fabriziovalvolare Inserito: 13 dicembre 2024 Segnala Inserito: 13 dicembre 2024 Buonasera, in centrifuga la lavatrice fa molto rumore; sospetto sia il cuscinetto del cestello. Ammesso che sia lui il responsabile (gli altri cuscinetti sono quelli del motore ma il rumore sembrerebbe provenire proprio dal cestello), mi sono messo alla ricerca del ricambio. Ciò che ho trovato è tuttavia la vasca completa. Non so se posso pubblicare il link; il prezzo è attorno ai 180 €. Al di la di ogni considerazione di carattere progettuale, ma è davvero previsto che si cambi tutto? Ringrazio anticipatamente per consigli ed esperienze. Buona sera.
Stefano Dalmo Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Le vasche sono quasi tutte pressofuse nella giunzione dei due gusci. La dovresti segare al centro . Cerca dei tutorial su Yu tube. Ce ne sono tanti.
fabriziovalvolare Inserita: 13 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 O mammamia! Intanto grazie per la pronta risposta. Guardando meglio credo che la vasca che ho trovato non sia nemmeno quella corretta poiché ho sbagliato una cifra del codice della macchina. Inserendo quello giusto il ricambio non si trova.
Ciccio 27 Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Fai qualche foto del modello. Magari è una Zanussi Robotline.
fabriziovalvolare Inserita: 14 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2024 19 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Fai qualche foto del modello. Magari è una Zanussi Robotline. Ciao e grazie, di seguito la foto della macchina e della targhetta di identificazione. Intanto, girando più accuratamente a mano il cestello e scuotendolo velocemente, si sente il tipico rumore di cuscinetto e un gioco tra cestello e vasca di circa 3 mm.,
Ciccio 27 Inserita: 15 dicembre 2024 Segnala Inserita: 15 dicembre 2024 Essendo ad incasso, diventa più difficle capirlo. Ogni dubbo si leva sfilandola e levando il coperchio superiore. Così vedi da te se la vasca è chiusa da un treno di viti tutt'intorno. Ma non è impossibile.
fabriziovalvolare Inserita: 16 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2024 Ok, grazie; una volta "scassata" magari pubblico qualche foto. Anzi, visto che ho un po' di tempo la "scasso"...
fabriziovalvolare Inserita: 17 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2024 Buonasera, solo oggi sono riuscito a smontare la lavatrice; di seguito tre foto: una riguarda la giuntura trasversale fra le due semivasche, un'altra foto è della visione generale del retro della vasca e l'ultima una stampigliatura in pressofusione. Facendo un confronto con le nervature e gli attacchi la vasca sembrerebbe essere questa: https://fixpart.it/prodotto/electrolux-aeg-3484157403-vasca?apl=1837309 Alla luce delle vostre esperienze: smonto tutto, sego la vasca, cerco di cambiare il cuscinetto (sempre che sia dato come ricambio) e prego che poi non perda; compro il ricambio e riassemblo tutto; butto tutto e compro una nuova lavatrice (che NON sia "lavasciuga", che questa l'ho convertita in "lava" e basta) Grazie ancora per i consigli. Buona serata
Ciccio 27 Inserita: 17 dicembre 2024 Segnala Inserita: 17 dicembre 2024 I cuscinetti e il paraacqua si dovrebbero trovare senza difficoltà, anche fuori dal circuito assistenza. Fossi in te, io oserei, dato il buon livello della macchina. Occhio solo che qualche ciclo di asciugatura è bene sempre farlo, per tenere puliti i condotti dell'aria.
fabriziovalvolare Inserita: 18 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2024 Buonasera Ciccio e grazie; con il modello della macchina (L61470WDBI) non sono riuscito a trovare il ricambio: non è che avendo una vasca sigillata, il cuscinetto non viene venduto singolarmente?
Ciccio 27 Inserita: 19 dicembre 2024 Segnala Inserita: 19 dicembre 2024 Esatto. Ma se sei sicuro che la causa sia quella, una volta che apri ti porti dal ricambista cuscinetti e paraacqua e ti darà quello che ti serve. Oppure li cerchi sul web.
Ganimede77 Inserita: 19 dicembre 2024 Segnala Inserita: 19 dicembre 2024 Il 18/12/2024 alle 18:24 , fabriziovalvolare ha scritto: con il modello della macchina (L61470WDBI) non sono riuscito a trovare il ricambio: non è che avendo una vasca sigillata, il cuscinetto non viene venduto singolarmente? Sicuro. Nello store italiano non c'è nemmeno disponibile il kit vasca+cesto. Su un sito UK: https://www.ransomspares.co.uk/parts/washing-machines/aeg/drum-tub-assembly-complete/239092.htm
fabriziovalvolare Inserita: 19 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2024 (modificato) Buonasera e grazie a tutti, molto assortito il link UK, ma purtroppo anche qui keine Kugellager.... non vendono il singolo cuscinetto. A questo punto spendere 220 euro per la vasca completa e dover smontare e riassemblare tutto pare essere un bel dielemma. Modificato: 19 dicembre 2024 da fabriziovalvolare
Stefano Dalmo Inserita: 19 dicembre 2024 Segnala Inserita: 19 dicembre 2024 (modificato) Partiamo col dire , che i componenti si trovano , almeno dalle mie parti e sul web . Soltanto che i componenti si devono comprare dopo aver smontato e con componenti alla mano. Il famoso kit , non lo trovi , semplicemente perché non e prevista la sostituzione. Una volta prese le misure si cercano in rete o da un ricambista di zona . O mal che vada da un autoricambi . Modificato: 19 dicembre 2024 da Stefano Dalmo
fabriziovalvolare Inserita: 20 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 Buongiorno Stefano e grazie molte per i dettagli; ora il quadro è chiaro. La sostituzione del solo cuscinetto non è "plug&play" ma più un lavoro di "artigianato". Nel mio precedente messaggio mi chiedevo quanto ossa essere impegnativo cambiare tutta la vasca (che si trova). Se c'è chi lo ha già fatto sarebbe utile sapere (molto approssimativamente) se si parla di ore o giornate intere.
Stefano Dalmo Inserita: 20 dicembre 2024 Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 È molto soggettivo la cosa , sostituire una vasca , Io ci posso mettere due ore e magari ci sta chi ce ne mette tre . Magari tu ci metti mezza giornata e chi ci mette anche di più. Ma , non puoi sapere cosa succede durante il lavoro , manicotti e roba varia che si può lacerare, mettere il soffietto che per chi non è manuale , diventa un problema. Insomma non è una passeggiata . Devi valutare la tua manualità , non quella degli altri . Se vuoi sapere cosa ne penso , dovessi spendere quasi duecento euro di ricambio , Comprerei una nuova lavatrice . Di duecento euro . E si trovano a questi prezzi . Poi se ti puoi permettere di meglio , bhe meglio per te.
fabriziovalvolare Inserita: 20 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 Grazie mille Stefano, mi hai tolto il dubbio. Penso mi orienterò su una sotto marca molto semplice. Questa altisonante AEG pagata 1400 euro 10 anni fa ha iniziato da subito a dare problemi: dopo almeno 3 interventi in garanzia, a garanzia scaduta si è completamente ammalorato tutto il sistema asciugatura che ho provveduto a rimuovere. Grazie molte a tutti e tanti auguri per le prossime festività. Fabrizio
Ganimede77 Inserita: 20 dicembre 2024 Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 3 ore fa, fabriziovalvolare ha scritto: Questa altisonante AEG pagata 1400 euro 10 anni fa ha iniziato da subito a dare problemi: dopo almeno 3 interventi in garanzia, a garanzia scaduta si è completamente ammalorato tutto il sistema asciugatura che ho provveduto a rimuovere. Considera che in genere, non hanno una vita lunga le lavasciuga, 10 anni è già una buona durata. Se non ti è indispensabile, orientati su una lavatrice ed in caso una asciugatrice separata.
fabriziovalvolare Inserita: 20 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 Grazie Ganimede. Ho notato la fragilità, tanto è che 6 anni fa l'ho dovuta convertire in sola lavatrice poichè troppo inefficace ma soprattutto foriera di rotture e guasti.
Ciccio 27 Inserita: 21 dicembre 2024 Segnala Inserita: 21 dicembre 2024 Io cambierei la vasca. Lo fai al massimo in due ore. Puoi levare tutto l'anteriore e facilmente stacchi i manicotti, che sicuramente sono ancora buoni. E la vasca nuova ha i condotti dell'aria belli puliti, e se la fai asciugare regolarmente resteranno tali
fabriziovalvolare Inserita: 22 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2024 Ah.... Non ti nascondo che - in fondo in fondo, molto lontano - c'è una parte di me che ancora pende per sostituire la vasca... Si tratterebbe solo di organizzarmi per non avere "curiosi" intorno mentre mi ritrovo con 8 metri quadri di pezzi sparsi per la cucina e oltre. Questo link di seguito, vi sembra affidabile o lo conoscete? https://fixpart.it/prodotto/electrolux-aeg-3484157403-vasca?apl=1837309 Grazie ancora per questi preziosi consigli.
Ciccio 27 Inserita: 22 dicembre 2024 Segnala Inserita: 22 dicembre 2024 Non conosco il sito, ma se sei sicuro sia quella...
fabriziovalvolare Inserita: 22 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2024 Il codice corrisponde; da un confronto tra le foto del loro sito e quello che si vede togliendo la cappotta e il pannello posteriore della mia i dettagli tornano tutti... Quasi quasi lo ordino... Mi starete vicini durante il trapianto??😁
fabriziovalvolare Inserita: 23 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2024 Grazie mille. Auguri per le prossime feste.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora