Thomas99 Inserito: 18 novembre 2024 Segnala Inserito: 18 novembre 2024 (modificato) Salve, ho un problema allo scaldabagno a metano. Quando apro il rubinetto alcune volte non parte e quindi non scalda l'acqua. Ho già testato il flussostato ed è funzionante, infatti anche quando lo scaldabagno non parte (quindi quando avviene il malfunzionamento) i contatti del flussostato vengono correttamente chiusi. Quale può essere il problema? Grazie. Modificato: 18 novembre 2024 da Thomas99
Stefano Dalmo Inserita: 18 novembre 2024 Segnala Inserita: 18 novembre 2024 Scusa , ma di cosa stiamo parlando ? Marca e modello.
Thomas99 Inserita: 18 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2024 CHAFFOTEAUX BRD LNX 14 LT CAMERA APERTA LOW NOX
mrgianfranco Inserita: 18 novembre 2024 Segnala Inserita: 18 novembre 2024 2 ore fa, Thomas99 ha scritto: Quale può essere il problema? Il suo costo!..scherzi a parte, se vuoi qualcuno del settore ti consigli aggiungi informazioni, la scintilla parte?...e tutto quello che puoi dirci!
Thomas99 Inserita: 20 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2024 (modificato) Le pile sono nuove e ho constatato che sono cariche. Credo sia un problema di portata che non riesce a far muovere correttamente la membrana del flussostato. Ho provato a mettere un flussostato magnetico in serie a quello che sta già, pensando di risolvere, ma poi ho scoperto che il flussostato a membrana oltre a premere il pulsante apre e chiude meccanicamente la condotta del gas. Quindi se la membrana non si muove, la condotta del gas rimane chiusa sostanzialmente. La portata minima per far funzionare il mio scaldabagno è di 3 L/min. Tuttavia quando apro il rubinetto a metà la portata è di 2 L/min. C'è un modo per rendere più sensibile il flussostato a membrana? Come si fa in questi casi? Inoltre ho provato a cercare altri scaldabagni da 14 L ma ho notato che richiedono tutti una portata minima di 3 L/min. Per avere una portata minima inferiore sarei costretto a prendere uno scaldabagno da 12 L. Inoltre ho messo la manopola del regolatore di flusso al minimo perchè ho notatato che così aumenta l'escursione del pistoncino che preme sul pulsante, ma alcune volte comunque il flussostato (a membrana) non viene attivato. Modificato: 20 novembre 2024 da Thomas99
Stefano Dalmo Inserita: 20 novembre 2024 Segnala Inserita: 20 novembre 2024 Scusa , ma questi due litri al minuto da cosa sono dovuti ? Non hai acqua ? L'acqua in ingresso quanti litri ne entrano ? Che pressione ha il tuo impianto? È lo scaldino che la rallenta?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora