alexzx Inserito: 27 dicembre 2024 Segnala Inserito: 27 dicembre 2024 Ciao a tutti, scrivo questo post per avere gentilmente un parere da chi è piu' esperto di me (e qui siete davvero in tanti...). Impianto elettrico in villetta a schiera di circa 25 anni composto, all'interno del quadro, da interruttore differenziale puro e 2 magnetotermici; uno da 16A sulla linea delle prese elettrodomestici e l'altro da 10A sulla linea luci e prese si servizio. Da qualche tempo scattavano i magnetotermici rundomicamente. A volte quello da 16 e a volte quello da 10 e sempre facenco scattare anche il differenziale. La mattina di Natale ci siamo svegliati senza corrente e nonostante i vari tentativi sono riuscito a riarmare solo quello da 16 che è rimasto operativo solo per qualche ora. Indagando nella scatola di derivazione sotto al quadro ho isolato (tirandole via dai morsetti) le fasi da 10 e da 16 che servono la taverna. A quel punto funzionava tutto il resto. Mi sono spostato in taverna e con vari tentativi ho isolato le fasi da 10 e da 16 che facevano scattare il magnerotermici rispettivi. In buona sostanza avevo 2 linee (una da 10 che serviva una presa e una da 16 che serviva la presa dedicata agli elettrodomestici della cucina della taverna) dove ho trovato fili bagnati e bruciati . Allego foto. Grazie al cielo sono riuscito, non senza difficoltà, a sostituire entrame le linee con cavi nuovi. Davo capire coma mai trovo i fili bagnati in quei tubi ma è anche vero che la zona è molto umida e la taverna è sotto terra. Già che c'ero sono riuscito a separare le linee che servono la taverna aggiungendo al quadro 2 magnetotermici in modo da poter sganciare luci e/o elettrodomestici della taverna. Chiedo secondo voi come mai i cavi possono essersi ridotti in quel modo? Avete qualche idea? Può essere stato a causa dell'acqua e nient'altro? Grazie mille Ciao Alessandro
ivano65 Inserita: 27 dicembre 2024 Segnala Inserita: 27 dicembre 2024 purtroppo nei tubi sotto il pavimento delle cantine e taverne capita. ti consiglio di infilare cavi multipolari fg16 e stai tranquillo per molti anni
alexzx Inserita: 27 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2024 Grazie mille Ivano, il problema è far passare l'FG16. Gia con tre cavi da 2,5 ho fatto fatica...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora