il_pippi Inserito: 4 dicembre 2024 Segnala Inserito: 4 dicembre 2024 (modificato) Ciao a tutti, riprendo la discussione (l'avevo attaccata all'altra per evitare dispersione, chiedo scusa): io quello che non capisco è il PERCHE'. I FATTI impianto NUOVO, fatto da idraulico un mese fa. mi sono staccato dal contatore comune in montagna creando ramo tutto nuovo, con tubi tutti nuovi in casa. Pressione acquedotto intorno ai 4 bar a volte di più. rubinetto generale giù, tubo che sale in casa lungo le scale, rubinetto generale in casa: T che subito va a scaldabagno ariston velis pro 50 (impostato a 45°) e poi in sequenza vaschetta wc, doccia, lavandino bidet e poi via in cucina, rubinetto acqua fredda (e carico caldaia che fa solo termosifoni). Dopo una settimana l’idraulico torna e come da accordi aggiunge il riduttore di pressione, messo a 2 bar. Ebbene: da quel momento, colpi d’ariete “folli” su rubinetti del caldo (chiudendoli velocemente) ma soprattutto il manometro sul riduttore lo vedi che sale sale e sale fino a 8 bar. E quando? Quando lo scaldabagno sta scaldando. Apri un attimo i rubinetti, si sgonfia tutto tornando a due bar e dopo poco se lo scaldabagno è ancora lì che scalda, torna a salire. Quindi l’idraulico al volo mi prova un vaso d’espasione che aveva in casa, da due litri (precaricato a 3 bar): il primo giorno tutto ok, il manometro sembra rimanere stabile a 2…e il giorno dopo è bello beato a 4 bar, sempre con scaldabagno che scalda. In questi giorni torna con un vaso d’espansione più grosso e ricontrolla la valvola sicurezza scaldabagno (non gruppo di sicurezza, quella classica piccolina col rubinettino, tarata a mi pare 3/3,3) ma io quello che non capisco è il PERCHE' succede. SE la valvola di sicurezza dello scaldabagno è pure di non ritorno, SE non ci sono tubi invertiti in giro per casa Perchè mi deve aumentare la pressione sul ramo freddo!?!? Io riduco le possibilità a : la valvola di non ritorno scaldabagno non tiene o nei miscelatori dei rubinetti c'è "contaminazione". Ci si arriva in fondo tra vaso grande e check miscelatori, ma io non capisco perché sulla fredda mi devo trovare i bar di aumento. Me li aspetterei sulla calda. In allegato: l'impianto com'era , l'impianto com'è in questo momento e l'impianto di casa più dettagliato. Grazie a chiunque perderà anche solo un minuto a leggere. Modificato: 4 dicembre 2024 da il_pippi aggiunto ringraziamenti
Alessio Menditto Inserita: 4 dicembre 2024 Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 Da quello che so, e che ho fatto pure io col mio scaldabagno elettrico, in ENTRATA di questo va: 1) tolta la valvola sicurezza in dotazione di non ritorno. 2) messo gruppo scarico sicurezza con scarico sifonato (altrimenti gocciola per terra) 3) messo un vaso di espansione attaccato sempre al tubo di entrata vicino al gruppo sicurezza. Se non togli la valvola di non ritorno e non metti le cose prescritte, cosa che non fa praticamente nessuno, puoi avere il tuo problema, purtroppo l’acqua scaldandosi aumenta di volume.
il_pippi Inserita: 4 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 che aumenti perchè va su la temperatura siamo d'accordo. quello che non mi quadra è il perchè mi trovo gli 8 bar nella fredda se quella valvola di non ritorno funziona a dovere. l'unica altra spiegazione se la valvola funziona è che nella cartuccia dei rubinetti (tenuti chiusi) ci sia "passaggio", anche minimo ma passaggio ed allora la pressione va anche nella fredda. adesso mettiamo un vaso più grande (da manuale trovato della caleffi il 2 litri non è sufficiente, abbiam solo provato con quello perchè lo aveva in casa) e vediamo come va. ma gli faccio anche riguardare quella valvolina classica in ingresso.
Alessio Menditto Inserita: 4 dicembre 2024 Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 44 minuti fa, il_pippi ha scritto: se quella valvola di non ritorno funziona a dovere. Forse non funziona bene, ma in tutti i modi se non predisponi i sistemi di sicurezza che ti ho detto, quella pressione alta te la ritrovi poi da qualche altra parte, è così che scoppiano a volte quegli scaldabagni, io ad esempio oggi l’ho accesa, e dalla valvola di sicurezza sifonata vedo cadere delle gocce di acqua, che sono quelle che lei pian piano libera appunto per tenere la pressione costante, ma da qualche parte ripeto la pressione aumentata te la trovi, ed essendo l’acqua incomprimibile è sempre inquietante la faccenda.
robertice Inserita: 6 dicembre 2024 Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 Il 04/12/2024 alle 10:09 , il_pippi ha scritto: colpi d’ariete “folli” su rubinetti del caldo (chiudendoli velocemente La valvola di sicurezza che esce con lo scaldabagno conviene buttarla subito Il colpo d'ariete può tornare fino al riduttore se lasci la valvola di non ritorno e sicurezza in dotazione, e comunque non si deve mai chiudere un miscelatore velocemente Fai mettere sotto lo scaldabagno un gruppo idraulico di sicurezza e subito dopo un vaso da 5/8 litri La pressione di taratura del vaso a 3 è troppo alta se hai l'impianto a 2
il_pippi Inserita: 9 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2024 vi tengo aggiornati appena torno su. grazie a tutti (ovviamente seconda casa, lontana....e tra un tentativo e l'altro passa del tempo!)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora