EnryFox Inserito: 14 dicembre 2024 Segnala Inserito: 14 dicembre 2024 Buongiorno, primo post nel forum, scrivo dalla provincia di Milano. Nel 2018 ho acquistato un frigo no frost Ariston XH8T20; a fine 2021 ha avuto i primi problemi (freezer raffreddava frigo no) ed e' stata necessario l'intervento del tecnico per la sostituzione di quello che chiamano "dumper", la paratia mobile che fa passare aria dal vano freezer al frigo. Ora siamo a fine 2024 ed il problema si ripresenta al contrario, il frigo e' alla corretta temperatura, ma il freezer no. Sento ventola e compressore partire, ma non sento il rumore tipico del motorino della paratia, per cui temo sia bloccata aperta. Ha senso provare a sbrinarlo completamente sperando si sblocchi ? Oppure, se riesco a smontare il fondo del frigorifero ed accedere al dumper, c'e' qualche possibilita' che si possa sbloccare (lubrificante ?) e torni a funzionare ? Se devo chiamare tecnico e spendere soldi in ricambi, questi frigo finisce dritto in discarica e ne compro un'altro sicuramente non appartenente alla galassia Whirlpool che in quanto ad affidabilita' lascia molto a desiderare. Grazie
michpao Inserita: 14 dicembre 2024 Segnala Inserita: 14 dicembre 2024 (modificato) 26 minuti fa, EnryFox ha scritto: Ha senso provare a sbrinarlo completamente sperando si sblocchi ? Benvenuto 🤗 Dovresti lasciarlo spento e aperto per 48 ore vuoto. Poi lo asciughi bene prima di riaccenderlo e lo tieni sotto controllo…. Modificato: 14 dicembre 2024 da michpao
EnryFox Inserita: 14 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2024 35 minuti fa, michpao ha scritto: Dovresti lasciarlo spento e aperto per 48 ore vuoto. Avevo letto bastavano 6 ore o, come contavo di fare io, una notte intera. Due giorni diventano un po' impegnativi. Se lo sbrino di sicuro provo a smontare il fondo del frigo ed accedere al dumper, ma c'e' qualche possibilita' si possa riparare senza sostituirlo ?
Alessio Menditto Inserita: 14 dicembre 2024 Segnala Inserita: 14 dicembre 2024 No sei non bastano, minimo 24 ore.
EnryFox Inserita: 14 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2024 Ho smontato il fondo del frigo, tolte 6 viti si accede alla parte in polistirolo che guida l'aria fredda dal freezer al frigo. Come sospettavo la paratia era aperta e l'aria dal freezer aveva transito diretto al frigo. Ho smontato il dumper che controlla la paratia, ma non ci ho trovato nulla di strano, mi e' sembrato in perfetto ordine e alimentato a 12V apre e chiude la paratia senza problemi. Ho rimontato il tutto spruzzando solo un po' di pulisci contatti sul connettore del dumper verso il corpo frigo. Sembra si sia rimesso a funzionare, sento il rumore della paratia che si apre e chiude. Ad ogni modo non c'era il minimo segno di formazioni di ghiaccio, i condotti erano puliti. Ora vediamo se funziona come deve, ma quando una cosa si aggiusta senza capire cosa l'abbia aggiustata, ho l'impressione che il problema tornera'
Stefano Dalmo Inserita: 14 dicembre 2024 Segnala Inserita: 14 dicembre 2024 Ma semmai dovevi smontare il carter nel freezer , no nel frigo . L’evaporatore è nel freezer.
EnryFox Inserita: 14 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2024 (modificato) 1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ma semmai dovevi smontare il carter nel freezer , no nel frigo . L’evaporatore è nel freezer. Il sintomo iniziale era che il frigo andava perfettamente in temperatura mentre il freezer no, per cui ho desunto che l'evaporatore non avesse problemi e sentivo chiaramente la ventola girare per cui anche quella non era bloccata. Ora infatti il compressore sta andando in continuo per riportare il freezer in temperatura e la serpentina esterna e' piuttosto calda, da cui desumo che stia estraendo quanto calore possibile dall'interno. Credo il problema fosse dovuto alla paratia bloccata aperta fra frigo e freezer per cui il controllore, non riuscendo ad isolare i due comparti, spegneva il compressore appena il reparto frigo andava in temperatura. Modificato: 14 dicembre 2024 da EnryFox
michpao Inserita: 15 dicembre 2024 Segnala Inserita: 15 dicembre 2024 23 ore fa, EnryFox ha scritto: Ariston XH8T20 Questo non corrisponde Intanto metti foto etichetta modello, per vedere come é costruito.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora