Vai al contenuto
PLC Forum


logo&weintek


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

 

Sono riuscito a pubblicare  le variabili di un tempo (tempo di pausa e di lavoro ) su pannellino weintek. il tempo di pausa è in ore, ed il tempo di lavoro in minuti. Entrambi sarebbero da dividere per 60. Ho creato macro, dichiarando var10 (numero ovviamente casuale)  come unsigned short  che viene letta dal pannello direttamente sul logo, e result ( sempre unsigned short ) che è il risultato di var10 diviso 60. Non funziona, leggo sempre 0. Di seguito indico la sintassi utilizzata. Ho provato ovviamente LW.ecc..

 

grazie a chi potrà aiutarmi

 

 

 

macro_command main()

unsigned short var10=0//prendo tempo di lavoro da logo
unsigned short result=0//dichiaro variabile result

GetData(var10, "LOGO", V, 0, 1)

result = var10// result è uguale a var10/60

SetData(result, "Local HMI", RWI, 0, 1)


end macro_command


Inserita:

dalla macro che hai riportato result è uguale a var10, ti sei dimenticato di dividere per 60

la macro poi in che modo viene richiamata?

Inserita:

Buonasera Simone, hai ragione, fra le tante prove che ho fatto ho dimenticato di correggere la macro prima di pubblicarla. L'operazione é  result=var10/60.

 

Poi attraverso serata la pubblico su variabile di hmi.

 

Ho sbagliato?

Inserita:

ciao Stefano, non ho capito come viene eseguita la macro.

che modello di Weintek hai?  con alcuni è possibile fare il debug con breakspoint delle macro in modo da verificare cosa accade ad ogni riga

Inserita:

Ciao Simone,

 

Il pannello è MT8051ie

 

La macro prende il dato dal logo (getdata), poi prende result e dice che questo è uguale alla variabile logo/60, poi prende result e lo mette in LW del pannelo per leggerlo. 

Inserita: (modificato)

Ciao Stefano, quale evento richiama la macro?

un timer, un pulsante, un bit letto dal logo

Modificato: da uccjo
Inserita:

La macro viene ripetuta periodicamente. É una funzione che ho già usato qualche volta 

Inserita:

 

Ho risolto in modo differente. Non utilizzo macro, ma interpolazione del dato stesso, con relativa scalatura.

 

grazie a tutti

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...