Giuliom79 Inserito: 9 dicembre 2024 Segnala Inserito: 9 dicembre 2024 Salve, vorrei un parere da qualcuno più esperto. La mia caldaia si è guastata, perdeva acqua e hanno trovato il serpentino primario forato. Le manutenzioni annuali sono sempre state eseguite. Allego foto dello scambiatore. E' una Beretta a condensazione da 34,9 kW del 2019, solo riscaldamento con bollitore a parte. Il tecnico mi dice che la caldaia va sostituita. Ma vorrei capire quale è stata la causa del guasto. Dosatore all'ingresso acqua e defangatore sotto caldaia ci sono. Grazie a chi risponderà.
rubio2002it Inserita: 10 dicembre 2024 Segnala Inserita: 10 dicembre 2024 Ciao, potresti inserire una foto d’insieme, perché a guardarla così così sembra un flessibile
Giuliom79 Inserita: 10 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2024 8 minuti fa, rubio2002it ha scritto: Ciao, è la spirale all'interno dello scambiatore-cilindro. Non ho altro per il momento.
reka Inserita: 10 dicembre 2024 Segnala Inserita: 10 dicembre 2024 ma è lo scambiatore inserito nell'accumulo a parte? non si capisce bene, comunque io da tecnico beretta avrei vergogna a dire che una caldaia di 5 anni va cambiata per un guasto del genere
Giuliom79 Inserita: 10 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2024 E' il tubo a serpentina avvolto nello scambiatore primario.
reka Inserita: 10 dicembre 2024 Segnala Inserita: 10 dicembre 2024 è del tipo a barilotto e quello è il tubo arrotolato all'interno? se ti dice di cambiare caldaia è perchè è costoso ma non come una caldaia nuova, quindi sa che anche il ricambio potrebbe avere lo stesso problema? essendo sul circuito riscaldamento non c'entrano defangatore e dosatore, la corrosione li è un problema, magari andavano aggiunti prodotti all'acqua.
Giuliom79 Inserita: 10 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2024 Si esatto è un cilindro con dentro la spirale avvolta lungo la parete del cilindro. Ma potrebbe essere corrosione lato fumi o lato acqua?
reka Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 dalla foto sembra intaccato anche esternamente in alcuni punti, andrebbe visto molto in dettaglio la rottura. il "marrone" che vedi all'interno secondo me è deposito ma non corrosione. se ti dice di cambiarla probabilmente la grande beretta sa di avere problemi con quegli scambiatori e non te lo suggerisce come ricambio. l'ideale sarebbe aspettare qualcuno che conosce il marchio, magari esistono ricambi non orifinali fatti meglio. come dicevo, far cambiare una caldaia di 5 anni è ridicolo..
Giuliom79 Inserita: 11 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 Per deposito intende tipo un fango ? So che negli impianti andrebbero inseriti dei prodotti chimici. Ma per bucarsi ci deve essere stata una corrosione o no?
Alessio Menditto Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 Ma la caldaia è messa a terra? Abiti vicino a una metropolitana o a una ferrovia?
Giuliom79 Inserita: 11 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 3 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Ma la caldaia è messa a terra? Abiti vicino a una metropolitana o a una ferrovia?No No non mi pare sia messa a terra, Non ci sono metropolitana o ferrovia.
Alessio Menditto Inserita: 12 dicembre 2024 Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Ah se non è messa terra non è un bene, potrebbero essere correnti vaganti, cambi lo scambiatore e nel giro di poco tempo si buca di nuovo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora