smashzen Inserito: 15 dicembre 2024 Segnala Inserito: 15 dicembre 2024 Ciao a tutti, ho un edificio dove ho necessità di portare internet che si trova a circa 100/150 metri di distanza dall'antenna starlink. Non ho visibilità diretta quindi no ponte radio, l'unica opzione (penso) è passare un cavo ethernet giusto? ma come faccio con questa lunghezza? eventualmente cavo in fibra? grazie
max.bocca Inserita: 15 dicembre 2024 Segnala Inserita: 15 dicembre 2024 Certo una bella fibra con convertitore ottico/eth ottima soluzione
smashzen Inserita: 15 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2024 In questo momento, max.bocca ha scritto: Certo una bella fibra con convertitore ottico/eth ottima soluzione che distanza max si raggiunge con un cavo multimodale? sto pensando anche per mettere in rete una videocamera che vorrei installare
Domenico Maschio Inserita: 15 dicembre 2024 Segnala Inserita: 15 dicembre 2024 (modificato) 46 minuti fa, smashzen ha scritto: che distanza max si raggiunge con un cavo multimodale? Fibra ottica senza amplificatore di linea 40 Km Modificato: 15 dicembre 2024 da Domenico Maschio
smashzen Inserita: 16 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2024 Meglio un cavo monomodale o multimodale?
Domenico Maschio Inserita: 16 dicembre 2024 Segnala Inserita: 16 dicembre 2024 21 ore fa, Domenico Maschio ha scritto: 22 ore fa, smashzen ha scritto: che distanza max si raggiunge con un cavo multimodale? 22 ore fa, smashzen ha scritto: che distanza max si raggiunge con un cavo multimodale? Senza amplificatore di linea 40 Km .No , mi sono confuso , con la fibra monomodale si arriva a 40 km ed oltre , con la mulimodale si può raggiungere poco più di 1 km .
Domenico Maschio Inserita: 16 dicembre 2024 Segnala Inserita: 16 dicembre 2024 10 ore fa, smashzen ha scritto: Meglio un cavo monomodale o multimodale? Per quello che ci devi fare tu consiglio un cavo multimodale , è più grosso e resistente , più facile da posare e attestare .
digitel Inserita: 25 dicembre 2024 Segnala Inserita: 25 dicembre 2024 Ci sono cavi ethernet di ultime generazioni che ti garantiscono la CAT6 fino a 150mt Dipende poi se il passaggio del cavo segue percorsi in pozzetti o ambienti comunque ostici al rame, in tal caso la soluzione migliore e' comunque la fibra ottica che devi pero' fare intestare con gli appositi connettori (quindi giuntatrice ecc.ecc.) Con la fibra multimodale piu' comune raggiungi i 550mt @ 10Gb/sec (soluzione per te migliore). La monomodale viene utilizzata per distanze superiori , gli apparati di terminazione monomodali sono in genere piu' costosi.
Microchip1967 Inserita: 27 dicembre 2024 Segnala Inserita: 27 dicembre 2024 Puoi anche optare per fibre ottiche preconnettorizzate. Altro vantaggio la possibilità di viaggiare insieme ai cavi di alimentazione nonchè il totale isolamento da eventuali fulmini Esistono anche le versioni "armate" per uso esterno antiroditore "affamato"
smashzen Inserita: 23 gennaio Autore Segnala Inserita: 23 gennaio Ciao a tutti, ricapitolando quindi: Multimodale già giuntato con connettore LC (o altro?), numero di fibre Duplex puo andar bene? rivestimento essendo che viaggia parte in esterno e parte interrato, comunque sempre dentro ad un corrugato cosa consigliereste?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora