Lins Inserito: 9 dicembre 2024 Segnala Inserito: 9 dicembre 2024 Ultimamente l'asciugatrice Zoppas PTH-487 andava in blocco con carichi pesanti di cotone. Controllati i due condensatori col multimetro Il primo da 18 µF tutto sommato ok Il secondo da 9 µF decisamente KO Che guarda caso è quello di spunto del motore, acquistato al volo per ridare vita all'asciugatrice. Avendo il sabato a disposizione mi son detto, perchè non dare una bella pulita globale ? In fondo dopo 12 anni col condensatore/evaporatore messo male era d'obbligo. Situazione iniziale delle lamelle della macchina con lanuggine sparsa ovunque Smontaggio andato abbastanza spedito, e più smontavo più lanuggine tiravo fuori Arrivato alla base il dramma, i geni hanno ideato la macchina in modo da non permetterne la scoperchiatura di condensatore/evaporatore e pulizia ! (i tubi frigo sono saldati a posteriori. Metterli di lato no eh ??) Alla fine la soluzione l'ho trovata: svitando le viti del coperchio, mettendo in sicurezza il compressore (avvolto in sacchi ermetici), ho sollevato compressore + condensatore/evaporatore e coperchio superiore sganciandolo dalla base. Messo tutto in doccia e col getto del tubo a pressione ho provveduto a pulire tutto per bene. Rimontaggio non privo di ostacoli, ma alla fine il risultato è stato decente. Qualche considerazione a posteriori : Serve decisamente tanto tempo per il lavoro, iniziando alle 10:00 ho finito alle 22:00 La macchina ha una soluzione di filtri pessima, filtri che sono sempre stati puliti ad ogni ciclo di asciugatura in questi anni Per chi ha spazio ed attrezzatura la via più semplice è metterla in obliquo e lavarla con l'idropulitrice col getto ampio finchè dal condensatore non risulti totalmente pulito Sto tentando di capire se posso installare una spugna tra il filtro del condensatore e lo stesso, in modo da tenerlo il più possibile pulito Obiettivamente ora la macchina asciuga molto più velocemente creando meno umidità ambientale (testato con igrometro) E qualche dubbio : I filtri sono di plastica a maglia fitta, si esauriscono col tempo ? Se esteticamente sono ben messi ha senso cambiarli ? Data la struttura della macchina comune all prime electrolux a PDC, qualcuno sa se queste essendo di fascia più alta erano provviste di sistema filtrante superiore (così da adattarlo alla mia ?)
Ganimede77 Inserita: 9 dicembre 2024 Segnala Inserita: 9 dicembre 2024 19 minuti fa, Lins ha scritto: Data la struttura della macchina comune all prime electrolux a PDC, qualcuno sa se queste essendo di fascia più alta erano provviste di sistema filtrante superiore (così da adattarlo alla mia ?) Nei modelli top di Electrolux era previsto un filtro davanti al evaporatore.
reka Inserita: 9 dicembre 2024 Segnala Inserita: 9 dicembre 2024 io ne ho una uguale con gli stessi anni, non è così conciata, la usi moltissimo direi. @Ganimede77 nelle foto non si vede ma dovrebbe avere un filtro principale davanti all'evaporatore, si vedono le guide e il segno della battura sulla guarnizione
Lins Inserita: 9 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2024 (modificato) Sisi nella foto non c'è C'è un filtro di plastica a maglia fitta di fronte l'evaporatore, ma è insufficiente. Stavo pensando se incastrargli davanti una spugna Questo è il filtro di serie che serve a poco : Codice ricambio: 1123553107 Codice a barre EAN: 7321420280210 Modificato: 9 dicembre 2024 da Lins
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora