Robipari Inserito: 29 dicembre 2024 Segnala Inserito: 29 dicembre 2024 (modificato) Salve, ho acquistato un fanale usato per la mia auto, prima di montarlo volevo testare il motorino regolazione fari se è funzionante o no. Visto che per arrivare allo spinotto della vettura mi tocca smontare mezza macchina, volevo sapere se c'era un modo per testarlo da smontato. Il motorino è un servo con tre cavi in entrata (come da immagine allegata) che gira avanti e indietro facendo compiere al faro 4 diverse altezze. Ho provato a guardare sul web ma non ho capito se viene comandato da una centralina. C'è qualcuno che mi può aiutare? grazie! Modificato: 29 dicembre 2024 da Robipari
luigi69 Inserita: 29 dicembre 2024 Segnala Inserita: 29 dicembre 2024 Anni fa , un progettista che conosco, voleva studiare la situazione per ingegnerizzare meglio il prodotto , ma la cosa fallì, perché erano arrivati prima gli spagnoli ed avevano già ridotto tutto all osso , era uno studio per mamma fiat. Non ricordo però come era stato pilotato.....se invertendo la polarità e leggendo in qualche modo un potenziometro per la posizione . Non riesci a smontare dal gruppo ottico esistente il vecchio motorino ? Si potrebbe aprire e scoprire come è pilotato....o fargli sopra esperimenti....
NovellinoXX Inserita: 29 dicembre 2024 Segnala Inserita: 29 dicembre 2024 (modificato) 59 minuti fa, luigi69 ha scritto: leggendo in qualche modo un potenziometro per la posizione Quelli che ho smontato io erano dei servo pilotati da una centralina che forniva una tensione di riferimento da 0V a 5V per la posizione. Si potrebbe pilotarlo con un potenziometro, ma bisogna conoscere prima i pin di alimentazione , positivo, negativo e poi il 3' pin di comando. Modificato: 29 dicembre 2024 da NovellinoXX
Robipari Inserita: 29 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2024 Se riuscivo a smontarlo collegavi li spinotto al faro e vedevo subito se funzionava. Io volevo testarlo prima, da smontato.
mrgianfranco Inserita: 29 dicembre 2024 Segnala Inserita: 29 dicembre 2024 8 minuti fa, Robipari ha scritto: Se riuscivo a smontarlo Guarda che smonta facendo mezzo giro (dal verso che lo vedi mollare)e poi tirandolo verso di te..
Robipari Inserita: 31 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 Il 29/12/2024 alle 19:02 , NovellinoXX ha scritto: Quelli che ho smontato io erano dei servo pilotati da una centralina che forniva una tensione di riferimento da 0V a 5V per la posizione. Si potrebbe pilotarlo con un potenziometro, ma bisogna conoscere prima i pin di alimentazione , positivo, negativo e poi il 3' pin di comando. Grazie Novellino, i PIN dovrei riuscire ad individuarli, ma poi come dovrebbe essere il collegamento?
NovellinoXX Inserita: 31 dicembre 2024 Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 (modificato) 1 ora fa, Robipari ha scritto: Grazie Novellino, i PIN dovrei riuscire ad individuarli, ma poi come dovrebbe essere il collegamento? Sui due pin di alimentazione dovresti portare la 12V, però non so se nel tuo caso va bene o deve essere alimentato a 5V. Nel campo automotive le cose cambiano rapidamente e ogni casa adotta le sue soluzioni. Per sicurezza alimenti a 5V, dovrebbe funzionare uguale. Per il 3' pin lo alimenti con il polo centrale di un potenziometro da 10K collegato con gli estremi al + e -. Per l'alimentazione devi essere certo dei pin perche all'interno c'e' un motor-driver a doppio ponte che in caso di inversione di polarità potrebbe danneggiarsi. Non so quanto lo hai pagato, ma quelli sulla mia auto costavano 140 euro, quindi occhio! Prima di montare il nuovo devi posizionare l'asse d'uscita nella stessa posizione di quello vecchio. Modificato: 31 dicembre 2024 da NovellinoXX
Robipari Inserita: 1 gennaio Autore Segnala Inserita: 1 gennaio (modificato) Grazie mille Novellino delle indicazioni.... Ho fatto il collegamento come hai indicato tu e da altre mie ricerche su internet,con un potenziometro ed il motorino funziona benissimo Il pin in basso è il negativo , quello in alto il positivo e il centrale è l'atro positivo che aziona il motorino collegato al centrale del potenziometro. L'ho collegato a 12V mentre il potenziometro aumentando e abbassando il voltaggio fà andare avanti e indietro il pistoncino. Grazie ancora per l'aiuto!!! Modificato: 1 gennaio da Robipari
NovellinoXX Inserita: 2 gennaio Segnala Inserita: 2 gennaio 11 ore fa, Robipari ha scritto: Grazie ancora per l'aiuto!!! 👍
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora