westy Inserito: 27 dicembre 2024 Segnala Inserito: 27 dicembre 2024 Buongiorno a tutti vorrei chiedervi un consiglio su questa affettatrice che praticamente non ha mai funzionato. Comprata da mia suocera qualche anno fa, ha sempre avuto un funzionamento deludente: appena la lama trova un po’ di resistenza, il motore rallenta e si sente un suono di slittamento/sgranamento. Abbiamo provato a portarla ad un centro di riparazioni, credo che abbiano sostituito la cinghia in gomma, ma la sostanza non è cambiata. E’ stata quindi accantonata per anni e inutilizzata. Recentemente mi è venuta la curiosità di vederci chiaro e cercare di ripararla in qualche modo anche perché concettualmente è un oggetto semplice: un motorino elettrico che fa girare una vite senza fine che da il moto ad un ingranaggio che tramite una cinghia dentata in gomma fa girare una lama circolare che affetta; nessuna diavoleria elettronica. Quindi ho smontato la macchina e ho trovato quanto segue: la vite senza fine montata sull’asse del motore è in metallo, mentre l’ingranaggio che ne prende il moto è in teflon e questa mi sembra già una scelta poco felice infatti ha gran parte dei denti sgranati. In più i denti dell’ingranaggio entrano in contatto per circa mezzo millimetro con i denti della vite senza fine invece di incastrarsi per intero. Ovviamente cosa succede? Che l’ingranaggio, appena va sotto sforzo, saltella sulla vite senza fine e si sgranano i denti. Considerando che l’asse del motore è in posizione fissa e l’asse dell’ingranaggio è anch’esso in posizione fissa, non posso regolarli per avvicinarli e quindi l’unica idea che i è venuta in mente è di cambiare la vite senza fine con una di diametro leggermente più grande in modo da ingaggiare l’ingranaggio in teflon in maniera più completa. Ho smontato il rotore del motore elettrico e mi aspettavo che la vite senza fine fosse fissata sull’asse motore con un grano a vite laterale, ma non è così; sembra innestato a pressione. Vi viene qualche idea? Ogni consiglio è gradito Grazie per la pazienza nel leggermi fino qui.
NovellinoXX Inserita: 28 dicembre 2024 Segnala Inserita: 28 dicembre 2024 11 ore fa, westy ha scritto: Vi viene qualche idea? Ogni consiglio è gradito Acquistare il ricambio nuovo: Link1 Link2
westy Inserita: 28 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2024 Ti ringrazio per la risposta, ma non ho pensato a dirvi che il ricambio nuovo l'ho già comprato, anzi è proprio quello che vedete in foto perchè quello che c'era prima ha gran parte dei denti spianati e usurati. Infatti il mio problema è proprio questo. Il ricambio nuovo è esattamente come il vecchio e quindi farà la stessa fine. Per questo motivo vi chiedevo se vi viene un'idea.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 dicembre 2024 Segnala Inserita: 29 dicembre 2024 19 ore fa, westy ha scritto: Il ricambio nuovo è esattamente come il vecchio e quindi farà la stessa fine. infatti,ma è lo standard di qualità di quell'elettrodomestico,non certo adatto ad uso professionale. Il motore è troppo piccolo
westy Inserita: 30 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2024 Ma nessuno ha la pretesa che questa macchina funzioni a livello professionale anche perchè ha una lama di ridotte dimensioni. Messa così non sono sicuro che riesca a tagliare nemmeno un cacciatorino e non perchè non ce la fa il motore. Per me è un chiaro errore di progettazione.
NovellinoXX Inserita: 30 dicembre 2024 Segnala Inserita: 30 dicembre 2024 (modificato) 31 minuti fa, westy ha scritto: Per me è un chiaro errore di progettazione. E invece e' progettato bene... per durare poco.😀 Modificato: 30 dicembre 2024 da NovellinoXX
westy Inserita: 31 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 In quest'ottica sì, è progettata bene. Purtroppo molti oggetti che ci circondano quotidianamente sono concepiti così. Visto che ci stiamo sensibilizzando alla protezione del pianeta, un primo passo da fare sarebbe quello di produrre oggetti meno complicati, magari con meno funzioni, ma che possano essere riparati e durare nel tempo, ma a chi converrebbe?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora