cruise Inserito: 19 novembre 2024 Segnala Inserito: 19 novembre 2024 Il tecnico che è venuto a farmi la manutenzione alla caldaia ha tentato di vendermi un'estensione di garanzia, parlandomi della fragilità delle schede delle caldaie alle sovratensioni ma anche alle sottotensioni. Ho declinato in quanto ho comunque l'assicurazione. Nel quadro elettrico principale, a valle del MT ho già un SPD che dovrebbe proteggere dalle sovratensioni da fulmine. Ho visto in rete diversi prodotti che, in caso di sovratensioni >270 V o Sottotensioni < 170 volt sganciano la rete e si ripristinano poi automaticamente quando la tensione torna regolare. Su Amaz... si trovano a 20-30 euro ma mi danno l'idea di cinesate. Cosa potrei montare nel quadro, senza andare sui cinesi ma nemmeno spendere 300 - 400 euro ?
Livio Orsini Inserita: 19 novembre 2024 Segnala Inserita: 19 novembre 2024 1 ora fa, cruise ha scritto: Su Amaz... si trovano a 20-30 euro ma mi danno l'idea di cinesate. Per funzionare funzionano, al limite il problema eventuale potrebbe essere la durata. Io, se ne avessi bisogno 30€ li spenderei. L'importante sono le proptezioni contro le sovratensioni, perchè queste rompono la componentistica; le sottotensioni difficilmente causano danni irreversibili, in genere, nella peggiore delle ipotesi, è necessario effettuare un reset dell'apparecchiatura. Comunque è piùfacile che dalla rete arrivino spikes di sovratensioni, abbassamenti di tensione al distto dei 200V, se non in zone particolari, sono molto rari.
cruise Inserita: 20 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2024 Intanto grazie Livio della risposta. Diciamo che il mio è un eccesso di zelo, comunque 30 euro li spendo volentieri per avere una protezione in più. Se hai un modello da consigliarmi te ne sarei grato. Qualche anno fa, un temporale mi ha steso il citofono ed il router voip ma nemmeno l'elettricista è riuscito a capire con certezza dadove è entrato lo spike.
Livio Orsini Inserita: 21 novembre 2024 Segnala Inserita: 21 novembre 2024 16 ore fa, cruise ha scritto: comunque 30 euro li spendo volentieri per avere una protezione in più. Se hai un modello da consigliarmi te ne sarei grato. No proprio non ho idea di cosa consigliarti.
cruise Inserita: 21 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2024 Grazie comunque, prenderò quello con le migliori recensioni, anche se sono essenzialmente di faidateisti entusiasti di essere riusciti a montarlo correttamente 😁
ivano65 Inserita: 21 novembre 2024 Segnala Inserita: 21 novembre 2024 gli scaricatori da 30 euro sono secondo me' poco piu' che giocattoli, ti consiglio la tedesca dehn o l'italiana zotup , affermati costruttori nel campo. ovviamente i costi sono maggiori
cruise Inserita: 21 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2024 Il quadro elettrico ha già gli scaricatori della Dehn in caso di fulmine. Quello che cercavo era una protezione da sovra o sotto tensioni come possono capitare se l'ENEL fa quanche casino in cabina. Il problema che è si salta dai 15 euro di un cinese ai 300 euro e più di un professionale. Non trovo nulla di intermedio, cioè di produttore noto.
Livio Orsini Inserita: 21 novembre 2024 Segnala Inserita: 21 novembre 2024 1 ora fa, cruise ha scritto: Il problema che è si salta dai 15 euro di un cinese ai 300 euro e più di un professionale. Non trovo nulla di intermedio, cioè di produttore noto. Gli SPD devono essere di buona qualità altrimenti non servono o, peggio, fanno danni. Se non hai un parafulmine è consigliato montare uno SPD di tipo 2, subito a valle del contatore seguito, eventualmente, da SPD di tipo 3 presso le varie utenze. Se guardi un po in rete, anche su Amazon, trovi SPD di sencodo livello di ottimi produttori come ABB, o anche di Lovato e Fitre, con prezzi che sono nell'intorno dei 100€ (+/-20€).
cruise Inserita: 21 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2024 Come dicevo, il quadro ha due scaricatori che, a memoria, sono proprio del tipo 2. Quello che non capisco è se questi si attivano solo in caso di scarica da fulmine o sono anche in grado di fermare una sovratensione di 300 volt che mi arriva dall'ENEL.
click0 Inserita: 21 novembre 2024 Segnala Inserita: 21 novembre 2024 58 minuti fa, cruise ha scritto: anche in grado di fermare una sovratensione di 300 volt che mi arriva dall'ENEL va fatta una distinzione di sovratensione se impulsiva o permanente
Livio Orsini Inserita: 22 novembre 2024 Segnala Inserita: 22 novembre 2024 13 ore fa, cruise ha scritto: Quello che non capisco è se questi si attivano solo in caso di scarica da fulmine o sono anche in grado di fermare una sovratensione di 300 volt che mi arriva dall'ENEL. Gli SPD non fermanoma limitano; si comportano come dei "tosatori" scaricando tutto ciò che supera la soglia di intervento. Poi dipende dalla corrente che questa sovratensione causa nello SPD; solitamente c'è un fusibile che interviene a protezione. Quandoil fusibile è intervenito, lo SPD è come se non ci fosse. Quindi se la sovratensione perdura per un tempo tale che intervenga il fusibile, il circuito dello SPD è aperto.
cruise Inserita: 22 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2024 Ho controllato gli SPD che ho nel quadro elettrico: sono della OBO e non Dehn come avevo detto, le scritte in tedesco mi avevano ingannato. Riportano: 280 V 1,5 KA 1,3 KV 0,2 A Non li trovo nel sito OBO perchè sono un vecchio modello, hanno la classica finestrella verde e sono da sostituire se diventa rossa. Che mi dite, sono in grado di fermare una scarica da fulmine ( indiretta ) e anche un distacco del neutro in cabina Enel ?
Adelino Rossi Inserita: 22 novembre 2024 Segnala Inserita: 22 novembre 2024 Si suppone che a monte dello spid ci sia un magnetotermico che apre per sovracorrente quando la sovratensione è di lunga durata, lo SPID crea una sorta di cortocircuito verso terra. Quote Il quadro elettrico ha già gli scaricatori della Dehn in caso di fulmine. Quello che cercavo era una protezione da sovra o sotto tensioni come possono capitare se l'ENEL fa quanche casino in cabina. In questo caso devi cercare dei dispositivi elettronici specifici che staccano la linea.
Carlo Albinoni Inserita: 22 novembre 2024 Segnala Inserita: 22 novembre 2024 (modificato) 22 ore fa, cruise ha scritto: Quello che cercavo era una protezione da sovra o sotto tensioni come possono capitare se l'ENEL fa quanche casino in cabina. Ci sono i POP fatti apposta per proteggere dalle sovratensioni alla frequenza di rete. Non proteggono però dalle sottotensioni o, meglio, non è obbligatoria questa funzione per i POP. Quote Che mi dite, sono in grado di fermare una scarica da fulmine ( indiretta ) e anche un distacco del neutro in cabina Enel ? Un SPD non è assolutamnente in grado di proteggere da una sovratensione alla frequenza di rete come quelle causate dall'interruzione del neutro. Anzi sono caratterizzati da una Tensione massima continuativa Uc, cioé il valore massimo di tensione che l'SPD è in grado di sostenere in maniera continuativa senza danneggiarsi e senza andare a fuoco. Modificato: 22 novembre 2024 da Carlo Albinoni
cruise Inserita: 22 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2024 A questo punto mi farò installare una protezione da sovratensioni, di quelle che si trovano su Amazon che, come dice Adelino, staccano la linea. Non saranno il top ma daranno sicuramente una protezione in più rispetto al solo SPD montato ora. O.T. per Carlo: non so se Tomaso Albinoni era un tuo avo ma, il suo Adagio, è bellissimo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora