Nello79.. Inserito: 20 dicembre 2024 Segnala Inserito: 20 dicembre 2024 Buongiorno vi pongo il mio quesito, per necessità devo aggiungere un termosifone in una stanza dove è impossibile raggiungere i collettori in quanto bisognerebbe fare dei lavori importanti che per il momento non si possono fare, fatto questa premessa l’unica soluzione è quello di collegarmi ad un termosifone montato nella stanza di fianco dove con 1,5 metri di tubo da 16 arrivo nel termosifone da istallare nuovo, ora io ho già fatto il collegamento in questo modo ho messo una t nel termosifone vecchio tra la valvola termostatica posta in alto ed il termosifone e da lì con un tubo da 16 sono andato diretto nella valvola termostatca del termosifone nuovo la stessa cosa ho fatto con la parte bassa del termosifone T tra termosifone vecchio e valvola detentrice tubo da 16 che si va collegare alla valvola detentrice del termosifone nuovo, provando il tutto il vecchio termosifone funziona benissimo scalda da paura il nuovo niente di niente ho il tubo di mandata posto in alto caldo ma tutto il resto freddo come se non ci fosse circolazione. Secondo voi come potrei risolvere? Dove sbaglio? Premetto che so che non è un lavoro corretto da fare ma in questo caso è l’unica cosa che posso fare quindi vi chiedo di escludere commenti inutili che non vanno dritto alla soluzione del problema. Grazie in anticipo a chi possa aiutare.
frog12 Inserita: 20 dicembre 2024 Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 1 ora fa, Nello79.. ha scritto: Buongiorno vi pongo il mio quesito, per necessità devo aggiungere un termosifone in una stanza dove è impossibile raggiungere i collettori in quanto bisognerebbe fare dei lavori importanti che per il momento non si possono fare, fatto questa premessa l’unica soluzione è quello di collegarmi ad un termosifone montato nella stanza di fianco dove con 1,5 metri di tubo da 16 arrivo nel termosifone da istallare nuovo, ora io ho già fatto il collegamento in questo modo ho messo una t nel termosifone vecchio tra la valvola termostatica posta in alto ed il termosifone e da lì con un tubo da 16 sono andato diretto nella valvola termostatca del termosifone nuovo la stessa cosa ho fatto con la parte bassa del termosifone T tra termosifone vecchio e valvola detentrice tubo da 16 che si va collegare alla valvola detentrice del termosifone nuovo, provando il tutto il vecchio termosifone funziona benissimo scalda da paura il nuovo niente di niente ho il tubo di mandata posto in alto caldo ma tutto il resto freddo come se non ci fosse circolazione. Secondo voi come potrei risolvere? Dove sbaglio? Premetto che so che non è un lavoro corretto da fare ma in questo caso è l’unica cosa che posso fare quindi vi chiedo di escludere commenti inutili che non vanno dritto alla soluzione del problema. Grazie in anticipo a chi possa aiutare. Prova a sfiatare il nuovo termosifone
Nello79.. Inserita: 20 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 Sì fatto esce solo acqua
reka Inserita: 20 dicembre 2024 Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 chiudendo il vecchio invece funziona?
Nello79.. Inserita: 20 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 Se se chiudo il vecchio, ovviamente è come se chiudessi anche il nuovo, perché la T è messa fra il termosifone vecchio e la valvola
teo kojak Inserita: 20 dicembre 2024 Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 (modificato) chiedo da inesperto: ma non e' che la T dei due ritorni esprima una forza uguale e contraria ? Azione e reazione per dirla alla Newton. Modificato: 20 dicembre 2024 da teo kojak
click0 Inserita: 20 dicembre 2024 Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 (modificato) hai valvola e detentore sul nuovo? se si, prova a rimuoverle (fisicamente) se non funziona ancora devi scambiare di posizione gli attacchi dei due termosifoni sui T di derivazione Modificato: 20 dicembre 2024 da click0
Stefano Dalmo Inserita: 20 dicembre 2024 Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 Non c'è circolazione , i tubi che hai messo sono piccoli a confronto del vuoto che trova nel radiatore , a 10cm . E tutta la circolazione avviene nel punto con meno resistenza. D'altronde non puoi chiudere neanche il detentore del radiatore primario , visto che la t sta dopo di questo.
robertice Inserita: 20 dicembre 2024 Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 7 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: D'altronde non puoi chiudere neanche il detentore del radiatore primario Esatto L'unico modo è fare i collegamenti prima delle valvole e strozzare il detentore per fare un aiuto all'altro E non mettere i tee a martello... che sarebbe più facile ma i ritorni si annullerebbero, devo stare come li hai già messi ma prima delle valvole
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora