Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 dicembre 2024 Segnala Inserita: 14 dicembre 2024 sono ceramici da 100kpf,ma essendo su ogni nota ,non credo siano loro il problema. Misurali col capacimetro a campione,ma vedrai che li trovi ok
ALLUMY Inserita: 14 dicembre 2024 Segnala Inserita: 14 dicembre 2024 5 ore fa, walter longo ha scritto: è effettivamente di 10 mega farad? 🤣 microfarad! 5 ore fa, walter longo ha scritto: secondo voi sono da sostituire questi condensatori colorati, alcuni sembrano lesionati; e che valori hanno? Secondo me no, è solo il rivestimento leggermente crepato, probabilmente lo era già da nuovo. Per il valore, vedi qui
walter longo Inserita: 4 gennaio Autore Segnala Inserita: 4 gennaio per il momento sono fermo, aspetto che arrivino i condensatori, dopo mi farò sentire
maxmix69 Inserita: 5 gennaio Segnala Inserita: 5 gennaio @walter longo hai tra le mani un pezzo di storia italiana, con prestazioni semplici ma incredibili per l'epoca in cui è stato costruito. Mi raccomando una buona pulizia dei circuiti stampati dopodichè se hai possibilità di tenerlo per qualche mese in una stanza con un deumidificatore sarebbe cosa buona in quanto i circuiti stampati dell'epoca in bachelite erano molto sensibili all'umidità. Per i condensatori poliestere utilizza questa tabella, pure se come dice @Riccardo Ottaviucci anche io penso che siano solo crepe superficiali. https://www.marchetta.it/images/schemielettrici/Condensatori_Poliestere.jpg
walter longo Inserita: 16 gennaio Autore Segnala Inserita: 16 gennaio , salve, finalmente ho ricevuto i due condensatori, e quindi posso continuare il lavoro sospeso durante le festività; prima di montarlo però, volevo sapere, per favore, che cosa significa la parola "NEGATIVE" scritta sul corpo del condensatore, in modo da poterlo montare. Grazie,
ALLUMY Inserita: 16 gennaio Segnala Inserita: 16 gennaio Ma oltre alla scritta NEGATIVE non c'è scritto nient'altro? Tipo BLACK o qualcosa del genere? Se sì allora dovrebbero essere colorati i pin sottostanti e quello nero è il polo negativo del condensatore.
walter longo Inserita: 17 gennaio Autore Segnala Inserita: 17 gennaio Grazie, ALLUMY, il polo negativo è segnato come tanti condensatori, solo che quella scritta mi stava portando un pochino fuori strada. non avendo studiato la materia, ho pensato, forse, questo condensatore è adatto per i circuiti a tensione negativa , Booo! Quindi se è un normale condensatore, posso procedere alla sostituzione? grazie.
walter longo Inserita: 25 gennaio Autore Segnala Inserita: 25 gennaio buonasera a tutti, finalmente, dopo aver sostituito tutti gli elettrolitici, ritorno a dialogare; inserito la spina nella presa, accendo l'interruttore e si sente attraverso l'altoparlante un forte rumore fastidioso, e come uno scoppiettio, e noto dopo qualche secondo, appena appena un po di fumo, fuoriuscire dall'alimentatore. Stacco la spina e controllo accuratamente tutti i componenti dell'alimentore, e come ho fatto il lavoro di sostituzione dei condensatori, ma tutto risultava ok. Prima di rimontarlo di nuovo, ho staccato tutti i vari connettori , e appena acceso, dopo qualche secondo, ancora fumo, si stava bruciando una resistenza ; dalla foto precedente, i colori sono marrone, verde e rosso che è diventato nero ,dovrebbe essere di 1,5K ohms.. . A questo punto, mi potreste dare qualche consiglio , per favore? Grazie, saluti
max.bocca Inserita: 26 gennaio Segnala Inserita: 26 gennaio In una foto manca un condensatore?? Prova i transistor, i condensatori piccoli hanno la polarità corretta?
walter longo Inserita: 27 gennaio Autore Segnala Inserita: 27 gennaio se il condensatore non si vede è perchè l'ho montato per comodità sul retro della scheda; poi controllando i transistor, il BC301 NPN è off, la base è collegata alla resistenza che sta fumando, ( 1,5 Kohms, che comunque testandola adesso, segna 1,45 Kohms, quindi ancora non si è bruciata), il BC303 e l'altro BC301 sono buoni.
ALLUMY Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio 3 ore fa, walter longo ha scritto: il BC301 NPN è off, la base è collegata alla resistenza che sta fumando Quindi è lui che fa bruciare la resistenza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora