Lozio92 Inserito: 24 dicembre 2024 Segnala Inserito: 24 dicembre 2024 Salve, ho un problema con un vecchio motore monofase di un tritacarne. Mentre smontavo il selettore per rifare i contatti nuovi in quanto sentivo uno strano rumore durante il funzionamento del motore, ho accidentalmente rotto il commutatore rotativo a 3 posizioni (1-0-2) che ha la funzione inversione di marcia sul 2. Il commutatore identico all originale purtroppo non riesco a trovarlo è un k1027 prodotto dalla ditta vantaggi mauri. Tutti i rivenditori di autoricambi della mia zona non mi hanno saputo aiutare. Qualcuno mi potrebbe consigliare una valida alternativa? Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
a321680 Inserita: 25 dicembre 2024 Segnala Inserita: 25 dicembre 2024 Puoi fare con un commutatore di linea tripolare da 16 Ampere, di facile reperibilità. Ha già a bordo i ponti con le lamelle, ne devi fare solo uno, ti allego lo schemino.
Lozio92 Inserita: 27 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2024 Grazie per la risposta a321680. Potresti mandarmi un link per acquistare il commutatore corretto? Purtroppo non sono molto ferrato; cercando su internet ci sono un'infinità di questi commutatori. Inoltre come faccio a capire qual è la funzione dei fili che escono dal motore per collegarli correttamente?
max.bocca Inserita: 27 dicembre 2024 Segnala Inserita: 27 dicembre 2024 Non lo trovi da rivenditori di auto ricambi ma da un grossista di materiale elettrico industriale. Lo puoi trovare di Abb, AB, Lovato, Klinger Merz. Nel caso puoi prendere anche un commutatore di line quadripolare che tramite ponticellatura ricrei lo schema che avete interessa. In pratica avrai l'avvolgimento primario sempre alimentato da rete, mentre l'ausiliare alimentato tramite condensatore. Invertendo l'alimentazione a quest' ultimo si inverte il senso di rotazione. È consigliato mettere la resistenza di scarica sul condensatore.
max.bocca Inserita: 27 dicembre 2024 Segnala Inserita: 27 dicembre 2024 Per capire quali sono gli avvolgimenti serve un tester. I due fili a bassa resistenza sono il principale, quelli a maggior resistenza sono gli ausiliario. Se cerchi ho postato più volte come si creano questi commutatori partendo da più facili da reperire
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora