Riky 66 Inserito: 19 novembre 2024 Segnala Inserito: 19 novembre 2024 Buongiorno, sono alle prese con la stirella della suocera.... Come da foto allegate ho trovato un buco di bruciatura sul fondo della scocca in plastica, 2 cavi leggermente pizzicati nelle viti di chiusura. Una fiammata deve aver causato la bruciatura della plastica e del feltro credo in materiale idoneo al calore. Secondo me la brutta crimpatura sul cavo rosso (addirittura interrotto) ha causato il tutto. Domanda ripristino il collegamento e accendo, oppure verifico valore resistenza (quanto dovrebbe essere) e termostati attaccati alla caldaia? Come verifico i termostati? Uno riporta 170°C,sul secondo non leggo nulla... Grazie in anticipo per l'aiuto
fisica Inserita: 19 novembre 2024 Segnala Inserita: 19 novembre 2024 Il mio pensiero su questo danno è: come sono i rapporti con la suocera? Perchè da quel che vedo la riparazione (che consiste soprattutto nel riportare nella piena sicurezza operativa ) è ostica in quanto ti ritrovi un buco, delle gravi sfiammate che spesso sono carbonizzazioni, e un problema di un cavo masticato (era già stato aperto?) difficile da riparare in quanto quelli non sono normali fili elettrici. Dunque una macchina per la quale la sicurezza è precaria. Se fosse per me o per la mia famiglia lo comprerei nuovo.
Riky 66 Inserita: 19 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2024 Con la suocera i rapporti sono buoni. Il buco lo chiuderei con 1 tassello di plastica, forse farei fatica a trovare il feltro isolante. I cavi pizzicati sono in silicone, cercherei di ripristinare isolamento . Gli altri dovrebbero essere tipo sterlingato, il rosso interrotto è abbastanza lungo per essere ricrimpato con i faston corretti da 4.8 invece di quelli montati da 6.3 (probabilmente era già stata aperta e riparata da un centro assistenza che non è stato molto attento nel richiuderla). Gli altri cavi li pulirei con cottonfioc per vedere se isolamento è ancora buono (magari hanno preso solo fumo), altrimenti dovrei trovare cavetto uguale in sterlingato. Piuttosto che sia da controllare valore resistenza (quale il valore corretto?) e i termostati? La suocera ha solo riferito che non faceva piu' vapore,,,,, Mi piacerebbe recuperarla per sfizio personale, chiaramente se riesco la provo bene prima di riconsegnarla....
Stefano Dalmo Inserita: 19 novembre 2024 Segnala Inserita: 19 novembre 2024 Rimetti a posto come hai prospettato , e richiudi il foro , dalla parte esterna. I termostati non credo abbiano subito danni. Ripulisci la Plastica bruciata fino ad arrivare alla sana. Devi solo stare attento che durante il funzionamento non ci sia fuoriuscita di vapore o acqua. Poi lo richiudi .
Riky 66 Inserita: 19 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2024 Grazie mille faro' come dici controllando appunto che isolamento sia ok e non ci siano perdite di acqua o vapore. Pensavo al posto del feltro di mettere un ritaglio di materiale che usiamo al lavoro per il bendaggio collettori di scarico motori. Appena posso faccio tutto e vi faccio sapere. Grazie ancora
Riky 66 Inserita: 15 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2024 Ripristinato collegamenti e isolato cavi danneggiati. Nessun corto circuito all'accensione, il ferro scalda ma la caldaia no. Spia del vapore spenta, caldaia fredda e spia di livello acqua basso spenta anche con 1/2 bicchiere di acqua.... Cosa posso controllare il valore dei 2 termostati e cosa dovrebbero dare? Posso baypassarne momentaneamente 1 alla volta per cercare il colpevole? Ringrazio in anticipo.
Stefano Dalmo Inserita: 15 dicembre 2024 Segnala Inserita: 15 dicembre 2024 Controlla la continuità dei due termostati. Chiuso Controlla la continuità del termofusibile. Chiuso Controlla che la resistenza dia un valore ohmmico , e non aperta.
Riky 66 Inserita: 15 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2024 Grazie, dopo cena controllo, ma il termo fusibile quale sarebbe?
Stefano Dalmo Inserita: 15 dicembre 2024 Segnala Inserita: 15 dicembre 2024 Sta nell’involucro sotto la staffetta a destra
Riky 66 Inserita: 15 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2024 Allora, resistenza mi da continuità. Termostato con i 2 fili rossi, quello piú pulito in foto in ceramica bianca con gommino di protezione su 1 faston risulta aperto. L'altro chiuso. Il termo fusibile se é quello fissato al fondo a lato dei termostati che sembra piegato a 90 gradi mi da continuità ai capi dei 2 fili che vi arrivano... Termostato bianco guasto?
Riky 66 Inserita: 15 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2024 Riporta la scritta 170 gradi.....
Stefano Dalmo Inserita: 15 dicembre 2024 Segnala Inserita: 15 dicembre 2024 No guardando bene mi sembra di no, quello se non erro dovrebbe chiudersi in assenza di acqua e illuminare l'apposito led. Ma puoi ponticellarlo per lo stretto necessario per vedere cosa fa . Quello che volevo dire è che i componenti devono avere magari un contatto scollegato dal cablaggio. Quando li verifichi.
Riky 66 Inserita: 15 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2024 Ok, grazie. Domani ponticello per pochi secondi il termostato che mi risulta aperto e vedo se si accende la spia di mancanza acqua. Poi vedo di misurare il secondo termostato scollegando almeno 1 dei 2 cavetti a lui collegati, chiaramente ad alimentazione tolta. Alla fine il termo fusibile é quello che ho indicato che sembra piegato a 90 gradi?
Riky 66 Inserita: 17 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2024 Allora, provato a bypassare termostato 170°C è come avevi previsto si é accesa spia mancanza acqua. Il secondo termostato é chiuso, ho provato anche a bypassarlo ma non succede nulla. Il ferro scalda ma non vedo tensione con il tester sulla resistenza. Staccando 1 connettore e riprovando a misurare il termo fusibile risulta aperto e non mi sono fidato a bypassarlo. Credo sia lui il colpevole, lo trovo dove hanno ricambi elettrodomestici tipo Poli ricambi a Verona probabilmente... Dici di provare a bypassarlo per essere certi? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 17 dicembre 2024 Segnala Inserita: 17 dicembre 2024 E che ci vuole , fai un ponte tra i due capi. Basta vedere solo che riscalda. Poi lo sostituisci.
Riky 66 Inserita: 17 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2024 Si, avevo paura che magari potesse esserci un corto e bypassando fosse pericoloso. In realtà ho letto che é una protezione contro le sovratemperature e si apre solo in quel caso. Grazie mille, domani provo
Riky 66 Inserita: 23 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2024 Oggi ho provato velocemente a bypassare il termo fusibile é la caldaia si é subito scaldata. L'impressione é che il vapore continuasse ad uscire anche se elettrovalvola si sentiva scattare con il pulsante sul manico. Sono andato a prendere il termo fusibile é domani lo sostituisco. Segue prova un pó piú lunga caricando bene la caldaia. Vi aggiorno....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora