michelevis Inserito: 3 dicembre 2024 Segnala Inserito: 3 dicembre 2024 (modificato) Salve, i miei hanno un frigo come da oggetto, visto che ghiacciava troppo ho deciso di sost il termostato, ho acquistato su amazon un termostato originale whirpool , il venditore mi ha chiesto i dati di targa che io ho mandato, mi ha spedito il termostato, montato ma ha un funzionamento irregolare,, ghiaccia troppo, ho notato che la sonda è circa 1cm piu corta. Il venditore mi ha detto che in base al n è per il mio frigo. Possibile che la sonda non arrivi fino al punto di contattoe provoca questo problema? Il codice del nuovo è 481228238084 . A me sembra che il codice dovrebbe essere 481228238231da come ho visto su internet. Modificato: 3 dicembre 2024 da michelevis
Stefano Dalmo Inserita: 3 dicembre 2024 Segnala Inserita: 3 dicembre 2024 (modificato) Comunque non penso proprio che la lunghezza di 1/2 centimetri siano la causa del cattivo funzionamento . ma hai seguito le numerazioni stampate in corrispondenza dei faston ? il frigo si ferma o cammina di continuo? la parete frontale fino a dove brina verso il basso? Modificato: 3 dicembre 2024 da Stefano Dalmo
michelevis Inserita: 3 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2024 (modificato) Ciao Stefano, si ho collegato bene , lui si ferma ma dopo molto tempo, la parte post fa un po di ghiaccio dall'alto verso il basso che poi quando si ferma non riesce a sbrinare perche riparte dopo poco. Modificato: 3 dicembre 2024 da michelevis
michelevis Inserita: 3 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2024 Le guarnizioni sono perfette, l'unica cosa che ho riscontrato che con il termostato vecchio fa meno ghiaccio sul post in confronto al nuovo termostato. Il fornitore mi ha assicurato che il termostato è per il mio apparecchio.
Stefano Dalmo Inserita: 3 dicembre 2024 Segnala Inserita: 3 dicembre 2024 (modificato) Forse non è chiaro , mi serve sapere dove arriva la brinatura sulla parete frontale , Perché se sta perdendo gas , la sonda , che va a leggere la temperatura di evaporazione , non quella ambiente , Non viene a contatto con la zona in evaporazione e non ferma il frigo , o lo riesce a fermare in extremis , ma giustamente riparte subito. La parete deve brinare , fino ad un 15 cm dal vetro del cassetto frutta . Se si mantiene più in alto , il frigo è andato. Modificato: 3 dicembre 2024 da Stefano Dalmo
michelevis Inserita: 4 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 Stefano , domani faccio una foto.
michelevis Inserita: 5 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2024 Allora questa è la foto con termostato vecchio. questa con termostato nuovo montato questa mattina.
Stefano Dalmo Inserita: 5 dicembre 2024 Segnala Inserita: 5 dicembre 2024 Il ghiaccio non arriva dove sta la sonda . Per lo meno , dalla foto si vede il ghiaccio sulla parete molto in alto. Hai una perdita di gas . E la temperatura scende a quei valori , perché il frigo non si ferma. Ripeto. Il termostato del frigo non funziona con la temperatura ambiente , ma con la temperatura di evaporazione. E questa non arriva alla sonda. Parliamo di -23 . Mi auguro di aver visto male , altrimenti Isola ecologica.
michelevis Inserita: 6 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 Grazie stefano , si lo so che la temperatura non va misurata in ambiente, ok si cambia frigo. Chissà dove è la perdita.. Mha
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora