Giuse_ Inserito: 27 novembre 2024 Segnala Inserito: 27 novembre 2024 Ciao a tutti, ho chiesto al fornitore l'aumento della potenza del contatore da 3 a 4.5kw (per evitare scatto del contatore in caso di utilizzo di troppe apparecchiature che ogni tanto capitava). Attualmente ho il quadro elettrico come da immagine: e l'interruttore generale accanto al contattore: Dovrei fare qualche modifica a qualcuno di questi elementi? Grazie mille
drn5 Inserita: 27 novembre 2024 Segnala Inserita: 27 novembre 2024 Almeno a quello vicno al contatore. Il magnetotermico C16 è da sostituire con un C25.
reka Inserita: 27 novembre 2024 Segnala Inserita: 27 novembre 2024 sicuramente al contatore il C16 non è più sufifciente. serve almeno un C25 6000A , meglio ancora un C32 che crea selettività rispetto al C25 generale in casa. In questo caso però vanno verificati i fili che partono che devono essere 6mmq non 4.
reka Inserita: 27 novembre 2024 Segnala Inserita: 27 novembre 2024 l'ideale è cambiare il sarel con un magnetotermico differenziale C32 6000A 0,300A tipo A selettivo. (o con due apparecchi separati se più conveniente)
Giuse_ Inserita: 27 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2024 Questo modello potrebbe andare bene? Oppure anche questo? Come mai la differenza di prezzo è così marcata tra i due? Se montassi uno di questi potrei rimuovere il modulo MD25 o dovrei mantenerlo?
drn5 Inserita: 27 novembre 2024 Segnala Inserita: 27 novembre 2024 (modificato) Va bene quello che costa meno, l'altro ha un differenziale da 300mA non adatto a uso "casalingo". E si , togli anche il differenziale puro MD25 e lasci solo quello nuovo che vai a comperare. Modificato: 27 novembre 2024 da drn5
reka Inserita: 28 novembre 2024 Segnala Inserita: 28 novembre 2024 il secondo che metti, la cinesata, è un 30mA. su amazon meglio non cercare questi apparecchi perchè mette tutto mischiato, il 300 selettivo al contatore ci vuole ma deve andare solo al quadro in casa, se hai derivazioni che vanno in box/cantine con prese non va bene.
Giuse_ Inserita: 28 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2024 Grazie a tutti per i preziosi consigli, allora monterò un nuovo quadro con il solo modulo Differenziale Tipo A, 1P+N 6KA 30mA 220V, Occupa 2 Moduli DIN, RCBO Tipo A C32 32A Sperando che sia affidabile e di qualità nonostante il prezzo. Se avete altri link da suggerirmi per acquistare un prodotto di maggiore qualità fatemi sapere.
Carlo Albinoni Inserita: 28 novembre 2024 Segnala Inserita: 28 novembre 2024 2 ore fa, Giuse_ ha scritto: Sperando che sia affidabile e di qualità nonostante il prezzo Da diversi anni, ormai, in Italia e in Europa gli interruttori differenziali devono essere conformi alla EN 61009-2-1 oppure EN 61008-2-1 (cfr, CEI 64-8 art. 531.3.4.1). Cioé la parte "-1" non basta. Ho motivi di ritenere che questo prodotto non sia EN 61009-2-1. Cambia abbastanza da un punto di vista costruttivo. Molti non lo sanno o non ci fanno caso.
Giuse_ Inserita: 10 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2024 Ciao a tutti, mi è arrivato il magnetotermico suggerito (https://www.conrad.it/it/p/siemens-5su13266fp32-magnetotermico-e-differenziale-misura-fusibile-2-2-poli-32-a-0-03-a-2464238.html?refresh=true) Non mi è però chiaro se c'è un'ordine dei fili da rispettare. Sul magnetotermico non è indicato dove vada inserita la fase e dove il neutro (né in entrata, né in uscita). Dal contatore invece escono due fili entrambi marroni (su uno di questi c'è un giro di nastro di carta). Scusate la domanda molto banale.
drn5 Inserita: 10 dicembre 2024 Segnala Inserita: 10 dicembre 2024 (modificato) Non ha importanza fase a destra o a sinistra. L'importante è che rispetti quelli sopra con quelli sotto. Cioè rimovendo il vecchio, marca quello in alto e quello in basso dallo stessa parte e collegali così sul nuovo. Se non rispetti questo ordine ti potresti trovare la fase col neutro invertiti dentro casa.. che non è il massimo della vita specialmente su portalampade o elettrodomestici rognosi... Inutile ricordare di togliere tensione dal contatore. Modificato: 10 dicembre 2024 da drn5
soltec Inserita: 10 dicembre 2024 Segnala Inserita: 10 dicembre 2024 Non mi sembra una buona idea mettere dei differenziali in serie dello stesso valore. Avresti dovuto prenderlo almeno da 0,3 selettivo. Tra l'altro avendo tre mtd in casa vanifichi il fatto di avere un differenziale per ogni linea avendoci rimesso a monte un unico differenziale. Che neanche è detto che debba esserci. I cavi a occhio sembrano da 4 mmq (ovviamente mi potrei sbagliare) quindi non sufficienti in caso Tutte queste valutazioni se avresti chiamato un professionista le avrebbe fatte e avresti avuto un risultato migliore.
reka Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 che ci vuoi fa, leggono a messaggi alterni molti...
Giuse_ Inserita: 11 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 Purtroppo non ho la possibilità al momento di cambiare i fili, che rimarrebbero da 4mmq. In questo caso quale avrei dovuto montare? Questo sarebbe stato più indicato? https://www.gewiss.com/it/it/prodotti/product.1000001.1000062.GW95850 Avevo capito che i 300mA non fossero adatti
drn5 Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 Lo scopo iniziale era non scendere in cantina a riarmare dopo un esubero di potenza richiesta. Che poi si possa fare altro per migliorare l'impianto è un altro paio di maniche. Con l'acquisto fatto ottiene quello che vuole.
reka Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 il siemens lo hai messo al contatore immagino, C32 col 4mmq non va bene, ma sono 4 o 6? non lo hai detto. Se hai il 4 non puoi mettere un C32, anche C25 sarebbe un po' troppo, i 4mmq si proteggono con i C20 ma in questo caso sfrutteresti i 4,5kW puri senza l'aggiuntina che enel permette (puoi arrivare a 6kW in teoria) che al contatore ci voleva un 300mA selettivo invece ti è stato detto. spiegato terra terra: tu hai 3 differenziali in casa da 30mA, ognuno potrebbe lasciar passare una dispersione "basale" da 10/15mA senza giustamente scattare. ma a quello al contatore arriva la somma di quelle tre, quindi ci vuole poco a superare i 25mA e farlo intervenire che significa scendere di sotto invece che agire nel quadro di casa. il 300mA non va bene solo se da quello derivi qualche utilizzatore per cui è obbligatorio avere un 30mA, ad esempio: ti derivi una linea per una cantina/box con all'interno delle prese, in questo caso devi interporre un 30mA
Giuse_ Inserita: 12 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Scusate, allora cerco di riformulare: Il contatore e il magnetotermico con "salvavita" sono distanti dalla casa. Vorrei che saltasse prima un magnetotermico in casa in caso di supero potenza, in modo tale da evitare di uscire a riarmare il contatore e/o il salvavita. Ho misurato i fili e sono effettivamente da 4mmq e non ho altre linee derivate oltre quella che va in casa. Per questo scenario come dovrei modificare gli elementi? Dovrei installare in casa un nuovo magnetotermico accanto al quadro? Se si, questo 25A 30mA tipo A curva C andrebbe bene?: https://www.gewiss.com/it/it/prodotti/product.1000001.1000062.GW94309 Quello accanto al contatore sarebbe comunque d'obbligo? Se si, andrebbe bene 25A 300mA sempre tipo A curva C come questo?: https://www.gewiss.com/it/it/prodotti/product.1000001.1000062.GW94319 Se poteste inviare altri link ad alcuni modelli specifici sareste molto d'aiuto. Grazie mille
Giuse_ Inserita: 12 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Altrimenti solamente questo al contatore, che è selettivo: https://www.gewiss.com/it/it/prodotti/product.1000001.1000062.GW95849
reka Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 come detto da subito per quello che vuoi ottenere tu la risposta è: Quote serve almeno un C25 6000A , meglio ancora un C32 che crea selettività rispetto al C25 generale in casa. In questo caso però vanno verificati i fili che partono che devono essere 6mmq non 4. questo in riferimento alla protezione magnetotermica che è quella implicata con l'aumento di potenza. se non puoi cambiare i fili sei vincolato al C25 (che è già al limite) per via del 4mmq, quindi la selettività tra il C25 nuovo e quello nel quadro di casa non si crea, c'è da dire che con un contratto da 4,5 che porta 6 al limite è difficile arrivare a far scattare un C25 che fino a 5,5kW abbondanti li regge. poi prendendo in considerazione la parte differenziale devi scegliere un 300 selettivo. quindi l'ultimo link che metti è quello più adatto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora