andyp Inserito: 8 dicembre 2024 Segnala Inserito: 8 dicembre 2024 (modificato) Buongiorno a tutti.. Sto ristrutturando casa e mi trovo a dover spostare un termosifone. La colonna condominiale presenta derivazioni in ferro da 3/4. So che la soluzione migliore sarebbe filettare ma non credo ci passi la testa della filiera. Mi hanno consigliato questi raccordi che hanno la femmina in cui il ferro va ad innesto (non filettato) e all uscita poi ti raccordi con multistrato o con rame. La mia perplessità sta nelle esperienze di alcuni secondo cui questo tipo di raccordi non sarebbero proprio idonei per i tubi di riscaldamento in quanto avrebbero tendenza a gocciare dopo un po a causa degli oring di gomma che a temperature elevate dell acqua tenderebbero a indurirsi. Ovviamente tali raccordi andrebbero murati quindi non sono a vista. Avete esperienze e consigli in merito? Grazie! Modificato: 8 dicembre 2024 da andyp
robertice Inserita: 8 dicembre 2024 Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 2 ore fa, andyp ha scritto: La mia perplessità sta nelle esperienze di alcuni secondo cui questo tipo di raccordi non sarebbero proprio idonei Posso aggiungere la mia esperienza di più di 30 anni, ho usato quel tipo di raccordo fino al diametro 90....(3") Ovviamente in posti dove non si poteva saldare filettare o stringere (superiore al 2 1/2 li trovi anche flangiati) Acqua fredda calda e soprattutto riscaldamento e raffreddamento Non ho mai avuto una perdita, l'importante è che il produttore certifica quel tipo di raccordo per l'uso che ne vuoi fare e che il tubo dove lo metti deve essere buono va spazzolato e pulito con carta vetrata e non deve avere segni o difformità di diametro Ad esempio tati anni fa si usavano tubi in ferro a saldare con diametro diverso Trovavi tubi da 1 1/4 da 40 e non 42 etc.. Io non li ho messi perché sono nato più tardi ma nei vecchi condomini quando fai una riparazione a volte si trovano 2 ore fa, andyp ha scritto: avrebbero tendenza a gocciare dopo un po a causa degli oring di gomma che a temperature elevate dell acqua tenderebbero a indurirsi. Di solito non hanno orig ma guarnizioni coniche E comunque ci sono raccordi a pressare con orig certificati per impianti a vapore che vanno a 130/150 gradi o per impianti di condizionamento a più di 40 bar Oring e generico....non sono tutti uguali
andyp Inserita: 8 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 Grazie! I raccordi sono i FIX ITS e in uscita si andrebbero a raccordare con un pressfitting x multistrato. Prima ho erroneamente scritto che le derivazioni erano da 3/4 invece sono da 3/8.
robertice Inserita: 8 dicembre 2024 Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 55 minuti fa, andyp ha scritto: ho erroneamente scritto che le derivazioni erano da 3/4 Era strano Da 3/8 se li vuoi filettare con la fiamma basta scaldarli e li allarghi facile 1 ora fa, andyp ha scritto: I raccordi sono i FIX ITS Materiali e condizioni d’esercizio Corpo e dado in ottone OT 58 UNI 5705/65 stampato a caldo e sottoposto a distensione finale Anello inox AISI 303 UNI 6901/71 Guarnizione di tenuta conica in EPDM Guarnizione di tenuta in gomma siliconica per gas (disponibile su richiesta) Pressione d’esercizio 50 atm Temperatura d’esercizio da -20° C a +120° C Tubi in acciaio UNI EN 10255
andyp Inserita: 8 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 Speriamo... ho una voglia di prendere la testa della filettatrice, infilarla nel tubo e con un pappagallo farla girare a mano.. una volta l ho fatto su un 2 pollici (ci si era rotta la filiera e rimanevano le ultime 2 filettature da fare), però eravamo in 2 e il tubo era sul cavalletto.. uno girava la prussiana e un altro teneva spinto a morte la testina sul tubo! Grazie 1000!
robertice Inserita: 8 dicembre 2024 Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 1 ora fa, andyp ha scritto: ho una voglia di prendere la testa della filettatrice, infilarla nel tubo e con un pappagallo farla girare a mano.. Con il 3/8 puoi farlo tranquillamente
andyp Inserita: 13 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 (modificato) Fatto! Ho preso solo la testina, un po d olio, e poi giravo col pappagallo! Sono riuscito a farle tutte e poi canapa pasta verde e ho messo delle valvoline. Hanno ridato acqua e x ora tutto asciutto!! Spero vivamente sia "eterno".. perche andranno murate... Modificato: 13 dicembre 2024 da andyp
robertice Inserita: 14 dicembre 2024 Segnala Inserita: 14 dicembre 2024 10 ore fa, andyp ha scritto: e ho messo delle valvoline Non sono eterne, metti una scatola elettrica per ispezionare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora