vm5 Inserito: 30 dicembre 2024 Segnala Inserito: 30 dicembre 2024 Buongiorno, purtroppo sono all'ennesima richiesta di un consiglio. Finora in questo forum ho sempre trovato la soluzione dei problemi che ogni tanto affliggono la"vecchiotta". Ora ho un problema in fase di accensione del bruciatore sia per l'acqua sanitaria che per il riscaldamento. Alla fine la caldaia si accende ma ha spesso delle incertezze, con la spia gialla che lampeggia, con ticchettii ripetuti. Diciamo che ne servono almeno tre sequenze perché la fiamma si avvii. Tra l'altro così facendo fa spesso un minimo di botto penso perché la camera stagna si satura. Ho verificato a vista gli organi interni ed ho riscontrato che gli elettrodi in coppia hanno la ceramica crepata. Mi chiedo se possano disperdere facendo cadere l'arco nel posto sbagliato. Grazie ancora.
adrobe Inserita: 30 dicembre 2024 Segnala Inserita: 30 dicembre 2024 Mi sembra evidente che devi iniziare a sostituire il doppio elettrodo. Se poi ancora non va indaghiamo altrove
vm5 Inserita: 30 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2024 Grazie Adrobe, sempre gentile (da quando su tuo consiglio ho cambiato lo scambiatore primario è rinata ) . Infatti mi sembra che a caldo il problema si accentui. Magari la ceramica si dilata e le crepe si allargano. Dovrebbe essere il codice 090673. Mi sembra che ci sia un po' di confusione perché cercando in Google con quel codice ne escono anche con le punte lunghe mentre i miei sono corti e con una piega a 75 gradi.
adrobe Inserita: 30 dicembre 2024 Segnala Inserita: 30 dicembre 2024 il codice è giusto, le punte devono essee piegate quasi a 90 GRADI, L'UNA VERSO L'ALTRA
vm5 Inserita: 31 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 Manco a farlo apposta c'avevi ragione, mi sono confuso con le foto ed avevo scambiato le "code" dove si attaccano i fili per le punte degli elettrodi. Sono tutti corti ed a 90 gradi. Comunque 80 euro, montati, e l'accensione è tornata ad essere istantanea e senza "botti". Nel kit ci sono anche gli or rossi della linea gas. Sinceramente ho cambiato solo quello in camera di combustione, era ancora elastico ma un po' squadrato. L'altro è esterno ed aspetto che torni il caldo per sostituirlo anche perché c'è parecchio da smontare e visto che non perde attendo. Grazie infinite per la consulenza, sta vecchia Vaillant viaggia come un treno.
adrobe Inserita: 31 dicembre 2024 Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 Quote Manco a farlo apposta c'avevi ragione Altrimenti non scriverei più sul forum! Quote Grazie infinite per la consulenza, sta vecchia Vaillant viaggia come un treno. Prego, la vecchia locomotiva tedesca - se la conosci - ti farà fare ancora tanta strada.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora