antony-95- Inserito: 7 dicembre 2024 Segnala Inserito: 7 dicembre 2024 Salve, vi chiedo nuovamente aiuto riguardo un problema ad una caldaia ariston egis plus 24ff, praticamente quando si apre il rubinetto o riscaldamento va in errore 117, resettando l'errore una volta su dieci funziona poi compare di nuovo l'errore 117, una volta si è aperta la valvola di sicurezza per l'innalzamento di temperatura, ho controllato il circolatore è gira, può darsi che sia un problema di scheda?. Grazie per la vostra disponibilità.
teo kojak Inserita: 8 dicembre 2024 Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 (modificato) cosi' dicono su youtube Il manuale pero' parla di circolazione insufficiente. Modificato: 8 dicembre 2024 da teo kojak
teo kojak Inserita: 8 dicembre 2024 Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 qualcuno parla di condensatore del circolatore.
antony-95- Inserita: 11 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 Ho controllato il condensatore, misurato era 1 invece di 2, purtroppo non avendolo un condensatore ne ho messo uno di 1.3 che ha funzionato per una sera ma l'indomani ha ridato l'errore E117. A questo punto potrebbe essere davvero la scheda? Ho conviene riprovare con un condensatore nuovo? Grazie.
Stefano Dalmo Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 Scusa , ma secondo te , il condensatore da 2 UF lo hanno messo tanto per? O magari non avevano altro e hanno messo quello , proprio come hai fatto tu . ! Alla fine hai dimezzato il valore occorrente. Se ha un condensatore da 2 lo devi sostituire con uno da 2 . Altrimenti tutte le prove che fai sono false.
antony-95- Inserita: 12 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Stefano Dalmo, hai ragione, non ti arrabbiare 😄, avevo sul furgone uno da 2 che avevo sostituito da un altra parte ma che effettivo misurava 1.3, sempre meglio di quello che c'era, poi l'avrei sostituito comunque con uno nuovo.
antony-95- Inserita: 12 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Aggiornamento, ho cambiato condensatore ma comunque da errore E117, cosa potrebbe essere oltre la scheda ? Grazie.
Stefano Dalmo Inserita: 12 dicembre 2024 Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Devi verificare cosa succede , tenendo la camera di combustione aperta , e magari accendendo il riscaldamento . tenendo una mano sulla tubazione di mandata che entra nel muro , sentire se c’è circolazione o no . Magari vedendo il termometro che temperatura riporta , magari abbassi la fiamma con la chiave di arresto in modo da limitare tu la temperatura , ma se ti accerti che il circolatore funziona e anche a bassa temperatura si presenta l’errore , hai solo una prova da fare prima di passare alla scheda , sostituire il sensore del riscaldamento , che se da una lettura sbagliata alla scheda , questa rileva l’errore di sovratemperatura . . dopo rimane solo la scheda
antony-95- Inserita: 12 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 L'errore si presenta sin da subito, alcune volte riesce a partire è funziona correttamente per qualche ora poi ritorna l'errore che dopo aver resettato alla prima accensione compare di nuovo. Sul manuale errore e117 risulta come ostruzione.
Stefano Dalmo Inserita: 12 dicembre 2024 Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Ma hai seguito tutto il discorso?
antony-95- Inserita: 12 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Si si ho seguito tutto il discorso, domani provo e le faccio sapere. Grazie.
Alessandr073 Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio (modificato) Anche a me da stesso errore 117 Come hai risolto? Modificato: 2 febbraio da Alessandr073
antony-95- Inserita: 26 febbraio Autore Segnala Inserita: 26 febbraio Buongiorno ragazzi, ho sostituito la scheda e l'errore è sparito, ma adesso dopo aver sostituto la scheda all'inizio funzionava correttamente ma dopo qualche ora esce l'acqua tiepida,,.. Ho provato a regolare la valvola con le misure corrette ma comunque esce sempre tiepida, quasi fredda, ho fatto anche la prova ad aumentare le pressioni di minima riscalda un pò di più ma comunque sempre sul freddo. Qualche idea ? Grazie.
Stefano Dalmo Inserita: 26 febbraio Segnala Inserita: 26 febbraio Scusa , ma non dici se la fiamma iniziale è alta e poi si abbassa o è sempre bassa o è sempre alta e così via . ed è la cosa più importante per capire se è un fatto di fiamma insufficiente o di scambio insufficiente.
antony-95- Inserita: 26 febbraio Autore Segnala Inserita: 26 febbraio (modificato) No la fiamma resta quasi uguale, cioe con il manometro collegato i valori di pressione si alzano ed abbassano ma la fiamma uguale. Modificato: 26 febbraio da antony-95-
teo kojak Inserita: 26 febbraio Segnala Inserita: 26 febbraio ma non saranno gli scambiatori,primario o secondario sporchi ?
antony-95- Inserita: 26 febbraio Autore Segnala Inserita: 26 febbraio Ciao teo kojak, il primario non penso anche perché il riscaldamento funziona anche se la temperatura si alza lentamente, il secondario l'acqua dei rubinetti esce bene.
Stefano Dalmo Inserita: 26 febbraio Segnala Inserita: 26 febbraio La fiamma è bassa , rimetti la sua scheda se funziona , magari pure per qualche minuto , non so . cosi capisci se devi settare la scheda nuova o c’è un problema alla valvola gas ,che non capisco perché hai ritarato .
antony-95- Inserita: 26 febbraio Autore Segnala Inserita: 26 febbraio Ciao Stefano, la scheda vecchia purtroppo non funziona, la scheda nuova non c'è una programmazione particolare a parte la programmazione base, è arrivata con più schede con i vari firmware in base al modello della caldaia. Ho ritarato dopo il problema dell'acqua tiepida ma comunque non ho risolto. Quello che non capisco, perché sul manometro la pressione di minima e massima è corretta ma la fiamma resta comunque uguale? anche se sto su massima a 11.7mbar ho provato a togliere un cavo per capire se ritornava al minimo, con la conseguenza che la pressione sul manometro e scesa a 2.7mbar ma la fiamma è cambiata di pochissimo. Questa caldaia lavora solo con 2 sensori uguali sulla mandata e sul ritorno dello scambiatore primario se le può essere utile. Grazie,
Stefano Dalmo Inserita: 26 febbraio Segnala Inserita: 26 febbraio Hai provato a vedere lo stato degli ugelli sulla rampa , fossero otturati ?
teo kojak Inserita: 26 febbraio Segnala Inserita: 26 febbraio 3 ore fa, antony-95- ha scritto: ok, la mia era un'ipotesi buttata li' cosi'.
Stefano Dalmo Inserita: 26 febbraio Segnala Inserita: 26 febbraio (modificato) Modificato: 26 febbraio da Stefano Dalmo
antony-95- Inserita: 26 febbraio Autore Segnala Inserita: 26 febbraio Si Stefano, questo è quello che ho fatto, con rubinetti aperti caldaia messa in modalità massima era a 9.20mbar portata a 11.7mbar di massima ma comunque l'acqua era tiepida anche con la caldaia bloccata in modulazione massima. Portata la minima oltre gli 8mbar per provare se riscaldava un piccolo miglioramento ma sempre tiepida.
Stefano Dalmo Inserita: 26 febbraio Segnala Inserita: 26 febbraio Ripeto , se la fiamma è bassa E la pressione di uscita dalla valvola è normale , controlla la rampa .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora