therealman Inserito: 27 dicembre 2024 Segnala Inserito: 27 dicembre 2024 Innanzitutto ciao e Buone Feste a tutto il forum! Ho un problema con un servomotore (o servocomando) che mi comanda una valvola di zona. Marca Caleffi mod. 6460. In pratica mi era successo un piccolo trafilo dell'acqua di condensa della caldaia avesse bagnato la zona dove ci sono i contatti elettrici e mi è scattare il salvavita. Dopo aver asciugato tutto per bene ho ricollegato e stavolta, oltre a scattare il salvavita ho sentito odore di plastica bruciata dal connettore. Ho altre due valvole uguali e ne ho spostata una per vedere se era questo ad aver problemi ma funziona regolarmente. Quindi deve essere partito proprio il servocomando! grrrr... ho visto che costa un botto, percio' pongo due questioni: c'è qualcosa di compatibile da poter montare al posto dell'originale? seconda questione: ho provato a smontare l'oggetto, non bruciature visibili non ce ne sono, potrebbe essere andata in corto una resistenza o il condensatore che vedo montato nella schedina? provo ad allegare un paio di foto:
therealman Inserita: 29 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2024 Ho provato ad alimentarla a banco e con la sola alimentazione il salvavita tiene. Vorrei provare a simulare apertura e chiusura della valvola ma avrei bisogno di una mano per i collegamenti, provo ad allegare una foto:
therealman Inserita: 29 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2024 Assodato che il connettore 2 e 3 portano l'alimentazione (neutro e fase) vi chiedo gentilmente: quali contatti uso per far " muovere " l'attuatore? Grazie mille in anticipo .
therealman Inserita: 30 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2024 ..mi autoquoto: in realtà dando tensione al servomotore ho visto che l'alberino gira, solo verso un lato, e senza fine corsa. Mi vien dunque da pensare che la parte meccanica sia ok, mentre il danno è nel circuito. Potrebbe essere quel condensatore che si intravede nella prima foto? Vi riporto le caratteristiche: vishay f1773 - 412 -2000 12Uf 253V chissà se si trova poi in commercio. Non ne avevo mai visti di simili, ma la mia è anche un'esperienza "quasi zero"... grazie mille per eventuali risposte/ pareri. Ciao!
robertice Inserita: 31 dicembre 2024 Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 Il 27/12/2024 alle 17:52 , therealman ha scritto: ho visto che costa un botto, Si Il 27/12/2024 alle 17:52 , therealman ha scritto: : c'è qualcosa di compatibile da poter montare al posto dell'originale Non credo ci sono La valvola è bocchettonata puoi vedere se ne trovi una della stessa misura più economica Il 27/12/2024 alle 17:52 , therealman ha scritto: potrebbe essere andata in corto una resistenza o il condensatore che vedo montato nella schedina Sicuramente è riparabile ma il difficile è trovare qualcuno che lo fa'
therealman Inserita: 2 gennaio Autore Segnala Inserita: 2 gennaio Grazie mille per la risposta. In effetti cercavo di carpire qualche info circa l'eventuale riparazione, potrei anche investire qualche euro e prendere il condensatore e il relè... ma senza un barlume di possibilità di successo per ora non mi ci cimento... Sto anche cercando una eventuale servocomando con la parte meccanica magari rotta, sono convinto che se sostituisco il circuito funge alla stragrande... staremo a vedere... comunque qualsiasi idea e consiglio sono benvenuti! ciao e rigrazie mille nuovamente!
therealman Inserita: 11 gennaio Autore Segnala Inserita: 11 gennaio Aggiornamento: ho pulito attentamente l'interno soprattutto la zona contatti e fatto delle prove. Ora il salvavita non scatta più e il servocomando gira correttamente quando interviene il termostato a dargli consenso. Non mi fa però partire la caldaia! Ho pensato a un filo staccato del connettore invece ho provato con un servocomando di un'altra zona e funge perfettamente. Chiedo gentilmente: cosa potrebbe essere? Da profano dico: i micro servono solo per azionare il "pignone" che apre chiude la valvola penso. Cosa manda il consenso alla caldaia? Il relè? Grazie mille in anticipo.
robertice Inserita: 11 gennaio Segnala Inserita: 11 gennaio Il micro di fine corsa da il consenso alla caldaia, se non va puoi aggiungere un relè
therealman Inserita: 11 gennaio Autore Segnala Inserita: 11 gennaio Grazie Robertice, ma... Ehm... Se posso chiederti... Intendi sostituire l'esistente oppure aggiungerlo ex novo? Ed in questo caso... potresti spiegarmi brevemente come?
robertice Inserita: 11 gennaio Segnala Inserita: 11 gennaio Aggiungerlo per far partire solo la caldaia dato che il resto funziona Non sono elettricista ma dovrebbe essere è facile da mettere Basta dargli corrente con la linea che arriva alla valvola e collegare in uscita i due fili del micro che sono sempre sulla valvola Caleffi Il relè dovrebbe essere temporizzato così puoi aspettare l'apertura totale della valvola Comunque aspetta l'aiuto di qualcuno più esperto di me
therealman Inserita: 12 gennaio Autore Segnala Inserita: 12 gennaio feedback odierno: come spiegato sopra il servocomando funziona "a meta' " nel senso che apre e chiude correttamente la valvola di zona senza mandare alla caldaia il comando di accensione. Allora, penso intanto di usarlo in questo modo: ho altre due zone, quando accendo il riscaldamento in una di queste e decido di riscaldare anche la zona con il servomotore "non del tutto funzionante" basta solo che lo azioni dal termostato e l'acqua calda inizia a girare lo stesso. Invece, quando aziono una delle altre zone, senza fare niente dal termostato del servomotore imputato, la valvola si apre lo stesso e ho quindi termosifoni funzionanti! cioè... è come il di apertura di una delle altre due valvole funzionanti fa aprire anche la valvola di cui al servocomando in oggetto! Mi sembra incredibile...spero di essermi spiegato bene, e grazie mille per eventuali opinioni in merito.
robertice Inserita: 12 gennaio Segnala Inserita: 12 gennaio 1 ora fa, therealman ha scritto: la valvola si apre lo stesso Non dovrebbe essere così, riprova a impianto freddo Per curiosità è un impianto con foncooil o comunque con grosso volume di acqua per avere quel tipo di valvole e quante zone ci sono
therealman Inserita: 12 gennaio Autore Segnala Inserita: 12 gennaio Ciao Robertice! È un appartamento tutto sommato piccolo, con caldaia a condensazione baxi (non ricordo il modello ma piccola) sono 3 zone, giorno/notte/bagno servite da 3 Caleffi 6460. Quando ho fatto la prova l'impianto era freddo. Ma poi riprovato a caldo...stessa cosa...strano davvero!
therealman Inserita: 13 gennaio Autore Segnala Inserita: 13 gennaio ...mi stavo chiedendo... secondo voi è possibile che il rele' ausiliario che da' il consenso al contatto pulito ad accendere la caldaia da una dei servocomandi funzionanti "torni come indietro" e faccia aprire la valvola (quella mal funzionante) ? Devo fare un test e vedere se anche la chiude a raggiungimento della temperatura, ovviamente non della sua zona, ma da una di quelle funzionanti. Spero di essermi spiegato bene...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora