Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice che fa saltare la corrente?


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti, vi scrivo perchè la mia lavatrice indesit presenta un problema che ho notato con temperature di 70 gradi o più dopo tot tempo fa saltare la corrente, ciccio 27 in un altro argomento mi ha già detto che potrebbe trattarsi della resistenza che va in corto quando si deforma...

chiedo sempre a ciccio se puoi spiegarmi meglio cosa intendi per deformarsi, ti ringrazio


Inserita:

Deformata o non deformata ,  controlla se è lei che fa saltare il differenziale e sostituiscila. 

Quando salta il differenziale , stacca i cavi dalla resistenza , entrambi, se non salta più , sostituiscila.

Inserita:

A volte il Differenziale potrebbe Intervenire per la Somma di tante Dispersioni dovute

ai vari Elettrodomestici che al momento sono Alimentati, anche se in Stand-by, 

Consiglierei di togliere Tensione a tutto il resto e provare di nuovo il Carico indiziato . 

-

Inoltre conviene verificare, mediante Cercafase o Tester , se nelle Prese Shuko il Neutro

è effettivamente a sinistra secondo gli Standard :

European_plug_and_sockets_UE_standard_EU_plug_and_socket_wiring_diagram_schuko_french_socket_cee_7-7.thumb.jpg.e0b002f33223f1f5e4d8cf4d86de40d5.jpg

-

Buona serata ! 

  • 3 weeks later...
Inserita:

dopo un mesetto poco meno, penso di poter dare un aggiornamento, ho testato a freddo la resistenza e non è in corto, ho fatto alcuni test e la lavatrice fino a 60 gradi funziona mentre a 70 gradi dopo un po che lava fa saltare la corrente, voi dite che quindi potrebbe essere la resistenza quindi?

Inserita:
6 minuti fa, giulio2014 ha scritto:

ho testato a freddo la resistenza e non è in corto

Questo, come ti è già stato detto, non indica che la resistenza sia sana perché può andare in perdita quando si scalda

 

7 minuti fa, giulio2014 ha scritto:

ho fatto alcuni test

Compresi quelli che ti hanno consigliato di fare qui?

Inserita:
Il 28/12/2024 alle 11:43 , giulio2014 ha scritto:

la lavatrice fino a 60 gradi funziona mentre a 70 gradi dopo un po che lava

fa saltare la corrente

In un caso precedente, questo comportamento era dovuto alla presenza di 2 Termostati  :

. Uno variabile che interrompeva il filo proveniente dal Marrone della Spina, cioè la Fase,

togliendo Tensione alla Resistenza 

. Uno fisso entrava in funzione per la Temperatura più alta  e si trovava sul filo proveniente

dal Blu della Spina, cioè interrompeva il Neutro, mentre la Resistenza restava sotto Tensione

Fase - Terra . 

-

Hai provato a staccare la Spina e reinserirla ruotata di 180 ° per invertire la Polarità di Alimentazione ? 

. Fai sapere cosa succede ! 

Se il comportamento cambia, bisogna approfondire la ricerca

Se rimane uguale, dipende molto probabilmente dalla Resistenza  . 

-

Buona serata ! 

  • 2 weeks later...
Inserita:

ciao a tutti, vi espongo nuovamente la anomaila che sto riscontrando alla lavatrice. premesso che durante il funzionamento della lavatrice non c'è nessun'altra utenza domestica in funzione, con qualunque tipo di programma impostato nell'arco di funzionamento fa saltare il salvavita, ho provato anche a togliere tutti i cavi della resistenza quando scatta la corrente ma poi riaccendendola la macchina dà errore resistenza quindi non riesco a vedere se dipende da quella... questa anomalia di funzionamento succede ogni tanto e non sempre quindi faccio fatica a capire come mai una volta si blocca e altre funziona regolarmente per tutto il ciclo di lavaggio...

anche perchè quando succede come detto lasciandola spenta per una mezz'ora da quando scatta il salvavita e riaccendendola poi lei prosegue il lavaggio fino alla fine. avete qualche altra idea d suggerirmi? grazie

Stefano Dalmo
Inserita:

 Quando stacca ,Metti al posto della resistenza un utilizzatore . Asciugacapelli  e simili .

Inserita:

cioè? non ho capito bene... come faccio a mettere un asicugacapelli al posto della resistenza?

Inserita:
3 ore fa, giulio2014 ha scritto:

come faccio a mettere un asicugacapelli al posto della resistenza?

I due fili che vanno alla resistenza, li stacchi e li attacchi alla spina dell'asciugacapelli.

Meglio sarebbe fare 2 pazzi di cavo, da una parte collegati ad una presa dove poi ci metti la spina dell'asciugacapelli, dall'altra parte 2 faston maschio.

Inserita:
Il 11/01/2025 alle 16:08 , giulio2014 ha scritto:

premesso che durante il funzionamento della lavatrice non c'è nessun'altra utenza

domestica in funzione,

N. B.

Anche gli Elettrodomestici che sembrano spenti, ma in realtà restano sotto Tensione in Stand-by,

disperdono 2mA ciascuno verso Terra attraverso i Condensatori presenti nei loro Filtri di Rete  . 

Inoltre per motivi che ho già spiegato nell' apposita Sezione del Forum,  il Forno in particolare,

ma anche qualche altro Apparecchio, potrebbe disperdere molto di più da Spento che da Acceso,

in caso gli arrivino Fase e Neutro al contrario . 

Quindi, se staccando le Spine + portando OFF i Bipolari degli Elettrodomestici da incasso, 

il fenomeno in oggetto sparisse, significa che il Differenziale intervenga per Somma di tante

Dispersioni a cui si va ad aggiungere quella della presente Macchina . 

Come Carico al posto della Resistenza potrebbe andare bene anche una Lampadina ad incandescenza

/ Alogena da 100÷150W . 

_

Buona giornata ! 

 

  • 2 weeks later...
Inserita:
Il 30/12/2024 alle 15:19 , piergius ha scritto:

Hai provato a staccare la Spina e reinserirla ruotata di 180 ° per invertire la Polarità di Alimentazione ? 

. Fai sapere cosa succede ! 

Se il comportamento cambia, bisogna approfondire la ricerca

 

ciao ho provato ed effettivamente ruotandola non salta più la corrente cosa potrebbe essere quindi? che basti cambiare solo la spina?

Inserita: (modificato)
17 ore fa, giulio2014 ha scritto:

ho provato ed effettivamente ruotandola non salta più la corrente

Molti Elettrodomestici, se la Polarità Fase /Neutro non è corretta  ,

in Stand-by o al raggiungimento della Temperatura impostata,

disperdono il  Doppio di quando la Resistenza sta riscaldando .

E le Resistenze vengono stressate restando sotto Tensione inutilmente  .  

-

Allora il successivo controllo da fare è il seguente  :

 

Il 07/12/2024 alle 16:34 , piergius ha scritto:

Inoltre conviene verificare, mediante Cercafase o Tester , se nelle Prese Shuko

il Neutro è effettivamente a sinistra secondo gli Standard ... 

... e corrisponde al filo Blu dell' Impianto  . 

Fai sapere se 

. nella Presa il filo Blu / Neutro lo trovi a destra ? 

Potrebbe darsi che sia stata  fissata alla "scatola 503" senza badare alla suddetta Polarità 

.. Oppure sul filo Blu arriva la Fase ? 

In questo caso bisogna controllare la situazione anche a livello di Centralino  . 

-

Buona giornata ! 

Modificato: da piergius
Ortografia
Inserita:
Il 06/12/2024 alle 16:33 , Stefano Dalmo ha scritto:

Deformata o non deformata ,  controlla se è lei che fa saltare il differenziale e sostituiscila. 

Quando salta il differenziale , stacca i cavi dalla resistenza , entrambi, se non salta più , sostituiscila.

 

Inserita:
Il 21/01/2025 alle 16:41 , giulio2014 ha scritto:

che basti cambiare solo la spina?

P. S. :

Non serve sostituire la Spina ! 

Ma, se per esempio, rispetto alla Presa  hai ruotato la Spina , ed ora il Cavo di Alimentazione 

si dirige verso l' alto, bisogna verificare la Polarità della Presa, come dicevo più di un mese fa

e oggi ho ribadito . 

-

Mi ricordo che anni fa... In ambito Residenziale c' erano 2 Contatori  :

Poiché le Forniture uso  F. M. prelevavano Fase1 + Fase2 dalla Rete di Distribuzione 220V Trifase , 

negli anni ' 60 era indifferente il verso della Spina

Mentre  le Forniture Fase .+ Neutro uso Luce erano a 127V poi cessate  negli anni' 70 . 

-

In seguito la Distribuzione Trifase 400V / Monofase 230V Fase + Neutro ha raggiunto

oltre il 90% delle Utenze . 

Ora, con buona pace dei "negazionisti" c' è un' evidente differenza tra : 

. un Comando Unipolare che taglia la Fase ;

togliendo correttamente Tensione al Carico azzera sia la Corrente di Funzionamento

che la  Dispersione Fisiologica . 

.. o un Comando Unipolare che, tagliando il Neutro, interrompe solo  la Corrente di Funzionamento ;

ma il Carico viene mantenuto inutilmente a 230V ~ verso Terra causando Dispersione Anomala . 

-

Buona notte ! 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...