Vai al contenuto
PLC Forum


Come passare correttamente i cavi del montante


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, 

Qual'e la soluzione migliore per passare il montante dal contatore Enel al QP della mia villetta utilizzando uno scavo nel vialetto della proprietà lungo 40 MT. Mi spiego meglio, basta un semplice corrugato con dei pozzetti di ispezione.

Grazie per i vostri consigli.


Inserita:

io preferirei un tubo liscio ma anche un corrugato di diametro molto grosso può andare

Maurizio Colombi
Inserita:

Esistono cavidotti realizzati appositamente per lo scopo, sono robusti, flessibili e lisci all'interno, con dimensioni che partono dai classici 4 / 5 cm di diametro in su.

Se si tratta di una linea retta, si possono utilizzare anche i comuni tubi in PVC per gli scarichi, ma alla fine il costo si equivale.

I pozzetti non sono per l''ispezione, ma per eventuali diramazioni (citofono, cancello, illuminazione giardino, ecc.. ecc.. e, soprattutto, per facilitare l'inserimento dei conduttori evitando di utilizzare molle lunghissime da "tirare" con il trattore.

Inserita: (modificato)
27 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

sono robusti, flessibili e lisci all'interno

mi piacciono di più specialmente se devi fare qualche mezza curva per alberi o tubazioni esistenti. Mi raccomando le pendenze per non ritrovarti i cavi perennemente sottacqua, puoi posarli leggermente a gobba di cammello tra un pozzetto e l'altro. Pozzetti con fondo drenante mi raccomando.

Modificato: da drn5
Inserita:

Attualmente, io l ho trovato già così un corrugato classico da 30 mm, questo può andare bene? Quanto riguarda la pendenza è abbastanza accentuata, devo trovare una soluzione per evitare eventuali rientranze di acqua.

Maurizio Colombi
Inserita:
1 minuto fa, vincenzo1968 ha scritto:

devo trovare una soluzione per evitare eventuali rientranze di acqua.

Il pozzetto ed i relativi tubi, erano, sono e saranno sempre accessibili all'acqua. Come entra, esce. Non ci si può fare niente, l'importante è 

41 minuti fa, drn5 ha scritto:

Mi raccomando le pendenze

E, soprattutto, ma bisogna farlo capire a chi li posso, di non mettere pozzetti, ma anelli.

Inserita:
59 minuti fa, vincenzo1968 ha scritto:

corrugato classico da 30 mm

trenta anni fa in una bifamiliare che poi ho venduto avevo messo dei condotti PVC da 100mm, esagerando ma neanche tanto. Oggi tra fotovoltaici, macchine elettriche, trifase ecc... per una sola utenza non scenderei sotto un 75mm.... inutile pidocchiare per 150€ e ritrovarsi poi nei casini tra qualche anno...

Inserita:

Cortesemente Maurizio,

 

mi aiuti a comprendere meglio quando indichi anelli  :

 

" ... E, soprattutto, ma bisogna farlo capire a chi li posso, di non mettere pozzetti, ma anelli..." ?

 

grazie

Maurizio Colombi
Inserita:
2 ore fa, DarioLampa ha scritto:

mi aiuti a comprendere meglio quando indichi anelli  :

I cosiddetti anelli, sono pozzetti senza fondo. Solitamente si posano su uno strato di materiale drenante (ghiaia) e permettono all'acqua di defluire abbastanza rapidamente.

I muratori non li posano perchè sostengono che "entra l'umidità", non sapendo che non esiste un pozzetto ermetico come se non ne avessero mai posati.

Si può usare anche un pozzetto tradizionale, avendo l'accortezza di rompergli il fondo, ma sarebbe un lavoro inutile.

Inserita:
2 ore fa, DarioLampa ha scritto:

" ... E, soprattutto, ma bisogna farlo capire a chi li posso, di non mettere pozzetti, ma anelli..." ?

16 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

I cosiddetti anelli, sono pozzetti senza fondo........

 

Me lo sono chiesto anch'io cosa fossero, dalle mie parti le chiamiamo "prolunghe" perché si possono usare anche per alzare / portare in quota il classico pozzetto con il fondo.

Ma del resto come dice il proverbio: <<Paese che vai, pozzetto che trovi>> 🤣

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...