Giulio27 Inserito: 25 dicembre 2024 Segnala Inserito: 25 dicembre 2024 Buonasera e Buon Natale a tutti Posto in questa sezione in quanto credo sia un problema più di elettronica che di cancelli automatici. Se fosse sbagliata chiedo di spostarla nella sezione corretta. Sto riparando la scheda di controllo di un sezionale Allmatic Electa. Sono risalito alla schedina ricevente in quanto inserendola nell'apposito connettore questo provocava il non funzionamento della scheda di controllo. Eseguendo delle misure ho scoperto che l'inserimento della schedina ricevente provocava la caduta dei 5V di alimentazione dei vari integrati portandola a 3,7V. Alimentando la schedina ricevente tramite un alimentatore esterno ho isolato un componente che scaldava tantissimo ed è quello in foto. Rimosso il componente ed inserita di nuovo la schedina ricevente nella scheda di controllo, tutto funziona ovviamente esclusa la ricezione dei segnali del telecomando che si interrompono ad un pin del componente rimosso. Quindi sembra che abbia individuato il problema. Non riesco a capire che componente sia: come si vede dalla foto il codice dovrebbe essere V8 ma non trovo qualcosa che vada bene in quel posto (oltretutto non so a cosa serva quell'integrato). Riporto lo schema che ho derivato dalla schedina ricevente. Il pin OUT va verso la scheda di controllo e quindi presumo sia l'uscita dei comandi che vengono convertiti dal UAA3201T. Se vi servono altre informazioni come: "Dove va il pin OUT sulla scheda di controllo?" fatemelo sapere. Grazie a tutti
Gabriele Riva Inserita: 25 dicembre 2024 Segnala Inserita: 25 dicembre 2024 Potrebbe essere un buffer o una porta Invertente tipo questa: https://www.diodes.com/assets/Datasheets/74AHC1G14.pdf però la piedinatura non corrisponde, verifica meglio le piste
Giulio27 Inserita: 27 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2024 (modificato) Il 25/12/2024 alle 23:12 , Gabriele Riva ha scritto: Potrebbe essere un buffer o una porta Invertente tipo questa: https://www.diodes.com/assets/Datasheets/74AHC1G14.pdf però la piedinatura non corrisponde, verifica meglio le piste Grazie Sto indagando... Nel frattempo ho fatto un po' di controlli e di misure. Purtroppo confermo le piste GND: Nero +5V: Rosso Segnale alla scheda di controllo: Giallo Segnale in uscita dall'integrato 3201: Azzurro Sulla scheda di controllo il "Pin Giallo" va: 1) Alla base di un BC847che collega a massa un LED di stato del segnale alimentato a 30V facendolo accendere. 2) Tramite una resistenza 2k2 direttamente all'integrato principale della scheda (ricoperto da un'etichetta che proverò a rimuovere per capire il modello. Allego anche degli screenshot dell'oscilloscopio collegato alle piste colorate in Azzurro. Quello che si vede appare quando schiaccio il tasto sul telecomando. Cerco ancora e spero. Grazie ancora Modificato: 27 dicembre 2024 da Giulio27
NovellinoXX Inserita: 28 dicembre 2024 Segnala Inserita: 28 dicembre 2024 Il 25/12/2024 alle 23:04 , Giulio27 ha scritto: Non riesco a capire che componente sia: come si vede dalla foto il codice dovrebbe essere V8 ma non trovo qualcosa che vada bene in quel posto Forse questo?
Gabriele Riva Inserita: 28 dicembre 2024 Segnala Inserita: 28 dicembre 2024 Purtroppo senza gli schemi è sempre molto difficile, verifica anche il 74LVC1G125 suggerito da @NovellinoXX
Giulio27 Inserita: 6 gennaio Autore Segnala Inserita: 6 gennaio Allora ho fatto un po' di ricerche e anche io sono incappato nel 74LVC1G125 comunque grazie per l'aiuto. Allora, il componente ci starebbe come pinout. Ho trovato anche il MC74VHC1G86 che ci starebbe come pinout anche se non ne vedo l'utilità in questo contesto. Comunque il segnale va da questo componente al pin 21 (RB0/INT) di un PIC16C642. Forse un Buffer sarebbe più indicato rispetto a una porta XOR.
Lcucinelli Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio Prova a verificare se il pin out del dispositivo coincide con i segnali della scheda IM RT9167-36CBR Richtek Technology SOT-23-5 Linear voltage regulator
Giulio27 Inserita: 7 gennaio Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 23 ore fa, Lcucinelli ha scritto: Prova a verificare se il pin out del dispositivo coincide con i segnali della scheda IM RT9167-36CBR Richtek Technology SOT-23-5 Linear voltage regulator Grazie ma non coincide il pinout
Giulio27 Inserita: 17 gennaio Autore Segnala Inserita: 17 gennaio Allora Vi aggiorno sullo stato della riparazione. Dopo aver cercato ovunque ho ristretto la lista degli indiziati a due soli integrati: il MC74VHC1GT125DFT2G-Q (buffer) e il MC74VHC1G86DFT2G-L22038 (porta XOR che può essere utilizzata come buffer) e li ho ordinati. Quando li ho ricevuti ho visto subito che il MC74VHC1G86DFT2G-L22038 aveva la scritta "V8". Stanco di fare prove ho acceso la stazione ad aria calda e l'ho saldato sulla scheda. Una bella pulita ed ho collegato le due schede ed ho alimentato il tutto. Schiaccio il tasto del telecomando e... non succede nulla... Però vedo che il LED di segnale presente sulla scheda di controllo si accende quando invio il comando. Inizio a pensare al peggio (PIC andato) ma mi ricordo che avevo resettato la scheda tempo fà quando avevo riparato la parte di alimentazione (siccome la scheda di controllo ha tre connettori sfilabili identici ed intercambiabili, qualcuno aveva avuto la brillante idea di collegare quello con l'alimentazione a 230VAC su quello della parte ausiliaria mandando così la tensione di rete sull'uscita per alimentare la fotocellula di sicurezza bruciando la linea 24VDC della scheda. Per fortuna il danno si è limitato a ponte raddrizzatore ,fusibile ed un condensatore ceramico. Quella volta non avevo testato la scheda del telecomando siccome non mi avevano dato quest'ultimo). Provo a fare l'accoppiamento del telecomando e... FUNZIONA! Grazie a tutti per il supporto
Gabriele Riva Inserita: 17 gennaio Segnala Inserita: 17 gennaio 6 minuti fa, Giulio27 ha scritto: FUNZIONA! Bravo, Bella notizia!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora