Matteo Domenico Rotta Inserito: 4 dicembre 2024 Segnala Inserito: 4 dicembre 2024 Ciao a tutti, sto tirandomi una linea dedicata per un piccolo compressore in garage, parliamo di un michelin da 0.75 HP (di quelli che sono piazzati sotto i carrellini cassettati). Senza impazzire con l’amperometrica, ho visto (dal quadretto dell’inverter del fotovoltaico), che allo spunto va attorno al kW di assorbimento e poi a regime si assesta attorno a 0.5 kW). Come protezione può andar bene un MTD C10 tipo AC?
reka Inserita: 4 dicembre 2024 Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 non hai altre prese in garage? se è l'unica io non starei a limitarmi, andrei di 2,5mmq e MTD16 30mA così puoi usarla per qualsiasi cosa
Matteo Domenico Rotta Inserita: 4 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 ne ho altre ma tutte occupate. L’unica su cui potrei andare é una su cui ho già lavatrice ed asciugatrice ma é una linea dedicata protetta da un mtd C16 tipo F.. mi sa che rischio che intervenga se il compressore va allo spunto mentre la lavatrice sta scaldando l’acqua. Sulla sezione si, avevo già pensato al 2 mmq. Ok, mi butto sul 16! Grazie mille!
Matteo Domenico Rotta Inserita: 16 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2024 Torno brevemente sulla discussione perché sto predisponendo il tutto piano piano: pensavo di mettere sotto la stessa protezione (nel quadro elettrico generale) sia il compressore, sia un piccolo motore tangenziale che userei per raffreddare l’inverter fotovoltaico durante l’estate. Pensavo quindi di fare così: - MT C25 nel quadro generale. - 1 differenziale puro 16A AC per il compressore - 1 differenziale puro 4A AC per il motore tangenziale. Facendo così, metterei i due differenziali in un quadretto a parte, dato che 2 mtd nel generale non mi ci starebbero. Linea da 6mmq sotto il MT va ai due differenziali. 2.5 dal differenziale che controlla il compressore, e 1.5 dal differenziale che controlla il motorino tangenziale (tramite un modulo di temperatura). Può avere un senso?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora