curioson Inserito: 13 dicembre 2024 Segnala Inserito: 13 dicembre 2024 Mi sono trasferito in una casa indipendente con garage, lì non ho la corrente e non posso portare quella di casa perché si trova di fronte alla mia casa ed in mezzo c'è la strada pubblica. L'ex proprietario aveva la corrente dal locale accanto, che non ho acquistato e che appartiene ancora a lui. Il garage ha una serranda con motore 220V appena installata. Come faccio adesso? Installare un contatore viene 1000€ circa + 30€ di costi fissi e vorrei evitare. Ho pensato di far installare una presa a valle dell'impiento e di acquistare 2 batterie tipo Bluetti da 1kwh ed alternarle ogni settimana. Tuttavia ho visto che ci sono batterie molto più economiche (1kwh a 200€) da 12V, che ne pensate? Come si installano? Sono sicure?
reka Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 e chiedere di lasciare collegato tutto come prima mettendo un contakilowatt? te la cavi con pochi euro. la serranda l'hai fatta installare tu?
curioson Inserita: 13 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 La serranda l'ha fatta installare ex proprietario come condizione di vendita perché quella precendete era disastrata. Il problema è che non voglio dipendere da altri. Se questo si sveglia storto la mattina e dice che gli devo 20€ al mese per il disturbo dovrei mandarlo a quel paese, sono punto e accapo ed ho un nemico in più. Non so se mi sono spiegato.
reka Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 l'ideale era mettere un sistema a bassa tensione già predisposto per il back-up a cui poi potevi aggiungere batterie in base all'uso effettivo. poi se usare bluetti o un qualsiasi inverter con batterie è una scelta tua, essendo una postazione fissa io sarei più per un inverter fisso con batterie che puoi decidere di cambiare se serve.
curioson Inserita: 13 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Quindi mi consigli di far installare una presa a valle di tutto, un inverter fisso e prendere un paio di batterie da 12V 100Ah? Quale marca mi consigli? Sono sicure o nel processo di cambio batteria ci rimango secco se sbaglio? Sono caricabili a casa o ci vuole attrezzatura particolare? Ho visto che ci sono anche batterie da 24V, 48V, 50V, quali sono le differenze?
reka Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 tu hai bisogno della 230V quindi ti serve un inverter, una volta scelto quello vedi le batterie che ti servono, ci sono quelli che vanno pure bene con le batterie al piombo, alla fine poi devi sempre portartele a casa da caricare quindi io sceglierei quelle più sicure. diciamo che alla lunga probabilmente te ne pentirai di non aver portato il contatore enel secondo me
curioson Inserita: 13 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Abito letteralmente a 10 metri, il trasporto batterie non sarebbe un problema. In più conto sul fatto che tra qualche anno le batterie costeranno meno. L'altro problema, oltre ai costi fissi del contatore, è che il garage è in un condominio in cui non pago niente perché non ho accesso perché sta sulla strada. Ho parlato con e-distribuzione e loro installerebbero il mio contatore nel vano contatori del condominio, e questo potrebbe essere la scusa per addebitarmi le spese condominiali come pulizie, enel, ristrutturazioni, ecc. Sono fuggito dai condomini anche per evitare queste cose.
luigi69 Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 propongo una soluzione, anche se costa quanto un rene forse ne trovi di marche come makita o Bosch in poche parole una valigetta compatta con batterie + inverter c'è il vantaggio che è compatta, ma costa 1 ora fa, curioson ha scritto: Il garage ha una serranda con motore 220V appena installata. curiosità.....ma nel garage , hai anche un accesso pedonale ? o all'esterno hai il dispositivo di sblocco ? ovvero...se dentro le b atterie s ono scariche o si guasta l'inverter , come entri ?
reka Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 ma lui deve fare un sistema fisso, è inutile spendere per questi affari portatili. mette un inverter e attraversa la strada con ogni tanto in mano la batteria da alternare
curioson Inserita: 13 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 3 ore fa, luigi69 ha scritto: curiosità.....ma nel garage , hai anche un accesso pedonale ? o all'esterno hai il dispositivo di sblocco ? ovvero...se dentro le b atterie s ono scariche o si guasta l'inverter , come entri ? Se non c'è la corrente la sblocco con la chiave ed apro a mano, tuttavia prenderei 2 batterie e le scambierei settimanalmente
curioson Inserita: 20 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 Che batterie mi consigliate? e quale configurazione? Qelle al litio o vanno anche bene quelle Varta per auto? è meglio prenderne due piccole e scambiarle settimanalmente oppure una grossa da 4kwh ed una piccola da montare mentre quella grossa è in carica? Pareri?
reka Inserita: 21 dicembre 2024 Segnala Inserita: 21 dicembre 2024 senza sapere l'effettivo utilizzo come si fa? io andrei a occhio all'inizio, magari cominci con una e vedi in quanti giorni cala per poi eventualmente prenderne una seconda più capace. sulla scelta litio/pb dipende anche qua, sono scelte, litio è più leggera ma costosa.. però per attraversare la strada il peso conta poco quindi anche al pb può andar bene
Mariuz Inserita: 21 dicembre 2024 Segnala Inserita: 21 dicembre 2024 Mettere un piccolo generatore a benzina, da 200 euro. Alla bisogna lo fai girare e ti ricarichi e alimenti quello che vuoi.
reka Inserita: 21 dicembre 2024 Segnala Inserita: 21 dicembre 2024 in un box? non mi pare una gran cosa
mrgianfranco Inserita: 21 dicembre 2024 Segnala Inserita: 21 dicembre 2024 Il 13/12/2024 alle 16:37 , curioson ha scritto: si trova di fronte alla mia casa Non riesci a tirare una linea aerea abbastanza alta?
drn5 Inserita: 21 dicembre 2024 Segnala Inserita: 21 dicembre 2024 Io chiederei all'amministratore del condominio se mettere un contatore per il tuo garage significa pagare e in che misura eventuali spese condominiali. Magari ti stai preoccupando per niente...
curioson Inserita: 21 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2024 Reka, il mio utilizzo prevede solo l'alzata della serranda. Anche se il locale è grande 70mq, mi accontento per adesso di metterci solo l'auto e la moto. 4 ore fa, mrgianfranco ha scritto: Non riesci a tirare una linea aerea abbastanza alta? Non si può fare purtroppo, c'è la strada pubblica tra casa e garage. 2 ore fa, drn5 ha scritto: Io chiederei all'amministratore del condominio se mettere un contatore per il tuo garage significa pagare e in che misura eventuali spese condominiali. Magari ti stai preoccupando per niente Il mio garage ha parecchi millesimi in quel condominio, ma è esentato da tutto proprio perché il mio ingresso è a parte su strada. E a me va benissimo così. Lì c'è il portiere e la manutenzione del verde, non voglio neanche rischiare di mettergli la pulce nell'orecchio. Sono scappato dal condominio proprio per questo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora