michele.bartolettistella Inserito: 4 dicembre 2024 Segnala Inserito: 4 dicembre 2024 Ciao Forum, in questi giorni ho comprato una piccola radio portatile. Quando ho tolto dalla scatola l'alimentatore in dotazione, quello che serve anche a ricaricare la batteria integrata, ho trovato questa situazione: Pensavo si trattasse di un portafusibile, poi però l'ho aperto e ho constatato che si tratta solo di un involucro contenente due blocchi ferrosi e il cavo arrotolato tre o quattro volte. A cosa serve questo sistema? Dovrebbe proteggere dalle interferenze? Se non è così fondamentale, io lo toglierei... Grazie.
luigi69 Inserita: 4 dicembre 2024 Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 7 minuti fa, michele.bartolettistella ha scritto: contenente due blocchi ferrosi e il cavo arrotolato tre o quattro vo esatto , ferriti 8 minuti fa, michele.bartolettistella ha scritto: Dovrebbe proteggere dalle interferenze? sai quando eri triste....soprattutto da bambino...che ti davano una caramella ? beh.. i problemi non sparivano , ma la caramella aiutava ad affrontarli o a dimenticarli per un momento ( tranne dal dentista...dal dentista no caramelle ) un po quello che fanno quelle ferriti 9 minuti fa, michele.bartolettistella ha scritto: io lo toglierei... calcola che oggigiorno , per risparmiare sui costi , si toglie tutto tu invece , quel "filtro" te lo ritrovi , quindi.. non te lo hanno regalato..lo hanno messo li perchè magari quell'alimentatore non è uno stinco di santo , e veicolava qualche disturbo sul cavo perchè toglierlo ?
michele.bartolettistella Inserita: 4 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 5 minutes ago, luigi69 said: sai quando eri triste.... 😊 Chiarissimo. 6 minutes ago, luigi69 said: perchè toglierlo ? Un po' per estetica: è un tale groviglio di fili... Un po' per praticità: mi complica un po' la vita quando cerco di raccogliere bene il filo e metterci un elastico per portare l'alimentatore in giro. Niente di grave, quindi. Si tratta di una radiolina da cantiere abbastanza robusta e completa, nel senso che è provvista di FM, DAB+, Bluetooth, Wi-Fi per Internet Radio e Podcast, porta USB per riprodurre musica da chiavetta. Forse il filtro è stato introdotto pensando ad ambienti un po' critici, come i cantieri appunto. Pensi che questo filtro possa servire anche per proteggere la batteria al litio? Cioè, le interferenze in generale possono danneggiare le batterie?
luigi69 Inserita: 4 dicembre 2024 Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 nono..la batteria no di questi filtri ne trovi spesso sui vecchi cavi VGA dei monitor , su alcuni usb , eccecc vediamo se chi piu esperto di ferriti ti da un parere
michele.bartolettistella Inserita: 4 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 Volevo capire se posso toglierlo e sostituirlo con qualcosa di più compatto, o magari usare un alimentatore diverso e migliore. Questo dovrebbe essere da 15V e 2.5A.
drn5 Inserita: 4 dicembre 2024 Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 Puoi sempre toglierlo e sentire se la radio continua a funzionare senza disturbi. In caso contrario lo rimetti. Già le ricezioni DAB hanno i loro, ci manca solo di buttare dentro l'apparecchio anche eventuali disturbi dell'alimentatore....
michele.bartolettistella Inserita: 4 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2024 Grazie. Potrei anche cercare un alimentatore di qualità superiore che magari abbia dei filtri integrati all'interno? In tal caso, a quali caratteristiche dovrei guardare al momento di sceglierlo? Conosci modelli da suggerirmi?
patatino59 Inserita: 5 dicembre 2024 Segnala Inserita: 5 dicembre 2024 14 ore fa, michele.bartolettistella ha scritto: quello che serve anche a ricaricare la batteria integrata Se è usato anche per ricaricare il filtro in ferrite non serve a nulla.
Livio Orsini Inserita: 5 dicembre 2024 Segnala Inserita: 5 dicembre 2024 52 minuti fa, patatino59 ha scritto: Se è usato anche per ricaricare il filtro in ferrite non serve a nulla. No, serve per evitare di immettere i disturbi generati dallo SMPS del caricatore; sopratutto riduce le emissioni del cavo. Solitamente li metto per rientrare nella maschera della normativa ECM. Solo che come lo90 hanno realizzato indica una qualità che definere non eccelsa è un eufemismo.
michele.bartolettistella Inserita: 6 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 23 hours ago, patatino59 said: Se è usato anche per ricaricare il filtro in ferrite non serve a nulla. Sì, l'alimentatore serve sia per far funzionare la radio tramite la rete elettrica sia per ricaricare la batteria al litio integrata. 22 hours ago, Livio Orsini said: come lo hanno realizzato indica una qualità che definere non eccelsa è un eufemismo. Infatti non avevo mai visto una cosa del genere. I filtri che si vedono di solito sono piccoli e abbracciano il cavo singolarmente, questo invece sta in un groviglio multiplo di arrotolamenti.
Livio Orsini Inserita: 6 dicembre 2024 Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 9 minuti fa, michele.bartolettistella ha scritto: questo invece sta in un groviglio multiplo di arrotolamenti. Si tratta di un induttore; il nucleo magnetico è costituito dai semicilindretti in ferrite, mentre quello che tu chiami "groviglio" costituisce le 2 spire dell'induttore. Nei cavi di buona qualità il tutto è stampato assieme al resto del cavo, costituendo un corpo unico che riveste i conduttori.
michele.bartolettistella Inserita: 6 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 1 hour ago, Livio Orsini said: Si tratta di un induttore; il nucleo magnetico è costituito dai semicilindretti in ferrite, mentre quello che tu chiami "groviglio" costituisce le 2 spire dell'induttore. Nei cavi di buona qualità il tutto è stampato assieme al resto del cavo, costituendo un corpo unico che riveste i conduttori. Capisco... Grazie!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora