Vai al contenuto
PLC Forum


Direttiva Macchine Riguardo I Plc


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti

vorrei sapere se esiste nella direttiva macchine una norma che obbliga il progettista dell'automazione, (a meno di diversi accordi firmati da progettista e acquirente) a fornire il listato del programma del PLC così come viene fornito lo schema elettrico o la distinta del materiale;

se esiste tale obbligo a quale norma o legge fa riferimento?????


Inserita:

no non esiste.....dipende dagli accordi in fase di sviluppo

  • 2 weeks later...
Inserita:

Non ho una grande esperienza in merito ma penso che chi costruisce un "bordo macchina" prendendosi la responsabilità del funzionamento e della sicurezza della macchina anche se non fosse obbligato a spiegare il funzionamento dell'automazione, che nel caso di un quadro elettromeccanico è palesato dal schema funzionale ma nel caso del PLC no, avrebbe tutti i vantaggi a farlo in maniera tale che un malfunzionamento o danno dovuto ad una modifica della programmazione da parte di terzi non venga a lui attribuito. Un pò come l'elettricista che redige la dichiarazione di conformità: se non specifica tutto ciò che a fatto rischia di prendersi carico anche delle modifiche effettuate da altri dopo la sua installazione.

Inserita:

Mi sono letto un poco la CEI44-5 III°. e direi che l'indicazione, almeno a schema a blocchi, del funzionamento del PLC è indispensabile così come lo è l'indicazione della taratura e regolazione dei vari timer programmabili forniti. E' parte integrante del libretto di manutenzione ed uso della macchina che deve permettere a terzi di sostituire le parti difettose o guaste senza l'intervento diretto del costruttore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...