Vai al contenuto
PLC Forum


Problema "PHOT" DEIMOS ULTRA BT A 600


Messaggi consigliati

Inserito:

Gent.mi, chiedo una mano a chi può aiutarmi a risolvere il seguente problema.

DEIMOS ULTRA BT A 600 collegato a una coppia di fotocellule bft e una coppia di Italdos .

Premetto che entrambe le coppie di fotocellule rispondono all’interruzione di segnale con classico ticchettio.

Il problema è che quando aziono l’apertura dal telecomando il motore non da segni e sul display appare la scritta PHOT.

Potrebbe essere un problema dei collegamenti

Metto foto delle fotocellule e dei collegamenti.

Grazie a chi potrà aiutarmi

fotcel bft.jpeg

fotcel italdos.jpeg

collegameti motore.jpeg


Inserita:

Una fotocellula per volta  fai un collegamento volante tra i cavi  bianco e verde  e vedi con quale dei due riprende a funzionare .

  Così vedi se il problema è nella fotocellula o nei cavi . 

Se non si risolve  con nessuno dei due ponti. Devi  vedere se il problema è vicino alla scheda ,  falso contatto nel collegamento che sta in quel for box , tra verde e bianco , o nel connettore della scheda

Inserita:

Buonasera Stefano e grazie dei consigli

 

scusa il ritardo nella risposta ma sono riuscito a lavorarci solo questo pomeriggio.

Ho fatto come mi hai suggerito. Ho lasciato la vecchia copia di fotocellule bft e collegato i cavi verde e bianco dell'altra fotocellula e il cancello funzionava.

Poi, presumendo che non ci fossero problemi ho collegato le nuove fotocellule Italdos dove prima avevo ponticellato. Purtroppo però mi ha dato problema Phot.

Ora mi chiedo, è possibile che in qualche modo le vecchie fotocellule bft vadano in "contrasto" con le Italdos sebbene  rispondano con il loro ticchettio ali'interruzione del segnale infrarosso?

Inserita:

Ciao madluca,

  Il 27/11/2024 alle 17:30 , madluca ha scritto:

ho collegato le nuove fotocellule Italdos dove prima avevo ponticellato. Purtroppo però mi ha dato problema Phot.

Expand  

Non le ho mai viste, ma presumo siano delle ri-marchiate, ma da quello che ho capito dall'inserzione di Amazon e anche vedendo le serigrafie sulla morsettiera, le fotocellule Italdos hanno un jumper per scegliere se il contatto dev'essere NC o NO, giusto?

Tu come l'hai impostato? Hai tagliato la foto a metà e non si riesce a vedere tutto

 

Inoltre, invece di collegare due fotocellule in serie, collega una coppia sull'ingresso SAFE 1 (morsetto 70-72) e l'altra su SAFE 2 (morsetti 70-74), in questo modo in caso di anomalia saprai subito quale ti dà problemi.

Naturalmente dovrai cambiare l'impostazione della logica dell'ingresso SAFE 2

Inserita:
  Il 27/11/2024 alle 22:18 , ROBY 73 ha scritto:

Ciao madluca,

Non le ho mai viste, ma presumo siano delle ri-marchiate, ma da quello che ho capito dall'inserzione di Amazon e anche vedendo le serigrafie sulla morsettiera, le fotocellule Italdos hanno un jumper per scegliere se il contatto dev'essere NC o NO, giusto?

Tu come l'hai impostato? Hai tagliato la foto a metà e non si riesce a vedere tutto

 

Inoltre, invece di collegare due fotocellule in serie, collega una coppia sull'ingresso SAFE 1 (morsetto 70-72) e l'altra su SAFE 2 (morsetti 70-74), in questo modo in caso di anomalia saprai subito quale ti dà problemi.

Naturalmente dovrai cambiare l'impostazione della logica dell'ingresso SAFE 2

Expand  

Ciao Roby73

ecco come sono impostate

WhatsApp Image 2024-11-29 at 13.29.54(1).jpeg

WhatsApp Image 2024-11-29 at 13.29.54.jpeg

Inserita:

Devi passare il ponticello su C  ed NC  adesso sta su c ed no

Inserita:
  Il 29/11/2024 alle 12:50 , Stefano Dalmo ha scritto:

Devi passare il ponticello su C  ed NC  adesso sta su c ed no

Expand  

Non so se ci vedo male io, ma a me sembra impostata correttamente su C-NC.

FotocelluleItaldos.thumb.jpg.1febb5e345fdf373d534d8654c5f702e.jpg

 

Ripeto @madluca, separa le due coppie e collega quella interna su SAFE 2 tra i morsetti 70-74.

Inserita:

Grazie per l'aiuto, ho avuto un problema con il telecomando è sto aspettando che arrivi il nuovo.

Ne approfitto per chiedere se avete idea della provenienza di questo telecomando a un pulsante. (Ho acquistato casa e vorrei sapere se è collegato al cancello)

 

WhatsApp Image 2024-12-03 at 19.39.19.jpeg

Inserita:
  Il 03/12/2024 alle 18:42 , madluca ha scritto:

Ne approfitto per chiedere se avete idea della provenienza di questo telecomando a un pulsante.

Expand  

Mai visto, sul retro c'è scritto qualcosa?

Riesci ad aprirlo e postare un paio di foto fronte e retro?

 

Ma con le fotocellule com'è finita?

Inserita:

Ciao Roby, purtroppo non ho potuto verificare perchè il telecomando è arrivato questo pomeriggio, sabato mattina farò le prove che mi avete consigliato.

Metto le foto del telecomando che, però, non ha alcun riferimento!

WhatsApp Image 2024-12-05 at 18.47.36.jpeg

WhatsApp Image 2024-12-05 at 18.47.35.jpeg

Inserita:
  Il 05/12/2024 alle 17:50 , madluca ha scritto:

Metto le foto del telecomando che, però, non ha alcun riferimento!

Expand  

Mai visto, non saprei davvero cosa dirti, anzi, mi sembra un radiocomando "molto artigianale".

Bisognerebbe avere un misuratore di spettro, o altra strumentazione per capire l'eventuale frequenza di trasmissione e poi cercare di capire se è un codice fisso o rolling code.

Personalmente "non ci perderei nemmeno la testa", di solito non guardo mai i cosiddetti radiocomandi "Universali / copioni", ho avuto brutte esperienze con questi e non vale la pena rischiare di buttere via 5/10/15 € per un pezzo che poi ti fa girare e tornare presso il cliente 2/3/4 volte perché non riesce ad aprire il cancello con il radiocomando "tarocco".

Se qualcuno li vuole comprare, bene, se funziona allora ben venga, sono contento per lui, al massimo posso dire che se lo comprino ed eventualmente provo a programmarglielo, ma se non ci riesco non ci perdo tanto tempo, "tanti saluti e amici come prima".

Inserita:
  Il 27/11/2024 alle 22:18 , ROBY 73 ha scritto:

Ciao madluca,

Non le ho mai viste, ma presumo siano delle ri-marchiate, ma da quello che ho capito dall'inserzione di Amazon e anche vedendo le serigrafie sulla morsettiera, le fotocellule Italdos hanno un jumper per scegliere se il contatto dev'essere NC o NO, giusto?

Tu come l'hai impostato? Hai tagliato la foto a metà e non si riesce a vedere tutto

 

Inoltre, invece di collegare due fotocellule in serie, collega una coppia sull'ingresso SAFE 1 (morsetto 70-72) e l'altra su SAFE 2 (morsetti 70-74), in questo modo in caso di anomalia saprai subito quale ti dà problemi.

Naturalmente dovrai cambiare l'impostazione della logica dell'ingresso SAFE 2

Expand  

Ho risolto con il telecomando. La fotocellula di cui abbiamo parlato è  impostata su c-nc.

Ora, ho qualche difficoltà su come fare per " l'impostazione della logica dell'ingresso SAFE 2" dopo aver collegato su 70-72 e 70-74. Devo seguire il menu di programmazione? Quali sono i parametri da impostare?

grazie dell'aiuto

IMG_20241207_111350.jpg

WhatsApp Image 2024-12-07 at 15.04.52.jpeg

Inserita:
  Il 07/12/2024 alle 14:07 , madluca ha scritto:

Ho risolto con il telecomando.

Expand  

Bene!

 

  Il 07/12/2024 alle 14:07 , madluca ha scritto:

Ora, ho qualche difficoltà su come fare per " l'impostazione della logica dell'ingresso SAFE 2" dopo aver collegato su 70-72 e 70-74. Devo seguire il menu di programmazione? Quali sono i parametri da impostare?

Expand  

Devi entrare nel Menù LOGICHE e poi impostare la Logica SAFE 2 come 0 o 4 a seconda della posizione delle fotocellule interne.

Queste coprono l'intera corsa, compreso il retro, oppure solo la chiusura?

Casomai posta delle foto

Inserita:

Coprono l'intera corsa.

Qello che non capisco è come procedere per impostare logica safe 2! Corrisponde alla logica 2 come nelle istruzioni?

Immagine 2024-12-08 004713.png

Inserita:
  Il 07/12/2024 alle 23:50 , madluca ha scritto:

Coprono l'intera corsa.......

Expand  

Attenzione che devi impostare la "Logica SAFE 2" che riguarda gli ingressi di sicurezza e NON la "Logica IC" (come dalla tua immagine) che è quella che riguarda gli ingressi di comando.

 

Entri nel menù premendo due volte di seguito il tasto OK, prosegui con + e - per avanzare o retrocedere nei vari menù e premi OK per confermare al passaggio che desideri variare.

Comunque, devi impostare la "Logica SAFE 2" come:

 Logica SAFE= 0 - Ingresso configurato come Phot, fotocellula non verificata (*) (Fig.U, rif.1). Consente la connessione di dispositivi non dotati di contatto supplementare di verifica. In caso di oscuramento, le fotocellule sono attive sia in apertura che in chiusura. Un oscuramento della fotocellula in chiusura, inverte il moto solo dopo il disimpegno della fotocellula.

Naturalmente togli il ponte tra 70-74.

Inserita:

Roby grazie per i tuoi preziosi consigli, sabato  farò come mi hai consigliato e ti aggiornerò.

grazie

Inserita:
  Il 11/12/2024 alle 18:14 , madluca ha scritto:

sabato  farò come mi hai consigliato e ti aggiornerò.

Expand  

Ok, attendo.

 

Ciao prego

Inserita: (modificato)

Eccomi..

Oggi ho impostato la logica safe 2  valore "0" come mi hai suggerito e ho tolto il ponte tra 70 e 74.

La logica Safe 1 era impostata su 6.

Il cancello funziona, tutte le fotocellule emettono il ticchettio ma solo le fotocellule esterne rispondono al passaggio bloccando il cancello.

Quando passo davanti alle fotocellule interne emettono il ticchettio ma non succede niente!

Allego foto dei collegamenti

I cavi nastrati sono delle fotocellule interne

 

WhatsApp Image 2024-12-12 at 18.36.03.jpeg

Modificato: da madluca
Inserita:
  Il 12/12/2024 alle 17:41 , madluca ha scritto:

Oggi ho impostato la logica safe 2  valore "0" come mi hai suggerito e ho tolto il ponte tra 70 e 74.

La logica Safe 1 era impostata su 6..........

Expand  

Allora, le fotocellule esterne le lasci collegate sul morsetto 70-72 ed imposti la Logica SAFE 1 come "Logica SAFE = 4":

- Ingresso configurato come Phot cl, fotocellula attiva solo in chiusura non verificata (*) (Fig.U, rif.1). ........ In caso di oscuramento è escluso il funzionamento della fotocellula in apertura. In fase di chiusura, inverte immediatamente.

 

  Il 12/12/2024 alle 17:41 , madluca ha scritto:

......I cavi nastrati sono delle fotocellule interne

Expand  

Mentre le fotocellule interne tra 70-74 e quindi su SAFE 2, essendo queste che coprono l'intera corsa le imposti come "Logica SAFE = 0":

- Ingresso configurato come Phot, fotocellula non verificata (*) (Fig.U, rif.1). ....... In caso di oscuramento, le fotocellule sono attive sia in apertura che in chiusura. Un oscuramento della fotocellula in chiusura, inverte il moto solo dopo il disimpegno della fotocellula.

 

Inserita: (modificato)

Ciao Roby,

ho fatto come hai suggerito , ma la fotocellula interna è come se non ci fosse. E' possibile ci sia qualche impostazione che la esclude? Tieni presente che è un motore che mi sono ritrovato con l'acquisto della casa e non vorrei avessero impostato qualcosa i precedenti proprietari.

 

Modificato: da madluca
Inserita:
  Il 13/12/2024 alle 18:40 , madluca ha scritto:

ho fatto come hai suggerito , ma la fotocellula interna è come se non ci fosse.

Expand  

Strano 🤔

Prova a far partire il cancello, quindi durante la corsa scollega uno dei fili del contatto della fotocellula e vedi se cambia qualcosa.

Se non cambia nulla, lascia le fotocellule collegate normalmente e quindi nuovamente durante la corsa, scollega il filo dal morsetto 74 e vedi se interviene la logica corretta.

Queste operazioni, ripetile sia in apertura e poi anche in chiusura, tanto per capire se il problema sono le fotocellule, oppure la scheda MERAK, magari c'è il cavo delle fotocellule in corto.

 

  Il 13/12/2024 alle 18:40 , madluca ha scritto:

E' possibile ci sia qualche impostazione che la esclude?

Expand  

No, a parte l'eventuale ponte 70-74 che in teoria avevi già tolto, giusto?

 

https://homeautomation.eu.com/wp-content/uploads/2021/11/BFT_DEIMOS_ULTRA_BT_A_400-600_DE_EN_FR.pdf

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...