Vai al contenuto
PLC Forum


Magnetotermico selettivo


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti, villetta completamente elettrica, impianto fotovoltaico con accumulo, contratto con potenza da 4,5 kW. 

Premessa:

In alcuni mesi dell'anno, quando utilizzo tutta l'energia accumulata nelle batterie e non sto producendo devo alimentare la casa esclusivamente da terna e quindi col contratto da 4,5 kW se supero i 5 kW stacca il contatore. Il contatore oltre ad essere all'esterno e anche abbastanza distante. Questo è molto scomodo.

 

Potrei cambiare il montante con un cavo da 10mmq (attualmente è da 6mmq) e fare un contratto con potenza 6 kW, ma ad essere sincero sono sufficienti i 5kW dell'attuale contratto, ma a volte capita, senza rendersene conto di attaccare troppi carichi e far staccare il contatore esterno.

 

Per ovviare questo problema ho pensato di inserire a monte dell'attuale magnetotermico/differenziale da 25A (sul quale si inserisce anche la produzione del fotovoltaico) un magnetotermico da 20A.

 

Ho pensato di tenere il C25 attuale perché in questo ci entra sia la linea da terna e sia la linea dalla produzione quindi non posso scendere sotto un 25 A.

 

Quesito 1:

Secondo voi mettendo a monte, quindi sulla sola linea che arriva da Terna (max 5 kW),  un C20 interverrebbe prima questo del contatore esterno evitandomi l'uscita in caso di sovraccarico?

Quesito 2:

Nella condizione in cui stia producendo più di quanto stia consumando, e quindi immettendo energia verso terna, questo magnetotermico C20 sarebbe "attraversato" anche in senso inverso.. Questo sarebbe un problema??

 

Allego lo schema impianto con evidenziato in blu il magnetotermico che vorrei aggiungere..

Se esistono altre soluzioni son ben propenso a risolvere in altro modo.

Grazie a tutti.

NUOVOSCHEMAIMPIANTOELETTRICOMODIFICATO.png.937d218db2f5d6fcd34b33176ab9c2af.png

Modificato: da Boro

Inserita:

il contratto da 4,5 ti permette di arrivare a 6kW, vista l'intenzione di aumentare a 6kW il contratto io non mi tarperei le ali con un C20 messo li.

 

ma la linea PDC ha solo differenziali o sono magnetotermci?

 

comunque i magnetotermici non hanno verso, quindi il C20 scatterebbe con la corrente in surplus sia che arrivi da FV che da rete

Inserita:
Quote

ma la linea PDC ha solo differenziali o sono magnetotermci?

ho sbagliato io nella descrizione dello schema, sono due MT+diff

Quote

quindi il C20 scatterebbe con la corrente in surplus sia che arrivi da FV che da rete

hai ragione non ci avevo pensato

 

Secondo voi passare al contratto di 6 kW lasciando il montante a 6mmq, considerando che sono 32 metri e che terna mi permetterebbe di prelevare sino a 7980 W per 180 minuti, è rischioso? Rischio di bruciare il montante?

Inserita:

ma in partenza al contatore non hai nulla?

 

in teoria con un C32 a protezione della linea (da 6000A) sfrutti bene quasi tutto e puoi lasciare un 6mmq.

con un cavo buono potresti anche metterci un C40 ma va valutato, io l'ho messo con un 2x10.

 

potresti lasciare così e aumentare solo a 5,5   (da qualche anno puoi chiedere aumenti a step da 500W)

Inserita:
Quote

ma in partenza al contatore non hai nulla?

no! ho letto per normativa che dev'essere presente entro 3 metri dal contatore un magnetotermico a tutela del montante.. ma dove si monta? nella nicchia del contatore all'esterno? non ci starebbe neanche.. 

ad ogni modo che stacchi il C32 o il contatore sempre devo uscire..

Inserita:

se non lo hai in partenza è inutile, il C20 o C32 che tu voglia allora lo metti nel quadro, è inutile trovargli posto prima

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...