Eolox Inserito: 11 dicembre 2024 Segnala Inserito: 11 dicembre 2024 Salve a tutti Premetto che ho fatto molta fatica a liberare il "bruciatore" della stufetta a gas, adesso indicativamente dalla foto qui sotto, mi sapreste consigliare l'apparto da sostituire? L'accensione non ha niente ma dopo poco si spegne da sola, e molto diversa dalle tradizionali che ho toccato in passato, e qui non so da dove cominciare, grazia in anticipo PS:e sufficiente anche l' ''apparato" più delicato e se potreste gentilemnte separare dettagliatamente le tre unità... grazie di nuovo ciao
UABC80 Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 (modificato) Se non rimane accesa la fiamma pilota di solito si è guastata la termocoppia, che è quella parte che si intravede e che ho cerchiato: Immagino che lì sarà fissata da un dado, dopo dovrai seguire dove va a finire e svitare l'altro dado, fissato sul magnete Io mi fermo qui, ché mi ricordo poco di com'è fatta una stufa, ma in caso posta delle foto e qualcuno ti saprà aiutare Importante: rimontando quella nuova, non tirare "alla morte" i dadi perché è facile fare danni Ah, dimenticavo: la fiamma pilota è pulita? Dev'essere ben tesa, di colore azzurro e deve coprire la termocoppia senza "soffiare", altrimenti la valvola del gas, per sicurezza, non resta aperta e la stufa si spegne (va in blocco) Modificato: 11 dicembre 2024 da UABC80
Eolox Inserita: 11 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 Grazie UABC80, da una veloce ricerca in rete ed ad intuito mi senti di dire che forse si caMbia tutto il blocco FIAMMA PILOTA + TERMOCOPPIA + CANDELA, perche non torovo dadi per la sositutiozne di ogni singolo componente, correggetemi se sbaglio e possibile? incollo un esempio del blocco puramente indicativo none il suo... Anche questo esempio non e combinabile....
UABC80 Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 (modificato) Ormai per come fabbricano ora le cose tutto può essere, però mi sembra strano che non sia possibile smontare la termocoppia. Quando le sostituivo io erano fissate al supporto con un dado o una molletta, adesso non saprei… Attendi altri pareri Però non mi hai detto se la fiamma pilota è pulita oppure no, perché questa è la prima cosa da guardare Modificato: 11 dicembre 2024 da UABC80
Eolox Inserita: 11 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 posso tentarci a ricontrollare, ma e il punto che si guasta prima? E quella che più probabilità di partire? Se SI, allora ci provo...
Stefano Dalmo Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 Una cosa che non mi è chiara , ma la termocoppia che si vede nella busta del ricambio , nella foto del tuo blocco , non la vedo io o non ci stà ? cos’è quel cavo marrone ? È il tubicino a cui manca l’elemento sensibile? o cosa. , alla parte opposta , sul rubinetto come è inserita la termocoppia?
UABC80 Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 @Eolox Sì, se la fiamma pilota non sta accesa ed è pulita la cosa più probabile è la termocoppia guasta o che non fa contatto bene sul dado, dall'altro lato. O quella o il magnete guasto, ma finché non si verifica lo stato della fiamma e non si sistema la termocoppia non si può sapere se è il problema è oltre (magnete guasto, appunto. Ma è più raro che si rompa)
Eolox Inserita: 11 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 Stefano Dalmo, e diversa quella in busta, ma era una foto indicativa per dire che le vendono anche in blocco, stavo valutando se provarci a sostituire il singolo componente...
Eolox Inserita: 13 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Ho fatto altre due foto, la candela e attaccata al telaietto come anche la termocoppia.... nessun dado da svitare, quella al centro e la termocoppia da cambiare no? Devo farle una piega apposta? E rigida dove la compro uguale?
Stefano Dalmo Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Mbha ,! Io continuo a non capire . Ma la termocoppia viene colpita dalla fiamma? Io la vedo di lato al tubicino che alimenta la fiamma.
Eolox Inserita: 13 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Come la vedi è, adesso non la accendo da tempo, ma mi sembra di capire che non viene colpita dalla fiamma:
Stefano Dalmo Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 E se non viene colpita dalla fiamma , come fa a fare il suo lavoro?!
Eolox Inserita: 13 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 (modificato) Qui ora non saprei come risponderti, allora e stata modificata accidentalmente, forse anche da me durante lo smontaggio, non e possibile che rimanga posizionata in quella maniera? Ho trovato un pdf, forse spiega perché la termocoppia e posizionata in quella maniera... Sul telaio e stampato OXYPROTECTOR 8341, questa e la piu simile anche di seriale... Modificato: 13 dicembre 2024 da Eolox
Stefano Dalmo Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Mi dispiace , ma è la prima volta che vedo una termocoppia di questo genere . Ma entra nel tubicino , o lo tocca soltanto. ?
Eolox Inserita: 14 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2024 LA tocca a lato solamente. Da una ricerca sui vari E-bay amazon, non si trova niente del genere di kit completo, a parte Alibaba, ma solo all'ingrosso... Credo che me ne disferò a questo punto, anche se peccato e molto robusto il telaio era l'ideale...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora