Vai al contenuto
PLC Forum


Corrente elettrica nell'acqua del rubinetto (cucina-bagno)


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, spero che qualcuno mi possa aiutare.

Vivo in un appartamento in uno condominio molto vecchio (1890), l'impianto elettrico è stato rifatto circa 15 anni fa (tutto a norma).

Da circa 3 settimane sento la scossa nell'acqua del rubinetto della cucina e del bagno, nei piccoli tagli che ho sulle mani. Molto fastidiosa, da far fatica a tenere la mano sotto.

Ho provato a staccare il generale e la sento ugualmente. 

Nell'appartamento sotto al mio abita una sig.ra anziana che lamenta lo stesso problema sul lavandino della cucina. Il suo impianto è vecchio e non ha messa a terra. 

Staccando il suo generale non sento più questo fastidio, quindi suppongo che il problema venga dal suo impianto. Basta dare alimentazione e torna il problema anche con elettrodomestici scollegati.

Cosa può essere successo?

Ringrazio in anticipo che risponderà.


Inserita:

Stabile senza adeguato impianto di terra condominiale oppure qualcuno usa i tubi dell'acqua come impianto di terra.

E quel qualcuno ha degli elettrodomestici con dispersioni.

Inserita:

Direi che la tua vicina ha una dispersione nell'impianto. Non avendo il filo di terra, la dispersione trova la via più facile per caricarsi a terra comunque; in questo caso, la via è l'impianto idrico.
 

8 minuti fa, cristiano1974 ha scritto:

anche con elettrodomestici scollegati.

 

Avete scollegato tutti gli elettrodomestici? Anche caldaia e scaldabagno?
Ho avuto un caso simile, alla fine si è scoperto che il colpevole era lo scalda acqua del lavello cucina, che disperdeva anche da spento perché l'interruttore di comando era unipolare ed interrompeva solo il neutro.

Maurizio Colombi
Inserita:
7 ore fa, Michele V ha scritto:

Non avendo il filo di terra, la dispersione trova la via più facile per caricarsi a terra

Parole sante!

Ma la "corrente non ama fare fatica" (cit. ing. Quarantotto) e non va verso il rubinetto del vicino, ma verso l'acquedotto.

Poi arriva l'idraulico moderno che ci mette un pezzo di tubo in politene, o il puritano che ci mette un giunto dielettrico... e la corrente decide di andare verso l'alto contro la sua volontà.

Inserita:

Grazie a tutti per i preziosi consigli!

Farò fare un controllo al più presto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...