bartsimp Inserito: 11 dicembre 2024 Segnala Inserito: 11 dicembre 2024 salve a tutti, sfruttando un pacco batterie ricaricabili di un vecchio lettore dvd portatile (tensione di uscita 8.4V) un modulo MT3608 Boost DC-DC Step Up una striscia led 5630 12V con questi semplici collegamenti ottengo l'accensione dei led : vi chiedo come potrei modificare il circuito per farlo diventare una lampada d'emergenza che si accende in caso di mancanza della 220v. navigando sul web ho trovato che si potrebbe fare aggiungendo un transistor P-Channel ma non ho le competenze per capire come collegarlo (sono già in possesso di un mosfet IRF4905) Qualcuno saprebbe consigliarmi? grazie
ALLUMY Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 (modificato) Forse ti conviene usare un rele SPDT, è più semplice ed intuitivo. Provo a spiegartelo a parole: - la bobina la colleghi all'uscita dei 12V - il centrale del rele lo colleghi al positivo della batteria da ricaricare - il contatto NO lo colleghi ai +12V che usi per mantenere la carica della batteria - il contatto NC lo colleghi all'ingresso positivo dello step-up Così facendo ottieni quanto segue: - se c'è la 220, il relè si eccita e ti collega la batteria al mantenitore di carica, scollegandola dallo step-up = luci spente; - se viene a mancare la 220, il relè torna a riposo e tramite il contatto NC ti collega la batteria allo step-up = le luci si accendono. Modificato: 11 dicembre 2024 da ALLUMY
max.bocca Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 Basta mettere un relè con bobina 230V, utilizzi i contatti normalmente chiusi che interrompe l'alimentazione al convertitore DC DC
Livio Orsini Inserita: 12 dicembre 2024 Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 9 ore fa, max.bocca ha scritto: Basta mettere un relè con bobina 230V, utilizzi i contatti normalmente chiusi che interrompe l'alimentazione al convertitore DC DC Concordo.
bartsimp Inserita: 12 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 (modificato) gentilissimi. sapreste indicarmi anche uno schema di collegamento? grazie per l'aiuto Modificato: 12 dicembre 2024 da bartsimp
Livio Orsini Inserita: 12 dicembre 2024 Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 (modificato) 12 minuti fa, bartsimp ha scritto: sapreste indicarmi anche uno schema di collegamento? Lo schema? Del relè? La bobina del relè, i cui morsetti sono denominati usualmente A1 e A2 la colleghi direttamente alla rete che alimenta l'alimentatore. Il contatto NC del relè lo coleghi in serie all'uscita +12V del dc-dc converter. Quando è presente la rete elettrica il contatto del relè sarà aperto e la lampada è spenta. Quando manca la rete la bobina del relè è disalimentata ed il contatto si chiude, così la lampada è alimentata e s'illumina. Sotto riporto l'immagine di uno zoccolo di relè finder 95.75, il contatto NC è collegato ai morsetti 12 e 21. Modificato: 12 dicembre 2024 da Livio Orsini
bartsimp Inserita: 19 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2024 alla fine ho realizzato questo: vi prego di farmi sapere se c'è qualcosa che non vi convince... grazie a tutti
Livio Orsini Inserita: 19 dicembre 2024 Segnala Inserita: 19 dicembre 2024 (modificato) 3 ore fa, bartsimp ha scritto: vi prego di farmi sapere se c'è qualcosa che non vi convince... Il transistor che hai messo come relè. Se lo hai messo realmente così lo bruci subito. Mostra almeno lo schema di connessione e, soprattutto, di pilotaggio. Inoltre quanto assorbe il DC-DC converter con il carico della striscia LED? Comunque non capisco perchè non vuoi usare un semplice, affidabile relè elettromeccanico. Modificato: 19 dicembre 2024 da Livio Orsini
bartsimp Inserita: 19 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2024 Salve Livio, grazie per l'interessamento. ieri sera ho fatto tutti i collegamenti che ho cercato di schematizzare nel disegno. Riporto qui due foto della situazione (una al naturale, una con lo schema dei collegamenti, anche se purtroppo non si vede benissimo) Ho tenuto il trasformatore 12v connesso alla 220v tutta la notte e fino ad adesso non si è bruciato nulla. Se stacco lo spinotto 12v, simulando la mancanza di corrente, i led si accendono, ma non ho verificato per quanto tempo rimangono accesi (ho provato solo per 1-2 minuti) Infine chiarisco i motivi per cui non vorrei usare un relé: 1) mi diletto a fare degli esperimenti per riutilizzare del materiale che mi ritrovo in casa e possibilmente imparare qualcosa di nuovo 2) il costo di un relè è quasi analogo ad una lampada di emergenza già pronta, percui economicamente non sarebbe conveniente rinnovo i saluti e colgo l'occasione per farti tanti auguri di buone feste
bartsimp Inserita: 19 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2024 (modificato) Salve Livio, grazie per l'interessamento. ieri sera ho fatto tutti i collegamenti che ho cercato di schematizzare nel disegno. Riporto qui due foto della situazione (una al naturale, una con lo schema dei collegamenti, anche se purtroppo dopo averle caricate sul forum non si vedono bene) Ho tenuto il trasformatore 12v connesso alla 220v tutta la notte e fino ad adesso non si è bruciato nulla. Se stacco lo spinotto 12v, simulando la mancanza di corrente, i led si accendono, ma non ho verificato per quanto tempo rimangono accesi (ho provato solo per 1-2 minuti) Infine chiarisco i motivi per cui non vorrei usare un relé: 1) mi diletto a fare degli esperimenti per riutilizzare del materiale che mi ritrovo in casa e possibilmente imparare qualcosa di nuovo 2) il costo di un relè è quasi analogo ad una lampada di emergenza già pronta, percui economicamente non sarebbe conveniente rinnovo i saluti e colgo l'occasione per farti tanti auguri di buone feste Modificato: 19 dicembre 2024 da bartsimp
Mauro Dalseno Inserita: 22 dicembre 2024 Segnala Inserita: 22 dicembre 2024 Quote 1) mi diletto a fare degli esperimenti per riutilizzare del materiale che mi ritrovo in casa e possibilmente imparare qualcosa di nuovo Discorso lodevole, è una bella soddisfazione sperimentare in elettronica con quello che si ha.... Ma credimi, quel transistor non riesco a capire perchè resiste ancora 😶 Qualcuno me lo può spiegare?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora