Vai al contenuto
PLC Forum


Temperatura ambiente per asciugatrice


Messaggi consigliati

Inserito:

Metterei l asciugatrice non garage circa 16/17 gradi in inverno ed estate non so...

Mi avete consigliato un asciugatrice a resistenza . Leggendo il libretto di istruzioni delle candi a pompa di calore e non su entrambi dicono che ci deve essere una temperatura tra i +5 e 35 gradi...

Per la Candy sembra che non sia importante la temperatura ambiente 


Alessio Menditto
Inserita:

Tutti gli impianti frigoriferi attorno a +5, +6 gradi esterni, e scendendo, cominciano ad “entrare in difficoltà”, non è che non vanno, fino a -273.15 gradi, lo Zero assoluto, c’è calore da pompare, ma rimanendo nelle temperature che ci interessano la resa termica comincia a peggiorare, quindi i rendimenti variano in peggio.

Insomma è sempre un discorso di convenienza.

Inserita:
17 minuti fa, xman80an ha scritto:

Leggendo il libretto di istruzioni delle candi a pompa di calore e non su entrambi dicono che ci deve essere una temperatura tra i +5 e 35 gradi...

Per la Candy sembra che non sia importante la temperatura ambiente 

 

C'è scritto che è il range di temperature ottimali? ...con il miglior rendimento? ...che ti garantirà la massima vita dell'apparato?   ...o è solo il range di temperature in cui può accendersi e funzionare?

Inserita:
4 ore fa, xman80an ha scritto:

Solo il range per funzionare....

 

Trai tu le conclusioni. Tra i 15 e 25 gradi, mediamente funzionano in un regime energeticamente efficiente, con tempi non troppo lunghi (che vuole dire anche meno sgualciture, perché ti serve un drago per stirare) e senza usura eccessiva della macchina.

Cosa pensi possa succedere facendola funzionare a 5° ? Avrai il compressore sempre acceso, cicli di 3-4 ore (quando magari se bastavano 1:30-2:00), panni molto stropicciati, consume energetico che a confronto quelle a resistenza sono ecologiche, ecc.

Inserita:

La mia domanda era un altra ..a 16/17/18 gradi in inverno... è da preferire comunque un asciugatrice a resistenza?? 

Mentre in estate con il caldo umido chi lavora meglio? A resistenza o pompa di calore?

Inserita:
3 ore fa, xman80an ha scritto:

La mia domanda era un altra ..a 16/17/18 gradi in inverno... è da preferire comunque un asciugatrice a resistenza?? 

 

Ancora accettabile, puoi andare di pompa di calore

3 ore fa, xman80an ha scritto:

Mentre in estate con il caldo umido chi lavora meglio? A resistenza o pompa di calore?

 

Oltre i 25° lavora male. L'umidità ambientale... è relativa in quando è un sistema chiuso. Magari solo qualche minuto in più.

  • Livio Migliaresi changed the title to Temperatura ambiente per asciugatrice
Inserita:

Cavolo avevo comprato proprio ieri una lavatrice a resistenza della Candy..perché qui sul forum diverse persone mi avevano detto che 16/17 gradi era meglio a resistenza ..

Ho preso la CANDY CSOE C10DG-S 309 euro su MD..annullo l ordine??

Inserita: (modificato)
Quote

CANDY CSOE C10DG-S 309 euro su MD..annullo l ordine??

Parere personale.... se non ne fai un uso troppo frequente (più asciugature al giorno) l'asciugatrice a resistenza conviene: tempi di asciugatura più brevi (quindi: minore usura dei vestiti e della macchina stessa), manutenzione ordinaria della pulitura dei filtri più semplice, minor costo dell'apparecchio ecc ecc e tutto cio' ammortizza quei pochi euro in più di corrente elettrica rispetto a una pompa di calore, per la quale dovrai spendere molto di più di 309 euro per avere un'asciugatrice accettabile 

 

Modificato: da bakasana
Inserita:
13 ore fa, xman80an ha scritto:

Ho preso la CANDY CSOE C10DG-S 309 euro su MD..annullo l ordine??

 

Mah ché, hai fatto bene! Il rendimento ottimale di quelle a pompa è a 20°. Tieniti la resistenza.

Inserita:

Ok..mi tengo questa..la userei prevalentemente di inverno..

Ok..mi tengo questa..la userei prevalentemente di inverno..

Inserita:
4 ore fa, xman80an ha scritto:

Ok..mi tengo questa..la userei prevalentemente di inverno..

 

Se ti serve solo per quei mesi e giorni di freddo e pioggia, la resistenza resta il miglior compromesso tra risultati/consumi/affidabilità/vita-media.

Leggi bene il manuale, scarica i programmai aggiuntivi e goditi il bucato asciutto.

Inserita:

Si prevalentemente in quei periodi.

Devo solo studiare come funziona..nel senso che mi pare di aver capito che oltre a dividere in base al tessuto le cose da mettere dentro.. c'è anche la questione dello spessore ..devono essere capi di spessore simili e stesso tessuto giusto...?

Altri consigli ?mi affido ai programmi preimpostati?

Inserita:

Mettendo la lavatrice a resistenza in garage, sostituito una presa bipasso con una schuko e ho un centralina conmenin foto con le prese del garage sotto un magnetotermico c16... Non conosco la distanza, il centralino e al piano sopra il garage ma non in linea... Ci possono essere dei problemi per l come è.fstto l impianto?

Screenshot_20241207-071310.jpg

IMG_20241111_125845694.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...