Vai al contenuto
PLC Forum


Banda Analizzatore Di Spettro Per Norma En55022


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti,

volevo un chiarimento relativo alla misura di disturbi irradiati.

La norma EN55022, relativamente alla banda a 6 db dell'analizzatore di spettro, rimanda all'art.2 della CISPR 16-1.

Su più parti leggo che tale banda, nel range di misura 30MHz - 1GHz, è fissata a 120KHz.

Mi è capitato di leggere su qualche libro di compatibilità elettromagnetica che la banda del filtro if, nello stesso range, è di 100Khz (facendo riferimento all CISPR 22).

Io non ho modo di leggere la CISPR 22 e la CISPR 16-1..

sapreste chiarirmi il perché di questa differenza considerando anche che la norma EN55022 dichiara di riferirsi all CISPR 22??

grazie mille


Inserita:

Un saluto.

Cercherò di darti una mano.

Posso darti un riferimento Cispr 16-1 è della prima edizione 1993-08 , non ho riferimenti più recenti .

Alla sezione 1 (il riferimento è alle caratteristiche fondamentale del ricevitore di quasi picco) Banda C e D 30Mhz-1000Mhz Bandwidth 120khz.

Non faccio prove di Irradiata , comunque le bande EMI che normalmente si utilizzano sono (200Hz 9Khz 120 Khz) utlimamente vi è anche la 1Mhz.

Se fai il percorso inverso ; cerchi nella strumentazione che si utilizza per le prove ; devi cercare degli analizzatori per Emc dei Pre compliance .

Troverai i riferimenti alle bande .

Senza fare riferimento specifico alla marca ho verificato un ricevitore (nuovo) e nella sezione Bw vi sono le bande sopra menzionate.

Ha la banda 1Mhz e per frequenze da 1Ghz - 2Ghz.

Mauro_

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...