Vai al contenuto
PLC Forum


Cerco schema tuner jvc modello t k10l


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno! come da titolo cerco schema di un tuner jvc modello t k10l.

Non vorrei sbagliare ma se qualcuno l'avesse gia riparato sembra che la scheda madre sia a doppia faccia e abbia le piste anche sopra se non erro! me lo fa pensare vedendo delle piazzole vuote che collegano le piste da una parte all' altra!

Attualmente sono riuscito a fare andare la radio ma ho l'audio in uscita molto basso! però quando stacco le basi dei 2 transistor nei pressi delle uscite (credo servano ad ammutolire l'uscita) l'audio torna perfettamente funzionante.

Potrei quasi lasciare staccato i transistor e chiuderla però vorrei riportarla in origine e fare un buon lavoro ma seguendo le piste che partono dalla base dei transistor non so dove vanno a finire perchè mi da l'idea che la scheda sia a doppia faccia! purtroppo la pista che collega la base ha solo 2 piazzole vuote e non è collegata a niente!

Grazie a tutti spero di essere stato chiaro con la spiegazione magari metto delle foto!


Inserita: (modificato)

ECCOLO

Clicca in basso su "non sono un robot" e attendi il link per scaricare

 

Modificato: da patatino59
Inserita:

Grazie dello schema ! sicuramente mi sarà utile!

Avrei una domanda: cosa servono i 2 transistor (uno per canale d'uscita) posti tra il demdulatore stereo e le uscite dirette l'amplificatore?

dallo schema non ho afferrato!

Grazie di nuovo!

Inserita: (modificato)
  Il 18/12/2024 alle 09:44 , paolobike87 ha scritto:

cosa servono i 2 transistor (uno per canale d'uscita) posti tra il demdulatore stereo e le uscite dirette l'amplificatore?

dallo schema non ho afferrato!

Expand  

Se intendi Q363 e Q364, sono pilotati da Q362 e Q361, collegati a loro volta al pin 5 dell'IC101 = MUTING CONTROL 

Il circuito dovrebbe sopprimere il fruscio di fondo durante la sintonizzazione.

Per il tuo problema prova a ritoccare il trimmer R137 da 20Kohm che regola il  MUTING LEVEL.

Prima di spostare il trimmer segnati la posizione in modo da poter ripristinare il livello originale.

Se non ottieni l'esito desiderato controlla le tensioni, e eventualmente la funzionalità, di Q362 e Q361.

Modificato: da NovellinoXX

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...