Paolo1980 Inserito: 3 dicembre 2024 Segnala Inserito: 3 dicembre 2024 Salve volevo chiedere un informazione installando un UPS da 2000vt e gli apparecchi collegati consumano 500kwh quanto tempo di autonomia ho se va via la luce?
patatino59 Inserita: 3 dicembre 2024 Segnala Inserita: 3 dicembre 2024 Rivedi le unità di misura che hai scritto, non si capisce molto. In genere un UPS deve durare una decina di minuti a potenza nominale.
luigi69 Inserita: 3 dicembre 2024 Segnala Inserita: 3 dicembre 2024 oltre al suggerimento di @patatino59 , attenzione che gli UPS da "supermercato" , oltre ad avere una batteria che dura (forse) 10 minuti , hanno anche una circuitazione che scalda ed è sottodimensionata , quindi anche aumentando il numero di batteria , non riesci a caricarle , e non è detto che il tutto regga per anni gli UPS professionali , doppia conversione, ecc, ecc hanno la possibilità di estendere le batterie per darti parecchia autonomia.... ma i costi , le dimensioni , i pesi sono sproporzionati per semplici applicazioni , sono adatti a centri elaborazioni dati o apparecchiature elettromedicali tu di cosa hai bisogno ?
click0 Inserita: 3 dicembre 2024 Segnala Inserita: 3 dicembre 2024 la potenza degli ups fa riferimento alla potenza che gli puoi collegare prima che vada in protezione ipotetici, 2000va sono il carico che gli puoi collegare come autonomia di solito ci sono solo pochi minuti (o secondi) a pieno carico per sapere l 'autonomia teorica, verifica quante batterie monta ( tensione e corrente )
mrgianfranco Inserita: 3 dicembre 2024 Segnala Inserita: 3 dicembre 2024 8 ore fa, Paolo1980 ha scritto: se va via la luce Se va via la luce e questa manca per decine di minuti oppure delle ore il solo UPS non basta, come già detto l ups ti dà una continuità ma poi se l assenza della rete persiste serve un gruppo elettrogeno che sopperisca fin quanto non si ripristini l alimentazione....diverso è se hai buchi di rete di qualche secondo ..specifica che tipo di uso ne vorresti fare!
Paolo1980 Inserita: 3 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2024 Mi serve per una termo stufa perché quando va via la luce mi deve alimentare il circolatore del acqua dei termosifoni sennò mi va in ebollizione quindi mi deve ci serve una batteria che almeno dura un 3/4 ore la potenza che assorbe e un 500 kvh dice la targhetta non va bene un UPS? Cosa posso mettere? Siccome un gruppo elettrogeno in appartamento e rumoroso per i vicini
Livio Orsini Inserita: 4 dicembre 2024 Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 10 ore fa, Paolo1980 ha scritto: potenza che assorbe e un 500 kvh 500kvh è un'unità di misura che non esiste! Controlla bene la targa, saranno 500Wh, perchè se fossero 500kWh ci vorrebbe una piccola centrale elettrica solo per questo circolatore.
luigi69 Inserita: 4 dicembre 2024 Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 Verifica per prima cosa che chi ti ha installato la termostufa , essendo a combustibile solido abbia preso i provvedimenti del caso : vaso aperto e carico automatico dell acqua . Hai delle interruzioni di rete così lunghe ? Non è possibile garantire ore ed ore Il circolatore sarà da 60....100 W quello che indichi è il consumo annuo una foto della targa aiuterebbe , anche per capire se tradizionale o elettronico Ma hai dei buchi di rete di ore ? Dovresti avere anche altri problemi vorrei frigo , ecc ecc Come ribadito sopra , non esiste una soluzione pratica ed economica ....
mrgianfranco Inserita: 4 dicembre 2024 Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 14 ore fa, Paolo1980 ha scritto: una batteria che almeno dura un 3/4 ore anche se un circolatore ha una potenza relativamente piccola, trovare un ups con queste caratteristiche sarebbe costosissimo perchè devi andare su roba professionale, ingombrante in quanto servirebbero batterie per garantire 3 o 4 ore di autonomia ...insomma a mio giudizio non è la strada da percorrere, però come già suggerito da luigi69 le termostufe hanno già i dispositivi di sicurezza per non mandarle in ebollizione...se correttamente installate!
patatino59 Inserita: 4 dicembre 2024 Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 43 minuti fa, mrgianfranco ha scritto: servirebbero batterie per garantire 3 o 4 ore di autonomia Considera un UPS da 2000 VA e due pacchi batterie aggiuntivi, costo circa 2500 euro.
Paolo1980 Inserita: 4 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 Grazie a tutti dei consigli quindi penso che devo mettere un generatore di corrente da 3kw così se va via la luce ci alimento tutta casa o devo metterlo più grande? Cosa mi consigliate Siccome abito su delle villette a schiera e meglio mettere uno silenziato inverter o altro io ho letto su internet ma non sono esperto volevo un modello che basta per tutta la casa che faccia il rumore meno possibile e che quando va via la luce si accende in automatico se qualcuno mi sa consigliare dei modelli da prendere grazie.
luigi69 Inserita: 5 dicembre 2024 Segnala Inserita: 5 dicembre 2024 anche in questo caso... bisogna fare una riflessione Cinesata : nei negozi di bricolage, trovi marche come pramac , o altre anonime..dove dichiarano 3 KW ma scopra che sono 3000 VA , che aloro volta saranno con il vento a favore : te la faccio breve...molto semplicemente , se tu dovessi alimentare solo stufe elettriche o le vecchie lampadine ad incandescenza , sarebbe un conto . Se alimenti tutta la casa e trovi carichi particolari , quali lavatrici con motore inverter, ecc, ec... devi tenerti molto molto generoso , per evitare che l'inserzione anche involontaria di un carico , possa provocare pericolosi sbalzi di tensione, dovuto alla reazione del motore termico del generatore . le cose da brico te le porti via a 300....400.....500 Euro un prodotto nazionale come un mosa , serie GE4000 0 4500 , silenziato , ma silenziato per davvero , con il quadro automatico di avviamento , non basteranno 3000 Euro... capisci le mie pelrpessità ? ma hai dei buchi di tensione cosi importanti ? ore ? Villette a schiera devi tassativamente prendere un silenziato ! che costa non si tratta di mettere qualche pannello di fonoassorbente attorno , è proprio un motore diverso con avviamento automatico , spendi un bel po di soldi...e devi seguirlo , perchè su quadri elettrici seri , sono previsti avviamenti ciclici per testare il dispositivo e caricabatteria , cosa che i quadri a buon mercato non fanno . se invece sei sempre a casa, e vuoi spendere poco , prendi un piccolo generatore "da mercato" , esempio un Yamaha da 500 W , quelli che usano le bancarelle per alimentare quelle poche luci ed il registratore di cassa Sono apparecchi portatili , con una maniglia , pochi KG ma devi avviarlo tu a mano anche qui , un portatile persa 10...12 KG un generatore silenziato , se professionale , ovvero rinchiuso un un contenitore di lamuiera rivestito di fonoassorbente , pesa anche intorno al quintale
Paolo1980 Inserita: 5 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2024 Grazie della risposta un modello come questo in foto potrebbe andare bene?
luigi69 Inserita: 6 dicembre 2024 Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 Ma se hai letto la mia risposta, quello in foto è esattamente il generatore da non prendere... Ma io ho sempre la domanda.... Il 4/12/2024 alle 07:45 , luigi69 ha scritto: Hai delle interruzioni di rete così lunghe ? 18 ore fa, luigi69 ha scritto: ma hai dei buchi di tensione cosi importanti ? ore ? Ci dicevi villette a schiera...non solo tu ? Tutta la zona ed i vicini ? La distribuzione enel è quella che da problemi? http://www.mosa.it/it/product/gruppi-elettrogeni-3000-giri-min-543b9231a2387c21487b23c7/ge-4500-mi-5705052afd60889d12ad3150 Questo è silenziato , ma costa 5 colte tanto....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora