Vai al contenuto
PLC Forum


Programmazione Plc Omron - libro di testo


Messaggi consigliati

Inserito:

primi passi nella programmazione Omron.

Autori Ortolani Venturi

Titolo Plc omron sysmac c 20 h

applicazioni ed esercitazioni

Hoepli

euro 4,65


Inserita:
cos'è publicità

No è la segnalazione di un testo, molto economico, in italiano, che può interessare a diversi utenti.

Testi del genere possono aiutare molte persone a risolvere alcuni problemi.

Chi fosse a conoscenza di testi simili per altri PLC e dispositivi per automazione potrebbe segnalarli.

Inserita:

Scusate

questo libro contiene anche esempi applicativi fatti con cx programmer ?

grazie

  • 1 month later...
Inserita:

ci sono esempi su schede analogiche ???

gino123456

Matteo Montanari
Inserita:
questo libro contiene anche esempi applicativi fatti con cx programmer ?

non credo che quando era in uso il glorioso c 20 h, nella testa degli ing. Omron esistesse la possibilità di ottenere un linguaggio di programmazione come il cx programmer.

ma è come andare in bicicletta, puoi cambiare il colore della bici, o l'altezza della sella, ma devi sempre usare le gambe a pedalare, e le mani per guidare.

ci sono esempi su schede analogiche ???

non credo esistano nemmeno questi esempi, li puoi trovare in rete, se cerchi, e comunque

euro 4,65/QUOTE] non sono un enormità, rispetto al costo di altri tipi ti testo.

esistono sempre i manuali del PLC, e quelli Omron sono sembre ben curati

Inserita:

altri testi interessanti sono dell'autore:

Massimo Barezzi

Editrice San Marco

Testi che trattano la programmazione, l'automazione industriale e i sistemi elettropneumatici.

Il costo è di 24 e 27 euro.

A mio avviso ne vale la pena, soprattutto per chi si vuole cimentarsi in questo settore, chiaramente sono testi

che presumono un minimo di conoscenza e sono di valido aiuto per chi inizia.

Nel settore dei trasduttori segnalo:

Trasduttori industriali di

R. Frulla

Ed. Il Rostro

Teoria e applicazione dei trasduttori

Brambilla

ED. Principato

  • 5 months later...
Inserita:

ciao

per conoscenza il PLC Omron C20 e' fuori produzione dal 1995,era un plc di base se vogliamo assolutamente non paragonabile a quanto offre oggi il mercato pero' faceva benino il suo lavoro. Per iniziare il libro in questione potrebbe avere dei riferimenti generici utili a chi si avvicina alla programmazione ladder,ma ogni informazione o riferimento al Plc specifico risulterebbe ormai obsoleto.Io dal 1988 ad oggi ne ho usati a quintali di C20 e ancora oggi qualcuno lo vedo passare,ma decisamente oggi tutto è cambiato radicalmente sia come hardware che come software Omron.Oggi si viaggia con CJ e cx-Programmer decisamente meglio.....

:D

  • 1 month later...
Inserita:

Barezzi

PLC Controllori Logici Programmabili

editrice san marco

euro 19,30

  • 4 weeks later...
Inserita:

segnalo questo testo per l'automazione:

Sensori e sistemi as-interface. Tecnologie per l'automazione industriale

Fenzi Andrea ; Tecniche Nuove € 19,90

Inserita:

http://www.raylerin.com/

in questo sito spagnolo, alla voce Enlaces-Omron si può scaricare un corso sulla programmazione Nt2s Nt11s, con esempi video, ed anche altra documentazione.

  • 4 weeks later...
Inserita:

SALVE A TUTTI VOI SONO UN NUOVO UTENTE DI PLC Forum SONO UN RAGAZZO DI 22 ANNI LAVORO IN UN STABILIMENTO SIDERURGICO DI TARANTO HO LA MANSIONE DI ELETTRICO PULTROPPO NON HO UN ALTO LIVELLO SCOLASTICO MA MI PIACEREBBE TROVARE QUALCUNO CHE MI AIUTI NEL SPIEGARMI LA PROGRAMMAZIONE DI PLC SO CHE ESISTE UN LINGUAGGIO A CONTATTI DETTO LADDER MA NON HO ALCUN PROGRAMMA PER ESERCITARMI RINGRANZIO A TUTTI VOI PER LE INFORMAZIONI CHE MI DARETE

  • 2 weeks later...
  • 3 weeks later...
Inserita:

Ho appena saputo che è uscito in collaborazione con la OMRON un libro di testo (in italiano) per la programmazione dei plc, in particolare della serie cj-cs (320 pagine ricco di esempi e spiegazioni e comprensivo di un cd-rom!)

il libro è:

PLC Controllori logici programmabili. Programmazione, applicazioni, esercizi.

Massimo Barezzi

editrice S. Marco

prezzo: 19,50 euri!!!

spero di essere stato utile, ciao a tutti!!!!

  • 5 months later...
Inserita:

Il sito dell'omron mette a disposizione tutto, forse anche i software di base.

E' gratuito e si accede da questo link:Download Center :D

facendo click su sfoglia tutti i documenti si possono esplorare i documenti raggruppati per tipo.

Inserita:

link

è il link dove trovare qualcosa di interessante dal punto di vista "formativo"

  • 9 months later...
  • 4 months later...
Inserita:

Ciao a tutti sto programmando il mio primo omron.

Ma le funzioni come temporizzatori, comparazioni ecc in kop occupano meta' schermo.

Uso molto mitsubishi, e non ci sono variabili in BCD,HEX,DEC,BIN 16bit sono 16 bit.

  • 3 months later...
Del_user_19721
Inserita: (modificato)

come vedi puntalino non era pubblicità ma collaborazione e dimostrazione di intelligenza.

ciao a tutti.

Modificato: da markos
  • 4 months later...
Nicola Carlotto
Inserita:

Caro Orsini finalmente hai messo una foto sorridente , cosi' si che sei bello.. :lol:

Sarebbe legale digitalizzare dei manuali per i plc e renderli disponibili in PLC Forum ?

Ciao NICA :)

  • 3 weeks later...
Inserita:

Salve a tutti, ho bisogno di alcune info per quanto riguarda la programmazione del plc omron cj1m-cpu12. In particolare volevo sapere quali sono i linguaggi utilizzati per la programmazione di questo plc(la omron ha un proprio linguaggio?), e quali ambienti si utilizzano.

Grazie anticipatamente a tutti.

Inserita:

Buongiorno a tutti. Scusate l'intromissione. Non posso dare info su programmazione perchè a mia volta avrei bisogno di un aiuto. Spero sia il posto giusto per porre la mia domanda..

Mi chiamo Marco.

Avrei bisogno di un parere su omron magari in relazione ad altri plc. Come definireste Omron rispetto alla concorrenza? Devo fare una scelta e sono indeciso. Mi potete illuminare?

Ciao e grazie

  • 2 months later...
matteobenatti
Inserita:

è difficile confrontare plc molto diversi tra loro, ma qualche confronto lo puoi fare:

io ho per es. lavorato con molti plc su moltissimi impianti, quali omron, siemens, allen-bradley (ora rockwell), mitsubischi Beckhoff come soft plc e, a seconda del tipo di lavoro si può scegliere il plc più adatto.

Per esempio, siemens va molto bene per l'elaborazione di dati complessi da gestire, quali le strutture di dati che, con SCL sono fantestiche da manipolare con cicli FOR e per i calcoli.

Per contro, i segnali digitali sono abbastanza difficili da gestire con questo linguaggio.

Omron ha un compilatore per la programmazione ottimizzato per il KOP, mentre la gestione di dati è molto macchinosa, dato che non è possibile gestire blocchi dati e gli FB gestiti in OMRON sono abbastanza inutili (non si può accedere da un'istanza FB ad un altra all'interno degli FB), quindi anche scrivendo in testo strutturato il linguaggio non è adatto alla manipolazione intensiva di dati; per contro il linguaggio Ladder (KOP) è ben gestito e molto potente.

l'unica cosa da fare è un po di esperienza su diversi sistemi, tenendo presente che allo stato attuale SIEMENS è tra le più complete come automazione avendo a disposizione hardware di tutti i tipi, dalla scheda controllo assi alle et200 con partenze motori, a dei compilatori veramente avanzati come scl, graph, awl kop fup e higraph.

per contro, il prezzo dell'hardware (e del sw di programmazione) è piuttosto elevato.

in vent'anni di esperienza posso dirti che non esiste il plc giusto, ma dipende innanzitutto dalla formazione del programmatore, informatico o elettrico che sia, potrebbe trovarsi meglio con un linguaggio piuttosto che un'altro, ma la verità è che esistono linguaggi più adatti a certi compiti di automazione piuttosto che altri!

Inserita:

Per il momento posso solo ringraziarti... condivido in pieno la tua ultima frase: ogni linguaggio di programmazione ha uno specifico utilizzo... anche se in realtà mi trovo MOLTO meglio con i linguaggi strutturati.. inizio a giorni la mia esperienza omron.. visiterò spesso il forum e collaborerò... vediamo come va..

GRAZIE ancora

Marco

  • 8 months later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...