spiker Inserito: 6 dicembre 2024 Segnala Inserito: 6 dicembre 2024 Salve a tutti, possiedo una caldaia a condensazione Radiant R2K. Avrei la necessità di svuotare completamente l'impianto. Volevo sapere se la procedura dello svuotamento tramite valvola di sfiato di un termosifone finchè non esca più acqua, possa andare bene. E quindi a quel punto farei il giro di tutti i termosifoni. Oppure c'è da farlo direttamente sulla caldaia, eventualmente in che modo ?!? Grazie.
84paolo Inserita: 6 dicembre 2024 Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 per svuotare la linea devi farlo dal punto più basso dell'impianto. Solo tu puoi sapere come è fatto il tuo impianto. Se hai sali e scendi dovresti sia svuotare dalla caldaia che dai termosifoni. Dalla caldaia se non hai scarichi scolleghi un tubo dalla mandata o dal riempimento e la svuoti da li
irudoid Inserita: 6 dicembre 2024 Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 4 ore fa, spiker ha scritto: Salve a tutti, possiedo una caldaia a condensazione Radiant R2K. Avrei la necessità di svuotare completamente l'impianto. Per quale motivo
spiker Inserita: 6 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 Grazie per le risposte. La caldaia è dismessa. Non c'è più metano nè energia elettrica. Volevo svuotarlo per paura del troppo freddo. In realtà non c'è un punto più alto o più basso. E' tutto sullo stesso piano. Ho visto comunque dal manuale della caldaia le istruzioni per svuotare direttamente dalla caldaia. Però volevo sapere se conviene aprire anche tutti i termosifoni.
spiker Inserita: 6 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 Inoltre volevo sapere è possibile che ci possano volere diverse ore per svuotare un impianto ?!? Sono 100 metri con circa 10 radiatori. Grazie.
Alessio Menditto Inserita: 6 dicembre 2024 Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 Sicuramente se da qualche parte soffi aria compressa, da un compressore d’aria ovviamente, vuoti molto bene tutto.
Alessio Menditto Inserita: 6 dicembre 2024 Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 Ah, beh come ti hanno detto devi vuotare dal punto più basso, aprendo o ancora meglio svitando tutti i tappi rubinetti ecc ecc partendo dal punto più alto.
spiker Inserita: 6 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 In realtà il punto più alto è la caldaia poi tutti i caloriferi sono sullo stesso piano, ovviamente alcuni più vicini alla caldaia altri più lontani. Perchè la caldaia a un rubinetto per svuotare l'impianto però essendo la caldaia installata più alta rispetto ai caloriferi, i suddetti caloriferi rimarrebbero con acqua all'interno. Conviene partire dal radiatore più lontano e mano a mano avvicinarsi alla caldaia ?!? Io avevo intenzione di partire dal radiatore più lontano poi una volta finito quello aprivo il secondo e così via fino ad arrivare alla caldaia.
Alessio Menditto Inserita: 6 dicembre 2024 Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 (modificato) Ci sono tante strade per arrivare a Roma, prima o poi ci arriviamo, io farei come dicono gli altri, apri il punto più basso, e poi cominci ad aprire i punti più alti, della caldaia dei termosifoni ecc, in modo che non ti esca l’acqua da lì e nel frattempo la pressione atmosferica comincia a spingere giù tutta l’acqua, se non entra aria l’acqua non esce. Modificato: 6 dicembre 2024 da Alessio Menditto
drn5 Inserita: 6 dicembre 2024 Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 Procurati due catini, chiudi il generale acqua dell'appartamento, stacchi parzialmente un tubo in basso di un calorifero, apri tutti le valvole termostatiche di tutti i caloriferi e tutti gli sfiati d'aria, sblocchi la valvola di sicurezza della caldaia. Buon lavoro.
spiker Inserita: 7 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2024 Grazie per l'aiuto. Ho eseguito la procedura. In tutti i termosifoni non c'è più acqua. Grazie ancora.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora