tomwave Inserito: 2 dicembre 2024 Segnala Inserito: 2 dicembre 2024 Ciao! Sono nuovo e con poca esperienza di elettrica ed elettronica, mi ci approccio per cercare di essere autonomo in piccoli lavoretti. Sicuramente chiederò delle cose molto basilari per voi, ma immagino si inizio così! 😀 Ho acquistato questa lampada da terra che mi piacerebbe convertire in dimmerabile, è possibile? Si si, come lo faccio per farlo bene? https://www.themasie.com/it/acquistare-lampada-da-terra/133735-lampada-da-terra-o505-cm-in-ferro-seta.html?id_c=294693&gad_source=1&gclid=CjwKCAiA0rW6BhAcEiwAQH28Il3wevV4RnjDfaunPwNLAbS6ZC8GyeeSKD6ZKeuqdzBeHqUYIPD28xoCQIkQAvD_BwE Ho un'altra vecchia lampada ikea che ho convertito anni fa a dimmerabile con l'aiuto di mio padre, ma per qualche ragione, quando il dimmer è al minimo la luce della lampadina cala gradualmente da sola, di tanto in tanto, nell'arco di ore fino a diventare molto fioca. Cosa ho sbagliato? Grazie a tutti!
reka Inserita: 2 dicembre 2024 Segnala Inserita: 2 dicembre 2024 in foto vedo quelle a led col filamento giallo, di solito sono dimmerabili quindi forse dipende dal dimmer che hai usato.
Dumah Brazorf Inserita: 2 dicembre 2024 Segnala Inserita: 2 dicembre 2024 (modificato) Se la dimmeri solo tu potresti anche prendere una lampadina "smart" e la controlli dal telefono. Altrimenti potresti inserire nel cavo o fare una prolunghina con un affare del genere e vedere come va. https://www.amazon.it/dp/B0BHVZQSKF Le lampadine a led devono essere dichiaratamente dimmerabili o il loro comportamento è aleatorio. Modificato: 2 dicembre 2024 da Dumah Brazorf
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora