claudio2000 Inserito: 29 dicembre 2024 Segnala Inserito: 29 dicembre 2024 Ciao a tutti, come da titolo, il tubo in rame che collega l'uscita del boiler del termico solare alla casa è soggetto a continue forature. Il tubo ha solo 5 anni di vita ed in soli 5 metri di linea per la 4 volta si è forato. Ovviamente ormai è da cambiare in toto, oltretutto ho notato altri punti in cui è prossimo a forarsi, ma vorrei trovare una soluzione definitiva. Il multistrato lo escludo, salvo modifica, perché la valvola termostatica è a valle. Volendo rimettere il tubo in rame, come potrei evitare questo fenomeno? Grazie mille
Stefano Dalmo Inserita: 29 dicembre 2024 Segnala Inserita: 29 dicembre 2024 Potrebbe essere un problema di materiale , non si può mai sapere. Ma Collegalo a terra per evitare correnti galvaniche
claudio2000 Inserita: 1 gennaio Autore Segnala Inserita: 1 gennaio D'accordo, ti ringrazio. Dato che è presente la valvola miscelatrice termostatica potrei sostituirlo con il multistrato tuttavia, alla luce dei respingimenti dei raccordi, una domanda mi sorge. Sia la tubazione che adduce acqua e quella di ritorno verso i collettori acs, sia ingresso e uscita dal bollitore sono da 3/4. Volendo mantenere la stessa sezione e ricordando che i raccordi per multistrato restringono molto, è meglio un tubo multistrato diametro 26 o 32mm? Oppure meglio ripiegare su altra tipologia di tubi? La linea in questione distribuisce acqua a tre collettori, che alimentano altrettanti bagni e cucina. Vi ringrazio
piergius Inserita: 2 gennaio Segnala Inserita: 2 gennaio Il 29/12/2024 alle 16:11 , claudio2000 ha scritto: collega l'uscita del boiler del termico solare alla casa è soggetto a continue forature. Ma il Tubo in questo percorso è esposto alle intemperie o ha una guaina protettiva ? O è a contatto con cemento, calce etc .? oppure viaggia dentro un tubo o canaletta dove potrebbe ristagnare acqua sporca o fango ? - Buona giornata !
claudio2000 Inserita: 2 gennaio Autore Segnala Inserita: 2 gennaio Circa due metri sono esterni ma è coperto da guaina protettiva, i restanti metri sono coperti da canaletta ma essendo verticale ed aperta nella parte inferiore è escluso qualsiasi ristagno. Per sostituirlo con il tubo in multistrato, considerato che gli ingressi sono da 3/4 e i restringimenti dei raccordi conviene quello da 26 o 32mm?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora