spartaco Inserito: 5 dicembre 2024 Segnala Inserito: 5 dicembre 2024 Salve a tutti era un bel po' che non scrivevo qui ma rieccomi.... L'asciugatrice in oggetto è la WTW86562/06 posseduta ormai da 14 anni in cui ha svolto egregiamente i suoi servizi. A febbraio 2024 si era rotta la cinghia, che ho provveduto a sotituire, adesso a distanza di soli 10 mesi è tornata a rompersi, o almeno credo perchè mia moglie mi ha telefonato dicendomi che ha fatto come l'altra volta e che il cestello adesso non gira più. Sembra strano che la cinghia duri così poco, secondo voi c'è qualcosa da controllare prima di sostituire nuovamente la cinghia? Grazie in anticipo.
Ganimede77 Inserita: 5 dicembre 2024 Segnala Inserita: 5 dicembre 2024 Il 05/12/2024 alle 14:48 , spartaco ha scritto: Sembra strano che la cinghia duri così poco, secondo voi c'è qualcosa da controllare prima di sostituire nuovamente la cinghia? Expand Rotazione del tamburo libera?
michpao Inserita: 5 dicembre 2024 Segnala Inserita: 5 dicembre 2024 Se hai montato una H8, controlla il sistema di tendicingia e guarda come si è rotta sfilacciandosi o bruciata (come se fosse bloccata in un punto). Il 05/12/2024 alle 14:48 , spartaco ha scritto: WTW86562/06 posseduta ormai da 14 anni Expand Comunque apri il fianco e controlla, magari non gira il cesto a causa del condensatore di spunto (l’età é quella).
spartaco Inserita: 5 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2024 Intanto grazie 1000 x le risposte. Appena arrivo a casa verifico.
spartaco Inserita: 5 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2024 Ho smontato l'asciugatrice e confermo cinghia rotta, @michpao la cinghia effettivamente non sembra rotta in modo netto sembra un po' bruciata e arricciata da una parte (vedi foto). Il sistema tendicinghia che consiste nel motore basculante tirato da una molla sembrerebbe a posto, anche la puleggia del motore che traina la cinghia sembrerebbe essere a posto
spartaco Inserita: 5 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2024 10 mesi fa avevo anche usato una cinghia originale bosch 8ph 1965. Strano si sia già rotta...
michpao Inserita: 6 dicembre 2024 Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 Quando si rompe così, significa che si è bloccato il cesto in un punto e il pignone del motore slitta fino a bruciarla. Se non ci sono impedimenti alla rotazione del cesto (ruota libero ache quando lo carichi) è stato sovraccaricato di panni ….
spartaco Inserita: 7 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2024 Grazie michpao del consiglio, oggi dovrebbe arrivare la cinghia e proverò a rimontarla avendo cura di non sovraccaricaela troppo per il futuro, anche se la moglie mi ha detto che era piena quando si è rotta ma non stracarica. Ho controllato le ruote di sostegno del cesto (vedi foto) e mi sembra che girino bene, se le spingo per farle ruotare girano libere per una ventina di secondi prima di fermarsi, forse quella di sinistra sembra che giri in un modo appena meno equilibrato come se fosse leggermente ovalizzata, potrebbe essere lei la causa di tutto?
spartaco Inserita: 7 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2024 Inoltre quando lho smontata ho visto che il cesto spinto a mano ruotava, cos'altro potrebbe averlo bloccato?
spartaco Inserita: 8 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 Cinghia rimontata e per ora tutto funziona. Vedremo quanto dura. Grazie a tutti.
michpao Inserita: 8 dicembre 2024 Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 Il 08/12/2024 alle 12:41 , spartaco ha scritto: Vedremo quanto dura. Expand Giusto, per qualche tempo controlla a vista (magari con il pannello laterale aperto) per vedere se qualcosa si blocca.
Stefano Dalmo Inserita: 8 dicembre 2024 Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 Potevi fare una foto per vedere come l'hai montata.
spartaco Inserita: 9 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2024 Il 08/12/2024 alle 14:05 , michpao ha scritto: Giusto, per qualche tempo controlla a vista (magari con il pannello laterale aperto) per vedere se qualcosa si blocca. Expand Grazie, ma purtroppo non è fattibile, l'asciugatrice è a vista in un bagno che usano anche i ragazzi e sarebbe poco sicuro. Il 08/12/2024 alle 17:06 , Stefano Dalmo ha scritto: Potevi fare una foto per vedere come l'hai montata. Expand Buongiorno Stefano, per montare la nuova cinghia mi sono aiutato con la cinghia rotta che ho agganciato alla puleggia del motore che funge anche da tendi cinghia. Ho tirato verso l'alto la puleggia estendendo la molla tendicinghia fino a riuscire ad agganciare la nuova cinghia, poi ho sfilato la vecchia facendo ruotare il cesto a mano. Poi facendo fare qualche giro a mano al cesto, la nuova cinghia si è allineata perfettamente alla sua linea di lavoro. Avevo anche pensato di fare una foto ma non ho creduto che la sola foto della cinghia montata potesse essere utile a qualcosa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora