Vai al contenuto
PLC Forum


Congelatore electrolux in allarme


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti.
Qualche giorno fa il mio congelatore verticale da incasso Electolux CI2590NFA+ ha cominciato a far suonare il cicalino d'allarme, il display è da parecchio tempo che si legge a malapena e lampeggia (ora anche di rosso)...fattostà che dopo 8 ore la temperatura interna è arrivata a 2 gradi. Tolti i prodotti surgelati l'abbiamo lasciato spento aperto qualche giorno senza corrente. Provato a riattaccare alla rete elettrica ma la situazione non cambia. Display lampeggiante tasti laterali che non rispondono alla pressione e cicalino intermittente.
Vorrei capire se posso controllare qualcosa e, vista la vostra esperienza, se può essere un problema di scheda elettronica oppure un componente "meccanico".
Ah...un altro grosso problema è che tale congelatore non è più in produzione...ma neanche un modello aggiornato!!!!
Grazie mille a tutti

1734346827954.jpg

1734346859125.jpg


Inserita: (modificato)

Metti foto fronte e retro scheda.

 

Poi dovresti far delle misure sui condensatori, sei in grado anche di sostituirli?

 

 

 

Modificato: da michpao
Inserita:
12 minuti fa, michpao ha scritto:

Metti foto fronte e retro scheda.

 

Poi dovresti far delle misure sui condensatori, sei in grado anche di sostituirli?

 

 

 

Ciao...in allegato le foto che ho fatto alle schede...a vista i condensatori sembrano intatti...comunque sia se dovessi sostituirli ne ho la capacità...al massimo se riesci a spiegarmi come testarli faccio una prova...il multimetro ce l'ho...

1734352546512.jpg

1734352603673.jpg

1734352623925.jpg

Inserita: (modificato)

Per provare i condensatori serve un capacimetro (vedi se il tuo tester li misura).

 

Dissalda e misura quello grigio rettangolare (nella scheda più piccola che hai fotografato), dovrebbe esserci scritto 1,5uF.

 

 

 

Modificato: da michpao
Inserita:

Se in queste ore di funzionamento la temperatura è scesa a -2 

vuol dire che il compressore è in moto , 

e se il motore è in moto e la temperatura non scende , credo che non sia un problema di scheda , ma di gas . 
c’è solo da  verificare se il motore va in funzione , se la batteria evapotrice si gela tutta o solo in parte e se il ventilatore funziona , 

ma a volte  su alcuni frigoriferi , se l’evaporatore non arriva a -18 o giusto di li , il ventilatore non parte 

Inserita:
14 ore fa, michpao ha scritto:

Per provare i condensatori serve un capacimetro (vedi se il tuo tester li misura).

 

Dissalda e misura quello grigio rettangolare (nella scheda più piccola che hai fotografato), dovrebbe esserci scritto 1,5uF.

 

 

 

Ok...appena riesco do una controllata...si, il tester dovrebbe avere la funzione per i condensatori...

Inserita:
12 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Se in queste ore di funzionamento la temperatura è scesa a -2 

vuol dire che il compressore è in moto , 

e se il motore è in moto e la temperatura non scende , credo che non sia un problema di scheda , ma di gas . 
c’è solo da  verificare se il motore va in funzione , se la batteria evapotrice si gela tutta o solo in parte e se il ventilatore funziona , 

ma a volte  su alcuni frigoriferi , se l’evaporatore non arriva a -18 o giusto di li , il ventilatore non parte 

Il frigo ora è qualche giorno che è spento perchè il cicalino era insopportabile...la temperatura era impostata su -18 o -21 (perchè il display era ormai illeggibile)....dopo una notte con il cicalino acceso la temperatura era arrivata a +2....quindi qualcosa non funziona...è vero che ha 11 anni, ma è un modello che non è più in commercio (neanche di altre marche purtroppo) per via della misura 122cm, vorrei capire se vale la pena a far uscire uno che ripara elettrodomestici oppure buttarlo e ripiegare su qualcosa di nuovo. Oltre a controllare il condensatore sulla scheda, posso guardare altro? Più che altro, anche i pulsantini sulla scheda non rispondono ai comandi....

Inserita:

Non misurare i condensatori, cambiali e basta, specie quello a scatolotto, mal che vada hai speso 2 euro

Stefano ha certamente ragione, ma se si sovrappone il malfunzionamento della scheda, qualche speranza ci puo' essere

Inserita:

Io ho letto che il display già si leggeva a malapena , 

Adesso si è messo a suonare il cicalino con una spia rossa .

È ovvio che se la temperatura in frigorifero non c'è , si accende la spia e inizia a suonare il cicalino. , 

Ti deve segnalare che c'è un problema. 

Non so se è chiaro , se il motore è in moto  continuo . E la temperatura si mantiene alta , non è la scheda  da controllare. 

È da buttare il frigo. 

Se il motore non funziona , allora fai le prove sulla scheda. 

 

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Io ho letto che il display già si leggeva a malapena , 

Adesso si è messo a suonare il cicalino con una spia rossa .

È ovvio che se la temperatura in frigorifero non c'è , si accende la spia e inizia a suonare il cicalino. , 

Ti deve segnalare che c'è un problema. 

Non so se è chiaro , se il motore è in moto  continuo . E la temperatura si mantiene alta , non è la scheda  da controllare. 

È da buttare il frigo. 

Se il motore non funziona , allora fai le prove sulla scheda. 

 

Ragionamento corretto...credo che a questo punto il motore non funzioni, altrimenti la temperatura sarebbe stata piu' bassa...siccome l'ho anche sfilato dal mobile provo a collegare la corrente, in questo caso il motore dovrebbe dare segni di vita...se cosi' non fosse posso controllare se almeno arriva corrente...detto questo, lo step successivo è controllare altro oppure buttarlo in discarica?

Inserita:

a questo punto non credo di aver capito se il motore va o non va. Sembrava andasse e infatti si parlava di leggero abbassamento di temperature, ma ora sembra non dare segni di vita.

 

Attendiamo esito della prova

Inserita:

Ragazzi...ho deciso di fare uscire un tecnico...non per svogliatezza, ma essendo sotto le feste di Natale ed avendo bisogno di sistemare la situazione non ho molto tempo. Domani nel pomeriggio verranno a vederlo e mi diranno se è riparabile (senza spendere un rene) oppure devo prenderne uno nuovo, a questo punto piccolo (e costano una follia)....Comunque sia vi aggiornerò una volta che saprò cos'ha...

Inserita:

Ciao a tutti...il tecnico (tra l'altro ex Rex) ha detto che la scheda è da sostituire.

Dopo qualche ora mi chiama e mi dice che la scheda non è più in produzione...quindi mi rileggo il post e decido di provare a sostituire i condensatori (tutti)...vado, li compro li monto, attacco la corrente e booooooom...freezer funzionante al 100%, anche il display che era illeggibile da qualche anno ora è perfetto, e anche i tastini per il cambio modalità adesso funzionano!!!

Ora, dopo 12 ore di funzionamento siamo già a -30...direi fin troppo bene!!!

Io non posso fare altro che ringraziarvi per i consigli che mi avete dato, ho risparmiato la bellezza di 550 euro X un piccolo freezer con 3 cassetti inutile!!!

Colgo l'occasione per farvi i miei migliori auguri di buone feste!!!

Max

  • 1 month later...
Inserita: (modificato)

17397394601805872097197001295265.thumb.jpg.3c628364d3b581b6e5014d637a136287.jpg

Il 16/12/2024 alle 12:01 , xxmax76 ha scritto:

Buongiorno a tutti.
Qualche giorno fa il mio congelatore verticale da incasso Electolux CI2590NFA+ ha cominciato a far suonare il cicalino d'allarme, il display è da parecchio tempo che si legge a malapena e lampeggia (ora anche di rosso)...fattostà che dopo 8 ore la temperatura interna è arrivata a 2 gradi. Tolti i prodotti surgelati l'abbiamo lasciato spento aperto qualche giorno senza corrente. Provato a riattaccare alla rete elettrica ma la situazione non cambia. Display lampeggiante tasti laterali che non rispondono alla pressione e cicalino intermittente.
Vorrei capire se posso controllare qualcosa e, vista la vostra esperienza, se può essere un problema di scheda elettronica oppure un componente "meccanico".
Ah...un altro grosso problema è che tale congelatore non è più in produzione...ma neanche un modello aggiornato!!!!
Grazie mille a tutti

1734346827954.jpg

1734346859125.jpg

 

WOOW mi sei di grande aiuto stesso problema identico e stesso modello di frigorifero, unica differenza non c'è  01 ala fine del product Number, si è rotto anche a me a dicembre ... Ho utilizzato un backup per temporeggiare perché era un periodo un po' incasinato, ma mi hai risposto in un colpo a tutte le domande che mi ero posto, compresa l'uscita del tecnico, e per questo già ti ringrazio.

Ti chiedo solo una cosa, forse banale, per smontare la scheda lo hai tolto dall'incasso?

Modificato: da OLX
Inserita:
12 ore fa, OLX ha scritto:

17397394601805872097197001295265.thumb.jpg.3c628364d3b581b6e5014d637a136287.jpg

 

WOOW mi sei di grande aiuto stesso problema identico e stesso modello di frigorifero, unica differenza non c'è  01 ala fine del product Number, si è rotto anche a me a dicembre ... Ho utilizzato un backup per temporeggiare perché era un periodo un po' incasinato, ma mi hai risposto in un colpo a tutte le domande che mi ero posto, compresa l'uscita del tecnico, e per questo già ti ringrazio.

Ti chiedo solo una cosa, forse banale, per smontare la scheda lo hai tolto dall'incasso?

Va bè ne frattempo l'ho smontata, ma non riesco a trovare dove comprare i condensatori ho provato on-line RS niente.

Tu hai cambiato tutti e 4 quelli neri e quello blu cioè 

ELNA Rj3 16v 470uF (sono 2)

EPCOS B41851 1000UF 10V 

ELNA Rj3 35v 10uF

S10k30 quello blu

 

E se mi sapresti indirizzare dove acquistali.

 

Grazie ancora scusa ma è la prima volta che mi cimento nel riparare e non ho contatti di fornitori di questo tipo.

 

Grazie a chiunque mi sappia dare indicazioni anche di negozi fisici dove recarmi. Abito nella zona sud Milano fra Melegnano Lodi e Pavia. Se conoscete qualcosa qui in zona.

Grazie ancora.

 

Inserita:

vai da uno che ripara radio-TV, se ne esistono nella tua zona, avrà tutto.

 

Altrimenti su RS, basta che tu mantenga il valore della capacità e della tensione, quindi

470 uF 16 o 25V

1000uF 10 o 16 o 25V

10uF 35 o 50V

quello blu leggi sopra valore e tensione e guarda le immagini

Inserita:
2 ore fa, fisica ha scritto:

vai da uno che ripara radio-TV, se ne esistono nella tua zona, avrà tutto.

 

Altrimenti su RS, basta che tu mantenga il valore della capacità e della tensione, quindi

470 uF 16 o 25V

1000uF 10 o 16 o 25V

10uF 35 o 50V

quello blu leggi sopra valore e tensione e guarda le immagini

Ok grazie in effetti senza mettere la marca lungo trovati anche su eBay... 

Mi arriveranno nei prossimi giorni.

Grazie ancora vi aggiornerò per completezza.

Inserita:
Il 17/02/2025 alle 14:17 , OLX ha scritto:

Ok grazie in effetti senza mettere la marca lungo trovati anche su eBay... 

Mi arriveranno nei prossimi giorni.

Grazie ancora vi aggiornerò per completezza.

Ciao, scusa il ritardo ma non ho ricevuto notifica dei tuoi messaggi!!!

Io li ho trovati in un negozio di elettronica della mia zona...ho letto che ti arriveranno...prenditi il tempo e cambiali, vedrai che se il problema è lo stesso lo sistemi!!!

Guarda, ne avranno venduti 2 di congelatori così...e li abbiamo presi noi!!! Roba da matti!!!

Facci sapere se risolvi!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...