jetway72 Inserito: 24 novembre 2024 Segnala Inserito: 24 novembre 2024 Salve dopo varie prove desideravo chiedere un parere a chi ha piu esperienza di me, la asciugatrice a pompa calore Beko BT383IS non scalda piu all'improvviso. Ho potuto verificare il condensatore del compressore, e del motore, e sono ok, il compressore parte regolarmente dopo 4 minuti dall'accensione, ed è tutto estremamente pulito, ha meno di un anno di vita e poco usata, i tubi che escono dal copressore restano sempre alla stessa temperatura e i 2 radiatori (dentro una involucro di plastica sotto al cestello) che dovrebbero fare da scambiatore restano alla stessa temperatura ambiente anche dopo 1 ora, il compressore è arrivato alla temperatura di 67° ma appunto il sistema non produce proprio aria calda. La logica di funzionamente esegue tutti i programmi ed ho provato in manuale con l'impostazione del tempo...detto ciò desideravo solo sapere se posso essere quasi certo che sia finito il gas dentro al compressore o ci sono altre cose da controllare? all'interno dello scambiatore non ci sono sensori visibili... l'unico si trova appena esce il tubo dal compressore e sembra funzionare in quanto se lo stacco il compressore si spegne. Grazie per l'aiuto che vorrete darmi... Saluti
Stefano Dalmo Inserita: 24 novembre 2024 Segnala Inserita: 24 novembre 2024 Chiama il servizio di assistenza tecnica , in garanzia. Si sarà bucato il circuito gas.
jetway72 Inserita: 24 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2024 Grazie Stefano, per la corterse e celere risposta, purtroppo il tecnico è già arrivato ed ha declarato senza neanche aprirla che era la "scheda e il condensatore" e poi ha detto che non passava in garanzia perche è nata per un uso casalingo ed era installata presso un centro estetico quindi uso prosfessionale. Quindi ho provato a capire dove fosse il guasto in autonomia...saluti... Angelo
Stefano Dalmo Inserita: 24 novembre 2024 Segnala Inserita: 24 novembre 2024 E dove sta scritto che è per uso casalingo , Questa mi è nuova . Poi che razza di diagnosi è questa , scheda e condensatore ??? Ma stiamo scherzando Io mi rivolgerei all'Unione consumatori. Ti ha dato qualcosa di iscritto di perché non passa in garanzia ? Altrimenti richiedi che te lo metta per scritto . Vedi cosa fa . Se ti chiede il perché , gli dici che ti vuoi rivolgere ad un avvocato dell'unione consumatori.
jetway72 Inserita: 24 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2024 48 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: E dove sta scritto che è per uso casalingo , Questa mi è nuova . Poi che razza di diagnosi è questa , scheda e condensatore ??? Ma stiamo scherzando Io mi rivolgerei all'Unione consumatori. Ti ha dato qualcosa di iscritto di perché non passa in garanzia ? Altrimenti richiedi che te lo metta per scritto . Vedi cosa fa . Se ti chiede il perché , gli dici che ti vuoi rivolgere ad un avvocato dell'unione consumatori. purtroppo è scritto nel contratto di garanzia, che ho letto dopo averlo chiamato... altrimenti mia cognata l'avrebbe fatta trovare in casa e non ci sarebbero stati problemi.. comunque ora vedrò il da farsi con qualche pec alla casa madre. grazie ancora...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora