vince59 Inserito: 29 dicembre 2024 Segnala Inserito: 29 dicembre 2024 Scusate il thread forse scontato, ma in occasione di ristrutturazione mi trovo di fronte ad un impianto di scarico acque direi "ibrido", alcuni scarichi convergono sulla scatola sifonata altri no. Come direbbe Lubrano la domanda sorge spontanea. 1. la scatola sifonata la cui funzione mi sembra di capire sia solo evitare il reflusso odori, serve ancora se vi sono sifoni sui vari dispositivi? 2. laddove la scatola sifonata fosse NECESSARIA/PRESCRITTA quali scarichi DEVONO transitare attraverso essa? Io ho due colonne: - colonna uno: scarichi condensa, lavabo, bidet, wc, doccia e lavatrica; - colonna due: scarichi condensa, lavabo, bidet, wc, doccia, lavandino cucina, lavastoviglie e pilozzo esterno. Vi ringrazio per vostre valutazioni.
robertice Inserita: 4 gennaio Segnala Inserita: 4 gennaio Il 29/12/2024 alle 09:18 , vince59 ha scritto: la cui funzione mi sembra di capire sia solo evitare il reflusso odori, serve ancora se vi sono sifoni sui vari dispositivi Expand Ha anche la funzione di ispezione e pulizia Ci sono impiantisti che la mettono sempre, e molti altri che non l'hanno mai messa La si trovava sempre come sifone delle vasche o docce che non lo avevano murato sotto, anche perché i tubi in piombo erano di diametro minore rispetto gli attuali scarichi e con l'interno poroso.... quindi un'ispezione era comoda e a volte fondamentalmente Oggi è sempre più raro vederla, e comunque non è problema se c'è
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora