Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Riello Externa 24 Kis problema riscaldamento


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

Ho questo problema e non riesco a venirne a capo.

In questi giorni, mi sono accorto che la caldaia andava giù di pressione e la trovavo bloccata dopo l'utilizzo del riscaldamento, mi era già successo in passato e durante la manutenzione normale trovai il vaso di espansione bucato, idem questa volta, ho fatto tutta la pulizia necessaria bruciatore ecc... e provando a controllare la pressione del vaso questa era a 0, gonfiando usciva aria, quindi trovato vaso nuovo e sostituito, fino a qua tutto ok, ora viene il problema.

 

Rimetto in pressione, provo l'acqua calda e la caldaia si accende regolare la temperatura nel manometro la vedo salire, però sento che mi si scalda leggermente la mandata dei riscaldamenti quindi presumo la valvola a 3 vie non chiude benissimo ma questo non mi crea particolari problemi per ora.

 

Il problema si presenta nel riscaldamento, la caldaia parte, la fiamma si alza, ma subito dopo questa si abbassa come al minimo e sento la mandata dallo scambiatore primario fredda

come se non circolasse acqua, ho controllare il circolatore ma funziona anche perchè se non andava non andava nemmeno con l'acqua sanitaria presumo dato che il circuito è lo stesso, avevo una sonda NTC nuova del riscaldamento è l'ho sostituita ma nulla, avevo un pressostato nuova ma nulla, l'attuatore elettrico della 3 vie funziona, infatti se lo tolgo e apro l'acqua calda questa non và come lo inserisco si apre e l'acqua calda funziona.

Il problema quindi a mio parere è che non circola acqua nel circuito quando accendo i riscaldamenti ma non riesco a capire il motivo e la caldaia abbassa la fiamma perchè la sonda NTC riscaldamento sente la temperatura troppo alta nello scambiatore primario, se apro l'acqua calda si alza subito la fiamma e sento la mandata del primario scaldarsi e infatti il manometro va su con la temperatura, come la chiudo sempre con riscaldamento attivo si abbassa la fiamma e la mandata diventa fredda.

 

sto diventando matto considerando che siamo sotto natale.

accetto qualsiasi tipo di suggerimento.


Inserita:

Metti collegato il sensore riscaldamento che hai  doppio , esternamente ,  in modo che non sente la temperatura e vedi se la fiamma si abbassa lo stesso . 

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Metti collegato il sensore riscaldamento che hai  doppio , esternamente ,  in modo che non sente la temperatura e vedi se la fiamma si abbassa lo stesso . 

Grazie, non ci avevo pensato, domani mattina provo subito.

 

Inserita:
2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Metti collegato il sensore riscaldamento che hai  doppio , esternamente ,  in modo che non sente la temperatura e vedi se la fiamma si abbassa lo stesso . 

Allora non ho resistito, anche se fuori si muore di freddo sono andato a fare questa prova.

Ho collegato l'altro sensore in modo che non sente la temperatura del bruciatore e nulla, quando partono i riscaldamenti le fiamme sono prima alte, infatti per qualche secondo sento la mandata che si scalda, subito dopo si abbassano di molto e questa si fredda, se apro l'acqua calda le fiamme riprendono subito vigore e si scalda tutto, se richiudo l'acqua calda il bruciatore non torna basso ma si spenge e la caldaia comincia a lampeggiare di verde ogni 0.5 secondi e il manuale riporta questo:

La caldaia è in blocco temporaneo che potrebbe essere causato da guasti al Pressostato acqua, al Pressostato aria differenziale, guasto alla sonda NTC riscaldamento.

Pressostato acqua cambiato

sonda NTC cambiata

Pressostato aria differenziale, se è quello che comanda il ventilatore ho provato e funziona correttamente.

 

Non ho proprio altre idee, anche perchè non sono un idraulico e vado a tentativi.

 

Hai qualche dritta da darmi?

grazie

Inserita:

Se togli il motoattuatore della tre vie e apri l'acqua   , si attiva la fiamma e dovrebbe scaldare i termosifoni e non la sanitaria. 

 Vedi se si riscaldano , così da capire che il circuito è aperto. 

Inserita:

Puoi postare una foto della caldaia  dove hai sostituito il sensore? 

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Puoi postare una foto della caldaia  dove hai sostituito il sensore? 

Con acqua calda leggermente aperta e moto-attuatore staccato si scaldano i termosifoni anche se ho notato che quello della sala che è il più grande, si scalda solo nella parte superiore, mentre gli altri piu o meno omogenei.

quindi il circuito "dovrebbe essere aperto" come si puo' spiegare l'abbassamento di fiamma quando metto su riscaldamento?

allego lo spaccato della caldaia e evidenziato il sensore che ho sostituito.

 

sonda.png

Inserita:

Scartando la valvola gas , che se funziona con  la sanitaria  indica che è funzionante , escludendo il sensore che  lo hai sostituito , escludendo il circuito che è aperto , rimane la scheda  che tramite il sensore dovrebbe far modulare la valvola gas .

 

ma una domanda mi viene spontanea . 
hai provato a rimanerla accesa a riscaldamento e atteso anche qualche ora per vedere se cambiasse qualcosa ?

 

Inserita: (modificato)
15 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Scartando la valvola gas , che se funziona con  la sanitaria  indica che è funzionante , escludendo il sensore che  lo hai sostituito , escludendo il circuito che è aperto , rimane la scheda  che tramite il sensore dovrebbe far modulare la valvola gas .

 

ma una domanda mi viene spontanea . 
hai provato a rimanerla accesa a riscaldamento e atteso anche qualche ora per vedere se cambiasse qualcosa ?

 

Allora, ho fatto la prova di lasciarla accesa con i riscaldamenti, la caldaia funziona con il bruciatore al minimo e non mi scalda la mandata, appena qualcuno apre l'acqua calda il bruciatore aumenta la fiamma e la temperatura sale, appena viene richiusa la caldaia lampeggia verde e non riparte, non va però in blocco.

 

Poi ho provato a soffiare nel tubo che si vede in foto che va nella valvola del gas e la fiamma aumenta, la mia domanda è il meccanismo che apre la valvola è uno sia per riscaldamento che acqua calda o sono 2 separati?

Poi ho girato in senso orario la vite che regola il minimo e penso di averla aperta, infatti ora anche in riscaldamento mi si scalda, dal manometro vedo che arriva a 40 gradi e si ferma, poi appena scende a 25/30 gradi riparte, se stacco la sonda NTC e la collego a quelle esterna che ho in piu, il riscaldamento invece la caldaia continua ad andare.

Impressione mia è che la caldaia dalla sonda legge una temperatura che non è vera, quindi appena arriva a 40 gradi sul manometro mi stacca, magari lei legge una temperatura piu alta...... eppure la sonda è nuova.

Oppure c'e' un impostazione e la caldaia mi lavora in qualche modalità risparmio ma non penso, le manopole delle temperature sono tutte al massimo.

Inoltre è possibile che nello scambiatore primario abbia per qualche motivo una temperatura piu alta mentre il manometro che misura sulla mandata mi dia quella dell'acqua che sia realmente piu bassa? 

ma se il regolatore di pressione lo stacco proprio può darmi problemi?

 

vediamo se arrivo alla soluzione....

 

 

 

WhatsApp Image 2024-12-23 at 09.44.59.jpeg

Modificato: da andreone76
Inserita:

Ma la sonda è certo che è buona ? 

La vecchia perché l'hai sostituita ? Il colore è lo stesso della vecchia? 

Inserita:
3 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ma la sonda è certo che è buona ? 

La vecchia perché l'hai sostituita ? Il colore è lo stesso della vecchia? 

L'ho sostituita perche era la prima indiziata del problema che mi dava la caldaia è di colore rosso, l'avevo acquistata una paio di anni fa online e mai montata

Inserita:

Sto perdendo le speranze,

ho comprato un altra sonda NTC in un centro riello, montata la caldaia parte si accende con fiamma però dopo qualche secondo si ferma con led verde lampeggiante, riprova dopo qualche minuto a ripartire si accende la fiamma sembra ok ma si riferma con led verde lampeggiante cosi all'infinito.

 

Ho aperto la scheda,  ho girato con il cacciavite il potenziometro della temperatura riscaldamenti è partita e la temperatura è andata a 55/60 gradi con casa calda, pensavo di aver trovato il problema dato che le rotelle sembravano girare a vuoto, quindi ho spento i riscaldamenti tramite termostato, ho provato a riaccenderli e stesso discorso, sono partiti per qualche secondo e di nuovo fermi con Led verde lampeggiante......

 

Prima partiva senza problemi ma non saliva di temperatura o saliva fino a 40 e si fermava, adesso questo.

 

acqua sanitaria nessun problema.

Inserita:

Controlla se sulla valvola dí modulazione della valvola gas arrivi tensione . 
se arriva tensione e la fiamma è bassa  , allora è la valvola difettosa , de non vi arriva tensione  , la scheda non funziona . 
Attenzione . La tensione è segnata sulla  valvola gas . È bassa tensione .

  • 3 weeks later...
Inserita:

Aggiornamento, 

la caldaia l'avevo lasciata cosi com'era in riscaldamento con la temperatura che arrivava a 40 gradi e si fermava, riscendeva a 20 e ripartiva, eravamo sotto feste e non trovavo nessuno che mi potesse dare una mano dopo aver tentato tutte le opzioni disponibili, ero stato costretto a compare una stufa elettrica......

Una sera sono tornato a casa e l'ho trovata caldissima, la caldaia ha ripreso a funzionare da sola...... nel frattempo avevo comprato una caldaia identica alla mia ovviamente funzionante e tenuta veramente bene per una spese neanche troppo eccessiva di 200 E, solo che adesso giace impacchettata bene in un angolo del garage.

sarà stata la scheda? umidita dentro? mistero.....

 

Inserita:
4 ore fa, andreone76 ha scritto:

solo che adesso giace impacchettata bene in un angolo del garage.

In futuro verrà sicuramente utile, al limite come pezzi di ricambio.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...