Edoardo 007 Inserito: 27 dicembre 2024 Segnala Inserito: 27 dicembre 2024 Buonasera, ho un cancello a doppia anta con automazione came staccato da agosto scorso in quanto non più utilizzato, e ricollegato ai suoi bracci qualche giorno fa, Le ante non sono dure, anzi... Ma notiamo che quando si aprono le due ante, l'anta che si apre per prima non va a battere contro il fermo creato sul pavimento che serve per non farla sbracciare tutta, l'altra invece va a in battuta e quando si chiudono, la seconda non fa schioccare l'elettro serratura, ma devo forzarla a mano. Come devo agire?
MAURO-6402 Inserita: 27 dicembre 2024 Segnala Inserita: 27 dicembre 2024 Riporta che motori sono e che quadro comando li movimenta. Potrebbe essere da regolare il tempo lavoro, oppure la forza o, un impedimento meccanico.
ROBY 73 Inserita: 27 dicembre 2024 Segnala Inserita: 27 dicembre 2024 Ciao Edoardo 007, 2 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: ho un cancello a doppia anta con automazione came Quale delle quattro o cinque (ho perso il conto 🤣)? In teoria è quella con i motori FROG e la ZA3, giusto? https://www.segedip.com/catalogue/came/pdf/ZA3.pdf?srsltid=AfmBOorwTRSaUtdc9DzTKPS04GVUKIyG02us14LpxaDkUDEnek41E92z 3 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: Ma notiamo che quando si aprono le due ante, l'anta che si apre per prima non va a battere contro il fermo creato sul pavimento che serve per non farla sbracciare tutta, Visto che i condensatori ormai in teoria li hai cambiati tutti, il faston con il filo nero l'autotrasformatore in che posizione è? Casomai aumentalo di una posizione Il lampeggiante continua a lampeggiare e quindi il tempo di lavoro è sufficiente? Per caso c'è gioco nell'anta una volta che si è aperta? Se la sposti manualmente la muovi fino in battuta di apertura? 3 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: la seconda non fa schioccare l'elettro serratura, ma devo forzarla a mano. Ma lo senti il rumore della serratura, oppure non fa proprio nulla? Il colpo di ariete è inserito tramite il dip 7 in ON. Naturalmente, già sai che devi postare le foto 😁
Edoardo 007 Inserita: 27 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2024 Ciao Roby, questa è un’altra abitazione, non riesco ad allegare foto della scheda in quanto si è cristallizzato il coperchio e ad aprirlo è’ un problema ma se può servire ti dico già che non ho mai toccato niente… Sembra che non ha la forza di far chiudere del tutto l’anta e quindi di far scattare la serratura, a meno che la serratura non sia diventata dura e quindi non c’entra l’automazione… ma non capisco perché l’altro giorno lo faceva anche in apertura il difetto della perdita di forza infatti l’anta non arrivava a fine ciclo (quella che si apre per prima che è la stesa che quando si chiude non fa chiudere la serratura).
Edoardo 007 Inserita: 27 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2024 Ciao Roby, questa è un’altra abitazione, non riesco ad allegare foto della scheda in quanto si è cristallizzato il coperchio e ad aprirlo è’ un problema ma se può servire ti dico già che non ho mai toccato niente… Sembra che non ha la forza di far chiudere del tutto l’anta e quindi di far scattare la serratura, a meno che la serratura non sia diventata dura e quindi non c’entra l’automazione… ma non capisco perché l’altro giorno lo faceva anche in apertura il difetto della perdita di forza infatti l’anta non arrivava a fine ciclo (quella che si apre per prima che è la stesa che quando si chiude non fa chiudere la serratura). trovata foro scusate
ROBY 73 Inserita: 28 dicembre 2024 Segnala Inserita: 28 dicembre 2024 (modificato) 1 ora fa, Edoardo 007 ha scritto: questa è un’altra abitazione, Ecco appunto, ti ho detto che ho perso il conto dei tuoi cancelli 🤣 1 ora fa, Edoardo 007 ha scritto: ........trovata foro scusate Ok, quindi è una ZM3E: https://www.toolmarket.it/media/55/54/43/1615280579/came-zm3e-quadro-comando.pdf?srsltid=AfmBOoqalCAPE50_kNz97o0Hm65vRwuKLw6FKolvVYqTGymKUyNs9hch. ed i motori avendo l'encoder potrebbero essere i FROG-AE: https://www.elettroonline.it/wp-content/uploads/2017/08/FROG-A-manuale.pdf Giusto? Quindi le domande precedenti rimangono valide: 2 ore fa, ROBY 73 ha scritto: il faston con il filo nero l'autotrasformatore in che posizione è? Casomai aumentalo di una posizione Mi sembra di vedere che sia sul 2, casomai spostalo sul 3 E poi: 2 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Il lampeggiante continua a lampeggiare e quindi il tempo di lavoro è sufficiente? Per caso c'è gioco nell'anta una volta che si è aperta? Se la sposti manualmente la muovi fino in battuta di apertura? Ma lo senti il rumore della serratura, oppure non fa proprio nulla? E aggiungo, il sensore dell'encoder è posizionato correttamente al momento del finecorsa meccanico / battuta? Magari si è semplicemente allentato e spostato nel tempo. Controlla anche la serratura, aprila e vedi che non serva un po' di grasso Modificato: 28 dicembre 2024 da ROBY 73
Edoardo 007 Inserita: 28 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2024 12 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ecco appunto, ti ho detto che ho perso il conto dei tuoi cancelli 🤣 Ok, quindi è una ZM3E: https://www.toolmarket.it/media/55/54/43/1615280579/came-zm3e-quadro-comando.pdf?srsltid=AfmBOoqalCAPE50_kNz97o0Hm65vRwuKLw6FKolvVYqTGymKUyNs9hch. ed i motori avendo l'encoder potrebbero essere i FROG-AE: https://www.elettroonline.it/wp-content/uploads/2017/08/FROG-A-manuale.pdf Giusto? Quindi le domande precedenti rimangono valide: Mi sembra di vedere che sia sul 2, casomai spostalo sul 3 E poi: E aggiungo, il sensore dell'encoder è posizionato correttamente al momento del finecorsa meccanico / battuta? Magari si è semplicemente allentato e spostato nel tempo. Controlla anche la serratura, aprila e vedi che non serva un po' di grasso Oggi ho messo un po’ di WD40 nella elettroserratura, sembra che si è chiuso ma arriva molto lento e sembra che il colpo di ariete che mi hai nominato non lo fa… Speriamo vada bene perché aprire quella cassetta che sarà ancora più cristallizzata dell’anno scorso mi fa paura… Aprie le cassette, vedere se c’è sporco dentro e ingrassare i bracci con gli appositi ugelli dei grassi dici che non serve? A parte che non ho neanche l’ingrasatore
Maurizio Colombi Inserita: 28 dicembre 2024 Segnala Inserita: 28 dicembre 2024 1 ora fa, Edoardo 007 ha scritto: sembra che il colpo di ariete che mi hai nominato non lo fa… Per "colpo d'ariete" si intente un rapido movimento in chiusura (di entrambe le ante di un cancello a battente) della durata di un secondo circa appena prima di iniziare l'operazione di apertura che, nel tuo caso non risolverebbe nulla. Anzi, peggiorerebbe le cose.
ROBY 73 Inserita: 28 dicembre 2024 Segnala Inserita: 28 dicembre 2024 9 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: Oggi ho messo un po’ di WD40 nella elettroserratura, sembra che si è chiuso ma arriva molto lento Ok, la lentezza potrebbe essere dovuta anche alle basse temperature, però continui a NON rispondere alle domande che ti ho già fatto due volte. 9 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: Speriamo vada bene perché aprire quella cassetta che sarà ancora più cristallizzata dell’anno scorso mi fa paura… Se bisogna farlo, si fa, si apre, non è che si possa "pregare" e sperare che il cancello funzioni meglio non facendo nulla, casomai chiudi gli occhi mentre la apri, così non vedi i malanni 🤣 Male che vada esiste anche il ricambio del solo coperchio della cassetta, se proprio dovesse rompersi. 9 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: Aprie le cassette, vedere se c’è sporco dentro e ingrassare i bracci con gli appositi ugelli dei grassi dici che non serve? Certo, prima di tutto è da verificare il buon funzionamento meccanico e poi la parte elettrica. Magari c'è sporco all'interno delle casse, una pulita ed un'ingrassata a tutti gli organi in movimento non fa mai male, compresi i cardini superiori, poi vedi tu quello che puoi e riesci fare ed ingrassare non avendo gli attrezzi adatti.
Edoardo 007 Inserita: 29 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2024 Ho aperto le casette non c’è tanto sporco ma domani compro una prolunga e attacco l’aspiracenere che uso per la stufa a pellet e asporto quello che c’è… Grasso non ce n'è, si vede che ha bisogno ma non ho la pompa, magari sento un amico che fa serramenti e vedo se me la presta per dare una ingrassata. comunque adesso si sta chiudendo bene ed è palese che era la serratura
ROBY 73 Inserita: 29 dicembre 2024 Segnala Inserita: 29 dicembre 2024 10 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: Ho aperto le casette non c’è tanto sporco ma domani compro una prolunga e attacco l’aspiracenere.........magari sento un amico che fa serramenti ........ Ok ottimo. 10 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: comunque adesso si sta chiudendo bene ed è palese che era la serratura Ok, ma per l'apertura cosa ci dici?
Edoardo 007 Inserita: 30 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2024 8 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ok, ma per l'apertura cosa ci dici? Adesso arriva in battuta, molto lento (ma anche prima lo faceca) ma arriva. Può essere che i motori erano staccati da agosto scorso e quindi avevano bisogno di “muoversi” un po’?
ROBY 73 Inserita: 31 dicembre 2024 Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 17 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: Adesso arriva in battuta, molto lento (ma anche prima lo faceca) ma arriva........ Ok dai, diciamo che aveva bisogno di "sgranchirsi i cuscinetti" 🤣 Speriamo bene
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora