DASCIURI Inserito: 12 dicembre 2024 Segnala Inserito: 12 dicembre 2024 (modificato) Salve a tutti, sto cercando di riparare un tapis roulant e vorrei chiedere il vostro aiuto. Premetto che non sono un tecnico, ma mi piace cimentarmi in piccole riparazioni fai-da-te. Per rendere più chiaro il problema, ho allegato un video che mostra il comportamento della scheda elettronica all'accensione. Ecco un riepilogo delle verifiche già fatte e dei sintomi riscontrati: 1. Test effettuati: Ho testato il motore con una batteria esterna e funziona correttamente. Ho sostituito 2-3 componenti della scheda che sembravano difettosi (indicherò quali nella foto allegata). 2. Sintomi del problema: All'accensione, dopo aver premuto "invio", il motore parte a scatti e si ferma dopo pochi secondi. Dopo questo blocco, il tapis roulant non si riaccende finché il condensatore non è completamente scarico (ci vogliono ore). Se provo a riaccenderlo poco dopo, si sente un bip continuo e il LED vicino alla connessione del controller lampeggia. Quando il condensatore è scarico anche se non si avvia il motore, il bip e il lampeggio iniziano automaticamente dopo alcuni secondi dall'accensione. 3. Altre considerazioni: Quindi che le cause potrebbero essere molteplici, ma spero che qualcuno possa darmi qualche dritta su come procedere con ulteriori controlli o test. Grazie mille in anticipo per qualsiasi consiglio! https://drive.google.com/file/d/1SD5x_K1l5zq54jaReZpnq5HO3ASIuH0a/view?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/1xWVoercqwNbk-fxu9iTF8Jv6bLFt9Wsg/view?usp=sharing Modificato: 12 dicembre 2024 da DASCIURI
Livio Orsini Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Se fai ricerche in questa sezione troverai moltissime discussioni sul medesimo argomento. Le sche di pilotaggio dei motori dei tappeti, sono praticamente tutte, se non uguali, molto simili ,quindi anche i guasti si assomigliano. Ha già detto che non hai conoscenze specifiche in questo campo, dovresti anche dirci di quali strumenti disponi. Un ultima cosa: stai molto attento quando lavori perchè su questa scheda sono presenti tensioni >300V
DASCIURI Inserita: 13 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Salve, grazie per la risposta. Dispongo solo di un multimetro digitale e un Tester Transistor LCR-T7.
a321680 Inserita: 17 dicembre 2024 Segnala Inserita: 17 dicembre 2024 Verifica che non ci siano impedimenti alle parti rotanti dovuti da capelli, peli e polvere, la scheda controlla anche la massima coppia del motore, oppure il motore con magneti permanenti indeboliti (con flusso magnetico ridotto).
max.bocca Inserita: 18 dicembre 2024 Segnala Inserita: 18 dicembre 2024 Il lettore di velocità l'hai verificato? Se quello non legge dopo qualche ms la scheda va in blocco. Quel sensore è la retroazione di velocità.
DASCIURI Inserita: 20 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 (modificato) Buonasera il motore sembra ok l'ho testato con una batteria, per quanto riguarda il sensore di velocità ne avevo acquistato uno simile ma ho lo stesso problema, comunque il tapis roulant o meglio la scheda va in blocco dopo pochi secondi anche senza dare lo start. Credo che sia un problema di alimentazione sulla linea a 5v. Modificato: 20 dicembre 2024 da DASCIURI
DASCIURI Inserita: 28 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2024 Salve a tutti. Ho un dubbio! Devo sostituire il primo componete STP6A60 sulla scheda del tapis roulant con il secondo SSP6N60 che mi fornito un negozio in zona. Secondo voi è lo stesso componente? Di quello originale quindi del primo ho trovato i datasheet mentre del secondo un paio di pdf ma che non sono sicuro quale sia quello corretto. Grazie a tutti e un buon 2025!
Livio Orsini Inserita: 28 dicembre 2024 Segnala Inserita: 28 dicembre 2024 Anche se non fosse identico le caratteristiche sono idonee alla funzione da svolgere
DASCIURI Inserita: 28 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2024 (modificato) ciao Livio secondo te i gate potrebbero essere invertiti? cioè anzichè essere al pin tre come in quello originale è invece al primo nel secondo? Modificato: 28 dicembre 2024 da DASCIURI
DASCIURI Inserita: 28 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2024 (modificato) Il modello SSP6N60 ha il gate al primo pin quindi dovrei installarlo al contrario? Modificato: 28 dicembre 2024 da DASCIURI
DASCIURI Inserita: 28 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2024 Ho fatto una ricerca con chat gpt ed ho avuto questo risultato? come mi comporto? Entrambi i documenti che hai condiviso (SSP6N60 e STP6A60) contengono informazioni su due componenti semiconduttori distinti. Esaminiamoli rapidamente: SSP6N60 : Si tratta di un MOSFET N-Channel (NMOS). Nei MOSFET, il gate non è "invertito" per definizione. Il comportamento del cancello dipende dalla tensione applicata rispetto alla soglia. Se la tensione al gate (rispetto alla source) supera una certa soglia, il MOSFET si accende (permette il flusso di corrente tra drain e source). STP6A60 : Questo componente è un triac, non un MOSFET. Nei triac, il gate agisce come un trigger, ma non si comporta in modo simile al gate di un MOSFET. Si tratta di un dispositivo bidirezionale per il controllo della corrente alternata.
Livio Orsini Inserita: 29 dicembre 2024 Segnala Inserita: 29 dicembre 2024 In effetti non avevo capito bene. Avevo capito che ti avevano dato un equivalente, anche perchè non avevo ricercato il data sheet dell'originale. Pensavo che il tuo tappeto montasse un motore universale controllato tramite variatore a tianc. Ti hanno venduto un componente che non ha alcun puntio di contatto con l'originale, se non che entrambi son fatti di silicio. Il tuo è un Mosfet, il ricambio che ti hanno dato è un triac!. Non puoi usarlo, devi acquistare o un mosfet identico all'originale o un mosfet equivalente. Comunque se si è bruciato il mosfet, difficilmente sarà morto da solo. Sostituirlo brutalmente rischi che si bruci di nuovo o, nella migliore delle ipotesi, che il tuo tappeto non funzioni comunque. Divresti verificare se il componente che fa da regolatore e pilota è anbcora funzionante.
NovellinoXX Inserita: 29 dicembre 2024 Segnala Inserita: 29 dicembre 2024 (modificato) 14 ore fa, DASCIURI ha scritto: Il modello SSP6N60 ha il gate al primo pin quindi dovrei installarlo al contrario? Non ho capito perchè ti ostini a voler cambiare componenti "ad capocchiam". Se il motore tenta di avviarsi, si avvia (si sente il rumore nel video) e poi si ferma, sicuramente quel mosfet e' buono e non va sostituito !!!! Il guasto e' nel sensore di velocità o nella sua elettronica di controllo. L'elettronica di controllo non "vede" il motorino girare, pensa che sia bloccato, e toglie l'alimentazione per evitare danni al motore e al mosfet. Da qui non si scappa. Se ci posti una foto del sensore magari ti suggeriamo qualche misura da fare. Modificato: 29 dicembre 2024 da NovellinoXX
DASCIURI Inserita: 29 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2024 (modificato) Ciao Livio é il contrario comunque l'originale mio è un triac, anzi se sono due uguali . Grazie Modificato: 29 dicembre 2024 da DASCIURI
DASCIURI Inserita: 3 gennaio Autore Segnala Inserita: 3 gennaio Sera a tutti e Buon Anno. DOVREI AVER RISOLTO. Il problema era sul regolatore TNY266PN che ho sostituito. Volevo adesso chiedervi un consiglio, inizialmente avevo sostituito il trimmer che regola la tensione sul motore, come va regolato? Lo tengo al minimo? anche perchè se lo alzo troppo il motore va a scatti.... grazie!
Livio Orsini Inserita: 4 gennaio Segnala Inserita: 4 gennaio 12 ore fa, DASCIURI ha scritto: Lo tengo al minimo? anche perchè se lo alzo troppo il motore va a scatti.... Non credo serv a regolae la velocità del motore, almeno come funzione primaria. Riesci a capire dove è collegato il centrale di questo trimmer?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora