebbero i led. Il telaio è LA41 Panasonic vedi se riesci a trovare il manuale.

Expand  

grazie si si ho gia il  manuale il lampeggio e 1 rosso ogni 4sec, io  ho ordinato le striscie a singolo led gia in quanto il suo kit originale non si trova più , vediamo allora come arrivano,  ma come mai allora con la scheda vecchia non segnalava nemmeno il guasto ma avvolte accendeva perchè forse e propio danneggiata la cpu ?   

Modificato: da salvo355

  • Risposte 100
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • salvo355

    55

  • mistertv

    36

  • Riccardo Ottaviucci

    10

Inserita:

Dalle prove fatte in precedenza la main aveva problemi; se i problemi si sommano poi è ancora più dura. Occhio alle strisce led però, se non sono uguali per assorbimento poi diventa un casino capirci qualcosa. I ricambi andrebbero sostituiti sempre con gli originali o con equivalenti dalle stesse caratteristiche.

Inserita: (modificato)
  Il 28/12/2024 alle 17:51 , mistertv ha scritto:

Dalle prove fatte in precedenza la main aveva problemi; se i problemi si sommano poi è ancora più dura. Occhio alle strisce led però, se non sono uguali per assorbimento poi diventa un casino capirci qualcosa. I ricambi andrebbero sostituiti sempre con gli originali o con equivalenti dalle stesse caratteristiche.

Expand  

non mi hai capito ho comprato  i led singoli completi di lente a 3v che mi avevi consigliato anche tu qualche post fa perchè appunto quelle originali non li fanno piu sono fuori produzione, ormai lo cerco di stemare sto  tv visto che ho acquistato la scheda madre. penso ne valga ancora la pena.  

Modificato: da salvo355
Inserita:
  Il 29/12/2024 alle 19:56 , mistertv ha scritto:

Infatti non avevo capito.

Expand  

be grazie mister tv non mi resta e che attendere i led, alla fine devo spannellare ugualmente, che strano pero che la scheda vecchia non diagnosticava led guasti  ma solo scaldandadola partiva per qualche instante   

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

ho  spannellato  ho  provato i led originali con il tester  ma accendono tutti come puo essere ? prima che  tolgo tutto puo essere che siano solo usarati ed hanno un  assorbimento diverso? 

Modificato: da salvo355
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

magari con correnti più alte vanno in corto o si interrompono,mi hanno fregato diverse volte

Inserita:
  Il 09/01/2025 alle 18:55 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

magari con correnti più alte vanno in corto o si interrompono,mi hanno fregato diverse volte

Expand  

grazie riccardo  dici nel senso led usurati da cambiare anche se accendono con il tester  ?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sì,anche a me col tester si accendevano e poi a regime si spegnevano

Inserita: (modificato)
  Il 10/01/2025 alle 09:34 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

sì,anche a me col tester si accendevano e poi a regime si spegnevano

Expand  

ah ok allora li cambio stranamene sto tv ha 60 led su  12 barre  valli a cambiare a led singolo ma vabbe un bel passatempo speriamo che alla fine funzioni dopo tuttto sto traffico.

Modificato: da salvo355
Riccardo Ottaviucci
Inserita:
  Il 10/01/2025 alle 12:37 , salvo355 ha scritto:

valli a cambiare a led singolo

Expand  

nooo,sei pazzo? E quando finisci ? Semmai l'intera striscia

Inserita:
  Il 11/01/2025 alle 08:33 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

nooo,sei pazzo? E quando finisci ? Semmai l'intera striscia

Expand  

eh si lo so  ci vuole un casino di tempo infatti,ma purtroppo ho dovuto fare cosi perche le sue striscie sono fuori produzione, almeno speriamo che dopo questo funzioni il tv.

Inserita:

allora ho messo tutti  led singoli e saldati ma la retroilluminazione non accende come mai ? con il tester si

Inserita: (modificato)

eppure li ho collegati giusti led singoli  puo essere che il  led driver non funziona correttamente oppure i led non sono compatibili ? io ho tensione 24v su led driver in ingresso in uscita sul connettore led  non vedo nessuna tensione neanche per pochi secondi. oppure la scheda madre non e comaptibile ?

Modificato: da salvo355
Inserita:

ho fatto tutto cosi pero non acendon puo essere invece che  i led originali erano a 6v?

ae_1737031975971.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

tutta quella fatica per non cercare le strisce originali ? Certo,può essere che la tensione dei led sia diversa oppure il suo alimentatore abbia dei problemi

Inserita:
  Il 16/01/2025 alle 14:32 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

tutta quella fatica per non cercare le strisce originali ? Certo,può essere che la tensione dei led sia diversa oppure il suo alimentatore abbia dei problemi

Expand  

e  stato faticoso si tanto, ma non accendono lo stesso non capisco perche fatica persa ? il led driver ingresso ha 24v hai fili dei led non vedo nulla pero come tensione di uscita. 

 

le barre originali sono  queste 12pz

IMG_20250116_154323.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la tensione ai capi fornita dall'alimentatore può essere nulla per due motivi: o interviene la protezione per i led che non assorbono il dovuto oppure è guasto

Codice riportato sulle barre?

Inserita:
  Il 16/01/2025 alle 14:55 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

la tensione ai capi fornita dall'alimentatore può essere nulla per due motivi: o interviene la protezione per i led che non assorbono il dovuto oppure è guasto

Codice riportato sulle barre?

Expand  

invece riccardo puo essere che i led orginali erano a 6v ed io ho usato quelli a 3v opppure vuole per forza i suoi led originali? le barre led hanno questo  codice sva390a03 ma sono fuori produzione ed ho usato questa soluzione.

IMG_20250115_165927.jpg

Inserita:

La tensione sul connettore non dovrebbe sparire del tutto se la causa sono i led, al limite te la ritrovi uguale a quella d'ingresso prima che venga elevata.

I diodi originali non possono essere da 6V altrimenti sarebbero stati alimentati da una tensione ingiustificata per il formato del display di questo tv.

Tra i primi post avevo chiesto quale fosse il pwm dei led per verificare tramite data sheet il funzionamento della scheda driver led, purtroppo la sigla non è mai pervenuta e la discussione è proseguita individuando dapprima la mainboard sicuramente difettosa ma comunque che faceva accendere i led. La sostituzione e le successive letture dei segnali al connettore lasciano intendere che il segnale per l'accensione del pwm led ci sia ma i led vecchi non partivano ed il codice errore "1" lasciava intendere che fossero guasti loro o la sezione di pilotaggio (1 è l'errore diagnostico generico per il guasto al circuito led).

La sostituzione dei led non ha portato a nulla e a questo punto l'inverter va analizzato.

 

Inserita:
  Il 17/01/2025 alle 08:19 , mistertv ha scritto:

La tensione sul connettore non dovrebbe sparire del tutto se la causa sono i led, al limite te la ritrovi uguale a quella d'ingresso prima che venga elevata.

I diodi originali non possono essere da 6V altrimenti sarebbero stati alimentati da una tensione ingiustificata per il formato del display di questo tv.

Tra i primi post avevo chiesto quale fosse il pwm dei led per verificare tramite data sheet il funzionamento della scheda driver led, purtroppo la sigla non è mai pervenuta e la discussione è proseguita individuando dapprima la mainboard sicuramente difettosa ma comunque che faceva accendere i led. La sostituzione e le successive letture dei segnali al connettore lasciano intendere che il segnale per l'accensione del pwm led ci sia ma i led vecchi non partivano ed il codice errore "1" lasciava intendere che fossero guasti loro o la sezione di pilotaggio (1 è l'errore diagnostico generico per il guasto al circuito led).

La sostituzione dei led non ha portato a nulla e a questo punto l'inverter va analizzato.

 

Expand  

grazie mister tv, giustamente non si pensava ad un guasto alla scheda led driver visto che prima con la main vecchia accendevano ma solo dopo tanti tentativi e scaldando il microprocessore in ogni caso anche se ho messo i led nuovi o prima o dopo andavano cambiati sicuramente, comunque sia la sigla del  pwm e bd9289f.

IMG_20250117_114951.jpg

IMG_20250117_115102.jpg

Inserita:

spero non sia  stata fatica persa e si possa ancora risolvere 😐

Inserita:

Non trovo nulla riguardo il modulo inverter ma nemmeno sul singolo PWM. I MOSFET sono integri?

 

Inserita:
  Il 18/01/2025 alle 13:11 , mistertv ha scritto:

Non trovo nulla riguardo il modulo inverter ma nemmeno sul singolo PWM. I MOSFET sono integri?

 

Expand  

grazie mister tv in che senso non si trova il datasheet? si i mosefet sembrano buoni l'unica cosa che mi sorge il dubbio e che sul  trafo gli avvolgimenti mi danno circuito aperto anche in ohm.

Inserita:

Non trovo il data sheet dell'integrato pwm, almeno con quello si poteva fare un'analisi più accurata perchè di solito viene riportato uno o più schemi d'impiego.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...